UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Per me cazador è stato facile, al primo tentativo ho fallito, al secondo ho attaccato prima di parlargli e se astarion non mette piede sulla piattaforma, non viene "messo in croce"
 
Per me cazador è stato facile, al primo tentativo ho fallito, al secondo ho attaccato prima di parlargli e se astarion non mette piede sulla piattaforma, non viene "messo in croce"
Avevo provato ad attaccarlo prima finendo anche la fight ma si buggava alla fine e non partiva la cutscene dove Astarion lo .............
 
Eh l'ho scoperto per caso al terzo try perché io inizialmente castavo LUCE e non succedeva nulla allora mi son detto o è un bug oppure c'è qualcosa che non quadra, infatti la spell è LUCE DIURNA che è differente. 😅
Eh sì, c'è scritto proprio che deve essere luce solare. Un altro modo per facilitare lo scontro è uccidere subito uno dei vampirespawn impedendo così che lui possa ascendere (e anche Astarion credo a questo punto).
 
Comunque a parte tutto Cazador fin'ora credo sia stata la sfida più grossa che abbia affrontato. Tacci sua veramente tosto
Mi rimangio tutto della serie, citando i Simpson : "questo è il peggior giorno della tua vita....finora!"

Ansur! L'ho battuto al secondo try ma ho "sprecato" una quantità di risorse immane. Senza pergamene di invulnerabilità non ce l'avrei fatta. Sicuramente c'è il modo per rendere questo boss una barzelletta, me lo vado a vedere su Youtube. Comunque stupenda bossfight!
 
Ultima modifica:
Una delle interazioni tagliate rispetto all'early access. Se pure tu sei un chierico di Shar, Cuorescuro si mette a recitare una preghiera per Shar assieme a te.

Baldur-s-Gate-3-Screenshot-2024-02-21-10-19-10-76.png
 
Considerazioni sull'epilogo del gioco...

allora. Ci sono diverse cose di cui discutere. Sono finalmente giunto alla fine della mia prima run del gioco dopo 300 ore e già mi sale la nostalgia delle sere passate a a svagarmi nel Faerun perso nei meandri più reconditi.Ho cercato sempre di comportarmi da neutrale buono indi per cui il mio alter ego l'ho fatto paladino anche se poi ho rotto il giuramento per perseguire il MIO di giuramento come evoluzione del personaggio stesso che segue la sua etica personale e non un testamento scritto. Detto ciò non ho ancora affrontato la battaglia finale, ma ho alcune perplessità che mi attanagliano. In primo luogo ho deciso alla fine di liberare Orpheus perché avendo anche "sposato" Lazael mi sembrava la cosa giusta da fare ... e diciamocelo, l'Imperatore era tutto fuorché buono e ci stava manipolando a sua volta corrotto ormai dal potere. Non capisco però così dal nulla se rifiuti di dargli le gemme netheresi si schiera col cervello. Ma come, hai combattuto fin'ora fino quasi alla morte e poi alla fine mi dici "ok, caxxi tuoi, vado col cervello". Non l'ho capito. Non poteva semplicemente schierarsi con noi ed Orpheus?
Altro punto. Il principe ghithianki può fermare la ceremorfosi con i suoi incredibili poteri psionici ma non può controllare le gemme?! What?! Quindi c'è bisogno che mi trasformi in mindflayer o che trasformi lui in mindflyer, facendo incaxxare lazael e probabilmente tutti i ghith annessi? Io mi sono sacrificato a malincuore divenendo un polipo, ma come può questa essere la scelta moralmente corretta? Non capisco. Secondo me qui la scrittura è un po' scemata da parte dei Larian sul finale. Voi cosa ne pensate?
 
