UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
La pala la trovi praticamente subito vicino alla spiaggia. Comunque la troverai anche in altri punti o da mercanti.

Mettere markers e note personalizzate sulle mappa serve perche' ad esempio nel caso di mercanti, i mercanti come icone nella mappa ti appaiono solo quando sono vicino alla tua posizione. E quando ti allontani in un'altra area le icone dei mercanti nella mappa spariscono. Un modo per ricordarti dove stanno.

Piu' avanti quando esplori ti ritroverai davanti a piccoli buchi in cui non puoi entrare perche' te sei troppo grande. Per entrare puoi usare la magia di Cuorescuro che le fa cambiare forma e scegli halfling. Se il buco e' troppo grande pure per un halfling, ci puoi entrare solo se sei un druido e cambi forma tipo in un topo.

Se te o un compagno morite potete resuscitarvi tramite pergamene. Oppure magie resurrezione quando le avrai. Anche l'avvizzito puo' resuscitare te o i tuoi compagni.

Un modo rapido per uccidere un nemico in posizione rialzata e' quello di spingerlo giu'. Naturalmente se lo spingi in un burrone irraggiungibile, il suo loot non potra' mai essere recuperato.

Se hai uno zaino per le provviste, tutte le provviste che raccogli verranno messe li. Le provviste le spedisci tutte nell'accampamento perche' e' li che servono. Tieniti lo zaino vuoto.

Il forziere nell'accampamento ha spazio illimitato.

Leggiti nel menu personaggi le competenze di ognuno dei tuoi compagni e scegli equipaggiamenti a seconda di quello di cui sono competenti. Per fare un esempio: se Cuorescuro e' competente solo in armature leggere e medie, non puoi equipaggiarla con armature pesanti (a meno di non darle la specializzazione apposita quando livellerai). Stessa cosa per le armi. A Cuorescuro per esempio non puoi darle spadoni a due mani o armi da guerra a meno di non darle la specializzazione quando livellerai.

Cuorescuro, appena avrai l'avvizzito per fare il respec, puoi respeccarla da zero, tenerla chierica e volendo puoi cambiarle dominio cosicche' possa utilizzare anche armature pesanti nativamente.

Gale e' un mago. E sebbene sia un mago ha competenza anche con gli scudi. Quindi equipaggialo con uno scudo per una migliore difesa.

I maghi e stregoni possono apprendere magie anche dalle pergamene.

I libri che hai letto, se non vuoi tenerli, puoi rivenderli per fare soldi ed alleggerirti col peso.

Quando avrai piu' di quattro compagni, puoi alternarli per seguire le loro quest specifiche nel mondo di gioco.

Qui hai un'altra guida ancora piu' approfondita.




Grazie ancora, apprezzo un sacco!

Ottima cosa per i libri, infatti già non sapevo cosa farmene e li stavo mettendo tutti nel campo (come tutte le cianfrusaglie che sto trovando in giro). Appena potrò li venderò.

La pala poi l'ho trovata poco più avanti e ho iniziato ad utilizzarla anche tornando indietro.


Vorrei aspettare un po' e capire meglio prima di fare il respsec dei personaggi. Sto ancora imparando e non mi sono chiare molte cose.

Per.le.pergamene, anche quelle monouso posso utilizzarle con Gale per fargli imparare quella determinata spell?

Pian piano mi guarderò le guide. Grazie!
 
Qui https://www.polygon.com/baldurs-gat...learn-spells-scrolls-wizard-gale-equip-assign

Vendi tutte le cianfrusaglie. Nel forziere ti consiglierei di tenere solo:

Armi ed equipaggiamenti.
Ingredienti alchemici.
Pozioni e pergamene che non usi.
Provviste.

I libri leggili prima di venderli. Potrebbero nascondere quest o cose relative alle quest in corso.

Giusto per curiosita', che classe e' il tuo personaggio principale?
 
Ultima modifica:
Giusto per curiosita', che classe e' il tuo personaggio principale?
A dir la verità per una svista ho scelto di giocare con uno dei personaggi originali, ossia Astarion.

Non so come mai, ma avevo creato il mio personaggio con tutte le caratteristiche che volevo, poi devo aver fatto qualcosa e nulla... Ho deciso comunque di intraprendere la run così, poi la prossima avrò un PG personale custom.

Per i libri, sto leggendo attentamente tutto, difficile che non lo faccia eheh
 
Chiedo scusa, bg3 dove salva? Sotto documenti non c'è una cartella dedicata, e neanche nella cartella di installazione del gioco (o, almeno, io non le ho trovate).
Ho la versione di Steam, sono su pc, e non uso il cloud (perché quando gioco non voglio essere on-line).
Grazie.
 
Chiedo scusa, bg3 dove salva? Sotto documenti non c'è una cartella dedicata, e neanche nella cartella di installazione del gioco (o, almeno, io non le ho trovate).
Ho la versione di Steam, sono su pc, e non uso il cloud (perché quando gioco non voglio essere on-line).
Grazie.
C:\Users\[username]\AppData\Local\Larian Studios\Baldur's Gate 3\PlayerProfiles\Public\Savegames\Story
 
BG3 stravince ai Golden Joystick Awards

  • Best Storytelling
  • Best Visual Design
  • Studio of the Year
  • Best Game Community
  • Best Supporting Performer: Neil Newborn (Astarion)
  • PC Game of the Year
  • Ultimate Game of the Year
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top