UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Io non riesco ad essere malvagio neanche nei giochi
Io proprio perché odio i clienti e gli darei fuoco a buona parte nella vita reale, nei videogiochi proprio non riesco a essere cattivo, almeno tiro fuori la mia parte buona/angelica.
Sempre in coppia con la mia ragazza stiamo facendo una run con lei che ha Dark Urge, giusto per vedere cosa cambia, io che sto facendo diventare buona Shadowheart e lei che resiste agli istinti di Dark Urge...
 
Come esperienza tra dark urge e il custom character non c'è paragone. Il DU ha un contesto radicato nella storia (e nei due giochi precedenti) nonché tantissime interazioni. Il custom è una tabula rasa e una esperienza nettamente più povera a livello ruolistico.
Personalmente considero il DU il vero protagonista della storia.
 
Come esperienza tra dark urge e il custom character non c'è paragone. Il DU ha un contesto radicato nella storia (e nei due giochi precedenti) nonché tantissime interazioni. Il custom è una tabula rasa e una esperienza nettamente più povera a livello ruolistico.
Personalmente considero il DU il vero protagonista della storia.
Sono d'accordo ci sto giocando anche io in Dark Urge, seconda run. La trama del gioco è palesemente scritta per essere giocata con questo personaggio,si incastra tutto alla perfezione.

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
 
Dato che molto probabilmente sarà il mio prossimo gioco, Dark Urge sarebbe Oscura Pulsione?
Io come prima run non me la sentirei di partire con una classe così particolare, anche dopo aver visto (e rivisto...) la recensione da 45 minuti di Falconero 😁
 
Dato che molto probabilmente sarà il mio prossimo gioco, Dark Urge sarebbe Oscura Pulsione?
Io come prima run non me la sentirei di partire con una classe così particolare, anche dopo aver visto (e rivisto...) la recensione da 45 minuti di Falconero 😁
Io sto giocando la mia prima run con personaggio custom buono, da quello che leggo e sentendo anche il parere di qualche amico conviene tenersi oscura pulsione per una seconda run.
Al momento sono a circa 80 ore di gioco e più o meno a metà dell'atto 2... gioco semplicemente incredibile.

PS: una buona metà delle views del video di Falconero credo siano mie 😄
PPS: si, dark urge è oscura pulsione in italiano
 
Io sto giocando la mia prima run con personaggio custom buono, da quello che leggo e sentendo anche il parere di qualche amico conviene tenersi oscura pulsione per una seconda run.
Al momento sono a circa 80 ore di gioco e più o meno a metà dell'atto 2... gioco semplicemente incredibile.

PS: una buona metà delle views del video di Falconero credo siano mie 😄
PPS: si, dark urge è oscura pulsione in italiano
Grazie mille. Quel video di Falconero l'avrò visto almeno quattro volte!
 
A volte guardo anch'io i suoi video, mi sembra un appassionato di videogiochi e soprattutto una persona onesta e con un'etica che va in controtendenza ai tempi che viviamo
 
Dato che molto probabilmente sarà il mio prossimo gioco, Dark Urge sarebbe Oscura Pulsione?
Io come prima run non me la sentirei di partire con una classe così particolare, anche dopo aver visto (e rivisto...) la recensione da 45 minuti di Falconero 😁
L'Oscura Pulsione non è una classe, ma un personaggio Origin (quindi un personaggio con un contesto narrativo collegato strettamente alla trama). è perfettamente customizzabile per aspetto, razza, classe, nome ecc ecc.

La differenza con il personaggio custom è che quest'ultimo è semplicemente un Balduriano qualsiasi, ma non ha nessun collegamento alla trama di gioco se non per il fatto che ha anche lui un girino in testa.

Quello che posso dire è che l'oscura pulsione si avvicina di più al classico protagonista come nei due vecchi Baldur's Gate, Pillars of Eternity, Dragon Age ecc nei i quali la storia gira intorno a te. In questo senso la storia gira molto intorno all'oscura pulsione. Il custom invece è uno spettatore. Per questo trovo sempre un po' strano perché i tuoi compagni sono tutti speciali, mentre il tuo avatar è un signor nessuno con nessuna interazione in città.
 
Quello che posso dire è che l'oscura pulsione si avvicina di più al classico protagonista come nei due vecchi Baldur's Gate, Pillars of Eternity, Dragon Age ecc nei i quali la storia gira intorno a te. In questo senso la storia gira molto intorno all'oscura pulsione. Il custom invece è uno spettatore. Per questo trovo sempre un po' strano perché i tuoi compagni sono tutti speciali, mentre il tuo avatar è un signor nessuno con nessuna interazione in città.
La cosa che a me fa sempre abbastanza ridere è vedere il proprio personaggio stare fermo ad annuire con la bocca chiusa mentre tutti intorno parlano, ridono, scherzano, soffrono...
 
Beh questa è un'annosa questione. Da una parte puoi avere l'avatar che parla, ma che spesso dice cose diverse da quelle scritte nelle opzioni o le dice con un tono che tu non useresti. Inoltre date le innumerevoli scelte di dialogo avresti tantissime battute in più da doppiare con il risultato spesso di accorciare le risposte e diminuire quindi anche la profondità del dialogo.
Dall'altra parte puoi avere l'avatar muto che è decisamente meno espressivo dei companion.

Devo dire però che in questo, BG3 ha dotato l'avatar di buone espressioni facciali per ogni situazione di dialogo. Alcune volte sono un po' ambigue perché gli sviluppatori non sanno tu che sentimento proveresti durante quel frangente, altre volte sono proprio imbarazzanti specie se c'è un dialogo di romance con un personaggio che non ti aggrada.

Ci sono pro e contro della scelta di doppiare il protagonista di un RPG in cui crei il tuo pg da zero. Poi è anche una questione di gusti alla fine. Io personalmente preferisco con il pg muto, immaginandomi come risponderei io mentre lo sto ruolando.
 
Con il comandante Shepard Bioware aveva fatto un ottimo lavoro. La prima volta che ho lanciato Mass Effect mi sono messo a chiacchierare il più possibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top