Il gioco non ti mette mai di fronte ad una scelta scontata, hai sempre pro e contro.. io quella scelta l'ho fatta ricadere su karlach
 
Considerazioni sull'epilogo del gioco...

allora. Ci sono diverse cose di cui discutere. Sono finalmente giunto alla fine della mia prima run del gioco dopo 300 ore e già mi sale la nostalgia delle sere passate a a svagarmi nel Faerun perso nei meandri più reconditi.Ho cercato sempre di comportarmi da neutrale buono indi per cui il mio alter ego l'ho fatto paladino anche se poi ho rotto il giuramento per perseguire il MIO di giuramento come evoluzione del personaggio stesso che segue la sua etica personale e non un testamento scritto. Detto ciò non ho ancora affrontato la battaglia finale, ma ho alcune perplessità che mi attanagliano. In primo luogo ho deciso alla fine di liberare Orpheus perché avendo anche "sposato" Lazael mi sembrava la cosa giusta da fare ... e diciamocelo, l'Imperatore era tutto fuorché buono e ci stava manipolando a sua volta corrotto ormai dal potere. Non capisco però così dal nulla se rifiuti di dargli le gemme netheresi si schiera col cervello. Ma come, hai combattuto fin'ora fino quasi alla morte e poi alla fine mi dici "ok, caxxi tuoi, vado col cervello". Non l'ho capito. Non poteva semplicemente schierarsi con noi ed Orpheus?
Altro punto. Il principe ghithianki può fermare la ceremorfosi con i suoi incredibili poteri psionici ma non può controllare le gemme?! What?! Quindi c'è bisogno che mi trasformi in mindflayer o che trasformi lui in mindflyer, facendo incaxxare lazael e probabilmente tutti i ghith annessi? Io mi sono sacrificato a malincuore divenendo un polipo, ma come può questa essere la scelta moralmente corretta? Non capisco. Secondo me qui la scrittura è un po' scemata da parte dei Larian sul finale. Voi cosa ne pensate?

L'imperatore non sta con nessuno. Quello che spinge l'imperatore ad allearsi prima con te e poi con il cervello e' l'istinto di auto-conservazione. Semplicemente vuole sopravvivere. I Githianki non si alleerebbero mai con un Ilithid. I githianki sono in guerra da sempre con gli Ilithid e vogliono sterminarli ovunque siano. Per un Githianki e' l'umiliazione e l'offesa piu' totale diventare un Ilithid loro stessi. Tanto sta che a piu' riprese i Githianki (inclusa Lae'Zel, Voss ed Orpheus menzionano il voler farsi uccidere o suicidarsi piuttosto che diventarne uno. Ed e' lo stesso motivo percui i Githianki cercano di ucciderti nel macchinario all'interno dell'asilo.

Orpheus non ha il potere mentale di eradicare un girino Ilithid. Solo l'assoluta puo'.
 
L'imperatore non sta con nessuno. Quello che spinge l'imperatore ad allearsi prima con te e poi con il cervello e' l'istinto di auto-conservazione. Semplicemente vuole sopravvivere. I Githianki non si alleerebbero mai con un Ilithid. I githianki sono in guerra da sempre con gli Ilithid e vogliono sterminarli ovunque siano. Per un Githianki e' l'umiliazione e l'offesa piu' totale diventare un Ilithid loro stessi. Tanto sta che a piu' riprese i Githianki (inclusa Lae'Zel, Voss ed Orpheus menzionano il voler farsi uccidere o suicidarsi piuttosto che diventarne uno. Ed e' lo stesso motivo percui i Githianki cercano di ucciderti nel macchinario all'interno dell'asilo.

Orpheus non ha il potere mentale di eradicare un girino Ilithid. Solo l'assoluta puo'.
mhmm e dato che il suo istinto primario (parlo dell'Imperatore) è quello dell'autoconservazione (oltre che controllare il cervello con le gemme netheresi) perché non si schiera semplicemente con noi visto che come affermato in passato è riuscito a sfuggire all'influenza del cervello? Poi perché come prima opzione, quando liberiamo Orpheus, ci da la possibilità di scegliere lui come "sacrificio" per trasformarsi in Ilithid e controllare così l'artefatto delle tre gemme netheresi? Ha il potere di opporsi all'Assoluta, con i suoi poteri psionici ci ha permesso fin'ora di rimanere sani praticamente perché non possiamo semplicemente dargli le gemme e lasciare a lui il compito di occuparsene piuttosto che farci trasformare in mindflayer? Non capisco questo punto.
 
