UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Disinstalla i driver video con ddu https://www.guru3d.com/download/display-driver-uninstaller-download/

Ddu deve essere lanciato in modalita' provvisoria di Windows. Nelle opzioni di ddu devi settare tutto cosi' come in foto:

Cattura.JPG

Una volta fatto premi chiudi, poi in alto a destra su "seleziona driver da rimuovere" clicchi su scheda video e poi amd

Cattura.JPG

A sinistra poi premi pulisci e riavvia

Cattura.JPG

Una volta che il pc torna nel desktop reinstalli gli ultimi driver amd.
 
Per prima cosa grazie di tutto.
Allora, ho calcolato i tempi di caricamento: il gioco resta in schermata bianca, prima che esca il logo, per 60 secondi. Ho eseguito alla lettera tutti i passaggi ma non è cambiato nulla. Una cosa però l'ho notata, non avevo mai provato, il problema lo dà quando faccio partire il gioco con vulkan. Con dx11 subito si avvia.
 
Sto rigiocando a livello stratega per la seconda partita. Sono all'atto 3 e non ho trovato al momento mai eccessivi problemi. Unico scontro che ho ripetuto 3 volte è stato contro il golem di Grymforge (perché il maledetto non voleva mai posizionarsi per bene sotto la pressa. :)).

Per il resto utilizzando bene i consumabili e facendo delle belle build multiclasse me la sto cavando senza intoppi.

Il livello aumentato consiste più che altro nelle parametrie degli avversari (hanno tiro per colpire, CA maggiorati), a volte hanno qualche abilità passiva in più (ma che si traduce sempre in un aumento delle caratteristiche). Non ho riscontrato un miglioramento della IA o comunque non me ne sono accorto. Magari usano qualche consumabile in più, ma non ho mai visto far loro qualche combinazione (es. acqua-elettricità, olio-fuoco). Una sola volta hanno fatto volare Wyll nel baratro, ma tant'è.


Comunque spero davvero facciano una espansione/DLC magari portando il livello al 20. A giudicare dalle diramazioni delle scelte che puoi fare penso proprio di no, ma chissà, qualcosa si può sempre inventare.
 
Iniziato oggi, un gioco fantastico, mi ha preso subito! Ho dovuto forzarmi dallo staccare perché altrimenti avrei fatto le 4 di notte eheh.
È il primo del genere che gioco, infatti già all'inizio ho aperto un porta che forse non dovevo e per andare avanti sono morto qualche volta, ma alla fine son riuscito senza grosse difficoltà (pian piano sto iniziando a capire come usare certe skill, posizionamento etc).

Avete qualche consiglio per risparmiarmi qualche "seccatura"?
 
E' normale morire spesso quando non si conosce il gioco. Alcune dritte iniziali potrebbero essere:

1. Salva molto spesso. Si puo' anche salvare durante i combattimenti.
2. Astarion e' utile durante le esplorazioni per scoprire cose nascoste. Astarion e' utile pure per rubare e scassinare.
3. Una volta che trovi l'avvizzito, puoi usarlo per fare il respec del tuo personaggio e dei companions. Quindi sperimenta.
4. Dialoga spesso con i companions. Cerca di conoscerli.
5. Se sei nuovo del gioco niente multiclasse. La prima run falla a classe singola per ogni pg.
6. Il party puo' essere diviso e posizionato in punti strategici prima di iniziare un combattimento.
7. Portati sempre dietro una pala.
8. Nella mappa segnati manualmente la posizione di mercanti, passaggi segreti ed altre cose che ti potresti dimenticare.
9. Chiacchera sempre con tutti gli npc.
10. E' utile avere un personaggio in grado di parlare con gli animali.
11. Nei combattimenti, cerca di mettere eventuali pg che colpiscono a distanza in posizione elevata rispetto al nemico per avere il bonus elevazione.
12. Studia bene e utilizza gli ambienti a tuo vantaggio.
13. Esamina i nemici per scoprire resistenze, debolezze eccetera.
14. Saccheggia tutto e rivendi il superfluo.
15. L'abilita' salto e' utile per raggiungere aree nascoste durante l'esplorazione che normalmente non puoi raggiungere. O per poter posizionare in punti elevati certi pg.
16. Usa pergamene e pozioni. Le pozioni possono essere anche lanciate.
17. Le torce sono fondamentali negli ambienti con poca luce. Anche le magie che illuminano.
18. Esplora con calma la mappa di gioco.


Tremila altre cose che ci metterei ore a scrivere.

