UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Rubare e' una meccanica del gioco. Usare un exploit per darti soldi infiniti o per non pagare le cose non lo e'.

Ho capito che e' una meccanica poco divertente, quindi che facciamo, stravolgiamo gli rpg per rendere la vita piu' facile al giocatore?

Portare troppo peso? Noioso! Mettiamo il peso infinito cosi' non devo piu' tornare dai mercanti.
Dover raccogliere/vendere le cose per far soldi? Noioso! Mettiamo che non pago piu' niente cosi' non perdo piu' tempo a lootare.
Dormire/Riposare per ricaricare le magie? Noioso! Io voglio che posso usare ogni magia infinitamente ad ogni battaglia.
Punti azione limitati per turno? Noioso! Voglio attaccare quante volte voglio senza dover schippare il turno.
La salute che non si rigenera da sola? Noioso! Non ho voglia di usare magie/pozioni/riposi per ripristinarmi la salute.
 
Ma guarda che io non è che sia in disaccordo che abbiano patchato il glitch (hanno fatto bene perché altrimenti la meccanica del pickpocket sarebbe stata inutile).

Dico solo che il glitch non spostava nessun equilibrio di gioco, dato che comprare non è mai stato un ostacolo.

Tutto il resto che dici non c'entra e non è quello che intendo.
 
Usare l'exploit e' una scorciatoia che rovina non solo l'esperienza del giocatore, ma pure l'economia di gioco. E ti abitua all'idea di non giocare mai al gioco come gli sviluppatori intendono che tu giochi. Perche' poi inizi pure ad essere assuefatto a questi tipi di imbrogli.. patchato l'exploit ne vai a cercare subito un'altro uguale che ti porti gli stessi identici benefici. Come allo stesso modo assuefatto diventa chi usa i trainers per darsi cose infinite o modificare certe meccaniche.

E' un po' quando usavi i famosi codici sui primi GTA. Usati una volta poi non sapevi piu' farne a meno e li usavi sempre.
 
Vabeh, vedo che stai travisando parecchio e ti sei fatto un mega film mentale.

Addirittura assuefatto agli imbrogli. :)

Chiudiamola qui.
 
E' cosi infatti. Chi usa exploits poi non ne sa piu' fare a meno. E' lo stesso motivo percui chi delinque e finisce in carcere, appena rilasciato poi torna automaticamente a delinquere.

Non ci credi? Vai a farti un giro su Reddit nel sub di BG3 dove ci sta la gara a chi trova il nuovo exploit per non pagare le cose o per darsi soldi infiniti.

Ricordati che cittare e' un'assuefazione. Chi citta nei giochi cittera' sempre e comunque.
 
Fermo restando che ognuno gioca come gli pare, questo è OVVIO, secondo me non ha senso cercare espedienti che bypassano certe meccaniche di gioco per facilitare la vita come appunto il trick sui vendor per i soldi o alcuni chease per i boss del tipo che fai un magheggio e gli shotti. Diverso è il discorso ad esempio riempio una borsa di esplosivi e gliela lancio e faccio fuori mezza mappa, quella è una meccanica che se l'hai pensata porta benefici ma è il gioco che lo permette senza fare robe strane. Io la penso così.

Io adesso ho circa 40k monete ma le ho guadagnate lootando e vendendo praticamente ogni cianfrusaglia dopo 300 ore di gioco e posso comprarmi ogni cosa nel gioco, ma se sei all'atto 1 ed hai 100k monete non è tanto giusto se ci pensi. Col fatto che gli inventari dei vendor si refreshano ad ogni livello puoi riempirti di roba utile nelle prime fasi e facilitarti di molto la vita cosa che non dovrebbe accadere se non ti impegni un minimo a fare gestione risorse. Questo è il mio pensiero ovviamente ed il mio modo di giocare/vivere l'esperienza.
 
Beh certo. Per me per esempio lanciare la borsa con gli esplosivi o piazzare i barili è un cheese ben peggiore, perché bypassi tutto il sistema di D&D per vincere qualsiasi scontro senza capire quelle che sono le meccaniche di gioco.
Rubare con Astarion gli oggetti è comunque una meccanica che fa la stessa cosa del glitch, ma non rompe il gioco perché non c'è nulla che possa essere venduto che rompa il gioco (al contrario dei barili/esplosivi).

Appunto perché il gioco lo permette (cosa tipica dei giochi Larian) viva la libertà e ognuno si diverta come vuole.
 
Ultima modifica:
Per me per esempio lanciare la borsa con gli esplosivi o piazzare i barili è un cheese ben peggiore
Personalmente mai usati, perche' mi piace affrontare gli scontri "alla pari" però a differenza del trick dei soldi questo è permesso dal gioco se no appunto con la patch lo avrebbero risolto. Diciamo che è una meccanica presente che se vuoi la usi se no ne fai a meno.
 
Io ho trovato 2 cose migliorabili, la telecamera che in certe situazioni da problemi, e il fatto di arrivare troppo presto al level cap. Per il resto è tutto ben equilibrato, gran gioco! Ovviamente se non piace il genere, non si discute.. non ho usato glich di nessun tipo, non li conosco e non mi interessano. Ho iniziato una seconda run con pulsione oscura ma non so se vado avanti, ne ho avuto abbastanza per il momento e lo considero stra pagato. Certo, se uno vuole ottimizzare tutto per i livelli di difficoltà più alti il gioco ti permette di farlo ed è giusto così. Ma è talmente enorme che sfido chiunque a scoprire tutto autonomamente e senza guide..
 
Io ho trovato 2 cose migliorabili, la telecamera che in certe situazioni da problemi, e il fatto di arrivare troppo presto al level cap. Per il resto è tutto ben equilibrato, gran gioco! Ovviamente se non piace il genere, non si discute.. non ho usato glich di nessun tipo, non li conosco e non mi interessano. Ho iniziato una seconda run con pulsione oscura ma non so se vado avanti, ne ho avuto abbastanza per il momento e lo considero stra pagato. Certo, se uno vuole ottimizzare tutto per i livelli di difficoltà più alti il gioco ti permette di farlo ed è giusto così. Ma è talmente enorme che sfido chiunque a scoprire tutto autonomamente e senza guide..
Pulsione oscura e' come una narrativa a parte. Poi hai quella diversa se diventi discepolo di Bhaal, quella evil del dark justiciar di Shar, quella dell'Assoluta full evil, Astarion che ascende, Gale che diventa evil eccetera eccetera.

Inoltre la narrativa puo' cambiare a seconda se il personaggio origin lo usi come protagonista o come compagno. Cambiano dialoghi cambiano atteggiamenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top