mhmm e dato che il suo istinto primario (parlo dell'Imperatore) è quello dell'autoconservazione (oltre che controllare il cervello con le gemme netheresi) perché non si schiera semplicemente con noi visto che come affermato in passato è riuscito a sfuggire all'influenza del cervello? Poi perché come prima opzione, quando liberiamo Orpheus, ci da la possibilità di scegliere lui come "sacrificio" per trasformarsi in Ilithid e controllare così l'artefatto delle tre gemme netheresi? Ha il potere di opporsi all'Assoluta, con i suoi poteri psionici ci ha permesso fin'ora di rimanere sani praticamente perché non possiamo semplicemente dargli le gemme e lasciare a lui il compito di occuparsene piuttosto che farci trasformare in mindflayer? Non capisco questo punto.

L'imperatore non si schiera con te e Orpheus perche' poi i Githianki l'avrebbero sicuramente ucciso per quello che e'. L'imperatore in un finale si schiera con te solo se vai contro i Githianki.

Orpheus si sacrifica diventando un Ilithid perche' solo un Ilithid puo' opporsi ad un cervellone Ilithid sovraccaricato dalla corona di Karsus
 
Considerazioni sull'epilogo del gioco...

allora. Ci sono diverse cose di cui discutere. Sono finalmente giunto alla fine della mia prima run del gioco dopo 300 ore e già mi sale la nostalgia delle sere passate a a svagarmi nel Faerun perso nei meandri più reconditi.Ho cercato sempre di comportarmi da neutrale buono indi per cui il mio alter ego l'ho fatto paladino anche se poi ho rotto il giuramento per perseguire il MIO di giuramento come evoluzione del personaggio stesso che segue la sua etica personale e non un testamento scritto. Detto ciò non ho ancora affrontato la battaglia finale, ma ho alcune perplessità che mi attanagliano. In primo luogo ho deciso alla fine di liberare Orpheus perché avendo anche "sposato" Lazael mi sembrava la cosa giusta da fare ... e diciamocelo, l'Imperatore era tutto fuorché buono e ci stava manipolando a sua volta corrotto ormai dal potere. Non capisco però così dal nulla se rifiuti di dargli le gemme netheresi si schiera col cervello. Ma come, hai combattuto fin'ora fino quasi alla morte e poi alla fine mi dici "ok, caxxi tuoi, vado col cervello". Non l'ho capito. Non poteva semplicemente schierarsi con noi ed Orpheus?
Altro punto. Il principe ghithianki può fermare la ceremorfosi con i suoi incredibili poteri psionici ma non può controllare le gemme?! What?! Quindi c'è bisogno che mi trasformi in mindflayer o che trasformi lui in mindflyer, facendo incaxxare lazael e probabilmente tutti i ghith annessi? Io mi sono sacrificato a malincuore divenendo un polipo, ma come può questa essere la scelta moralmente corretta? Non capisco. Secondo me qui la scrittura è un po' scemata da parte dei Larian sul finale. Voi cosa ne pensate?
l'epilogo è abbastanza contorto. Si capisce che l'imperatore in quanto guardiano è stata una idea in divenire. Nell'early access il personaggio che ti facevano creare dopo il tuo avatar non era il "guardiano", ma "ciò che ti attirava". I sogni tra un riposo lungo e l'altro riguardavano questo personaggio che cercava di sedurti e spingerti a usare i poteri Illithid (alcuni erano diversi e molto sgravi). Ovviamente era abbastanza palese per la persona giocante che fossero tentazioni del cervellone e più li usavi e più ti saresti avvicinato a trasformarti in Mindflyer. I Larian però avranno pensato che nessuno avrebbe poi usato i poteri per paura di trasformarsi e che sarebbe stato uno spreco di lavoro. Così hanno cambiato le carte in tavola e hanno creato questa figura del guardiano che manteneva in stasi la trasformazione. La figura dell'imperatore non si incastra benissimo nella trama generale che risulta molto tirata per i capelli. Diciamo anche che non è proprio il punto forte dei Larian che anche in DOS2 avevano presentato un trama piena di supercazzole per giustifcare continui colpi di scena. In BG3 però rimane comunque molto molto migliorata nel complesso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top