DOMANDA Basta! passo a Linux

Pubblicità
3. I driver audio sono troppo risicati: non posso gestire le opzioni di bit e Hz come voglio io o solo tramite "Linux style" cioè da terminale o file config... una chiavica.
Ammetto l'ignoranza (leggasi: disinteresse) per il "comparto AUDIO" Linux.
Ma ho recuperato un link, che tempo addietro avevo inviato a un mio collega, che riguardava proprio questo.
Magari puo' tornare utile:


potrebbe disattivarla dal boot e usare una radeon serie 500 in accoppiata, ma perde la possibilità di giocare
Non deve per forza andare cosi' indietro con la GPU: andrebbe bene anche una AMD serie 6000 (di quelle supportate, e.g. Navi 21/23) ... o anche una Vega integrata (e.g. Ryzen 5x00G) 😉
 
Ultima modifica:
Io sono il primo che compra un software se mi piace, io compro tutto, compreso film e giochi.

Non è una questione di soldi.

Quello che mi frena di mettere linux sul mio pc è proprio quello che descrivi, ho paura che non avrebbe senso visto che con windows fai di tutto di più e non devi impazzire ogni volta per far funzionare qualcosa
 
Quello che mi frena di mettere linux sul mio pc è proprio quello che descrivi, ho paura che non avrebbe senso visto che con windows fai di tutto di più e non devi impazzire ogni volta per far funzionare qualcosa
Metti in conto anche l'abitudine, ormai sei abituato a fare le cose su Windows in un certo modo, io ad esempio quelle poche volte che sono costretto ad avviare Windows mi trovo a volte spaesato per fare determinate cose.

Ad esempio se devo programamre dei router ecc uso assultamente Linux, idem nvr ecc So devo mettere le mani con il setting di rete ecc

Prendiamo l'esempio di un installazione di un software comune e che è disponibile su Linux, che ne so OnlyOffice: apro lo store click e installo.
Con Windows: apro il browser > cerco > download > install > avanti avanti

Configurazione del Firewall [1]? Già preinstallato

Alla fine la differenza la fa, ripeto, il software indispensabile per noi e insostituibile. Io personalmente non ho nessun software legato a Windows sul PC desktop [2], ma sul notebook da lavoro, si, quindi li dual boot obbligatoriamente. Purtroppo le cose stanno cosi.


photo_2025-09-08_20-06-50.webp
photo_2025-09-10_22-01-37.webp

Screenshot_2025-09-10_22-04-49.webp
 
Per il discorso GRUB, la versione GUI è stata bloccata e non è più utilizzabile perchè in passato dava problemi e cambiare i parametri in maniera "vanilla" è un macello.
Quante volte modifichi il grub? Una volta trovata la quadra non lo andrai mai più a toccare ( spero ).
Lato giochi, non capisco perchè dovrei fare tutti gli accrocchi per utilizzare alla fine giochi Windows, non ne capisco il senso.
Nessun accrocchio, se usi steam ti scarica in automatico proton. Gli unici che possono dare seri problemi sono quelli ultracompetitivi che installano degli anticheat potenterrimi.
 
2. Sto combattendo con Fusion360... non va. Ho provato di tutto e le alternative fanno schifo.... FreeCAD da utilizzare fa venire il vomito.
Non so se hai provato, io ci ho fatto caso solo adesso perché uso pochissimo WINE e Bottles, solo per sperimentare. Su Bottles hai l'opzione per installare Fusion con tutte le dipendenze richiestre da WINE. Èsegnalato in Bronze quindi dovrebbe funzionare bene.

Screenshot_2025-09-22_13-50-37.webp
 
Non so se hai provato, io ci ho fatto caso solo adesso perché uso pochissimo WINE e Bottles, solo per sperimentare. Su Bottles hai l'opzione per installare Fusion con tutte le dipendenze richiestre da WINE. Èsegnalato in Bronze quindi dovrebbe funzionare bene.

Visualizza allegato 498791

Devo provare... appena ho tempo lo provo e ti aggiorno.
Fino ad ora ho provato 3 progetti, tutti fallimentari.

EDIT

Non riesco a farlo funzionare.
Ho provato tutto il possibile e sinceramente di utilizzare FreeCAD non ne ho voglia è troppo macchinoso anche nelle cose semplici.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top