Leggiti qualche guida per i primi passi come:


https://multiplayer.it/soluzioni/ba...-e-meccaniche-da-conoscere-assolutamente.html

 
Ultima modifica:
E' normale morire spesso quando non si conosce il gioco. Alcune dritte iniziali potrebbero essere:

1. Salva molto spesso. Si puo' anche salvare durante i combattimenti.
2. Astarion e' utile durante le esplorazioni per scoprire cose nascoste. Astarion e' utile pure per rubare e scassinare.
3. Una volta che trovi l'avvizzito, puoi usarlo per fare il respec del tuo personaggio e dei companions. Quindi sperimenta.
4. Dialoga spesso con i companions. Cerca di conoscerli.
5. Se sei nuovo del gioco niente multiclasse. La prima run falla a classe singola per ogni pg.
6. Il party puo' essere diviso e posizionato in punti strategici prima di iniziare un combattimento.
7. Portati sempre dietro una pala.
8. Nella mappa segnati manualmente la posizione di mercanti, passaggi segreti ed altre cose che ti potresti dimenticare.
9. Chiacchera sempre con tutti gli npc.
10. E' utile avere un personaggio in grado di parlare con gli animali.
11. Nei combattimenti, cerca di mettere eventuali pg che colpiscono a distanza in posizione elevata rispetto al nemico per avere il bonus elevazione.
12. Studia bene e utilizza gli ambienti a tuo vantaggio.
13. Esamina i nemici per scoprire resistenze, debolezze eccetera.
14. Saccheggia tutto e rivendi il superfluo.
15. L'abilita' salto e' utile per raggiungere aree nascoste durante l'esplorazione che normalmente non puoi raggiungere. O per poter posizionare in punti elevati certi pg.
16. Usa pergamene e pozioni. Le pozioni possono essere anche lanciate.
17. Le torce sono fondamentali negli ambienti con poca luce. Anche le magie che illuminano.
18. Esplora con calma la mappa di gioco.


Tremila altre cose che ci metterei ore a scrivere.

Leggiti qualche guida per i primi passi come:


https://multiplayer.it/soluzioni/ba...-e-meccaniche-da-conoscere-assolutamente.html

Wow, questa si che è una risposta! Grazie infinite! Terrò a mente e applicherò tali punti.

...E già il punto 7, quello della pala ci sono già incappato. Purtroppo non ne avevo una quindi ho lasciato prendere. Non pensavo si potessero segnare vari punti nella mappa, lo farò sicuramente.

Grazie anche per le guide, le leggerò
 
Wow, questa si che è una risposta! Grazie infinite! Terrò a mente e applicherò tali punti.

...E già il punto 7, quello della pala ci sono già incappato. Purtroppo non ne avevo una quindi ho lasciato prendere. Non pensavo si potessero segnare vari punti nella mappa, lo farò sicuramente.

Grazie anche per le guide, le leggerò
La pala la trovi praticamente subito vicino alla spiaggia. Comunque la troverai anche in altri punti o da mercanti.

Mettere markers e note personalizzate sulle mappa serve perche' ad esempio nel caso di mercanti, i mercanti come icone nella mappa ti appaiono solo quando sono vicino alla tua posizione. E quando ti allontani in un'altra area le icone dei mercanti nella mappa spariscono. Un modo per ricordarti dove stanno.

Piu' avanti quando esplori ti ritroverai davanti a piccoli buchi in cui non puoi entrare perche' te sei troppo grande. Per entrare puoi usare la magia di Cuorescuro che le fa cambiare forma e scegli halfling. Se il buco e' troppo grande pure per un halfling, ci puoi entrare solo se sei un druido e cambi forma tipo in un topo.

Se te o un compagno morite potete resuscitarvi tramite pergamene. Oppure magie resurrezione quando le avrai. Anche l'avvizzito puo' resuscitare te o i tuoi compagni.

Un modo rapido per uccidere un nemico in posizione rialzata e' quello di spingerlo giu'. Naturalmente se lo spingi in un burrone irraggiungibile, il suo loot non potra' mai essere recuperato.

Se hai uno zaino per le provviste, tutte le provviste che raccogli verranno messe li. Le provviste le spedisci tutte nell'accampamento perche' e' li che servono. Tieniti lo zaino vuoto.

Il forziere nell'accampamento ha spazio illimitato.

Leggiti nel menu personaggi le competenze di ognuno dei tuoi compagni e scegli equipaggiamenti a seconda di quello di cui sono competenti. Per fare un esempio: se Cuorescuro e' competente solo in armature leggere e medie, non puoi equipaggiarla con armature pesanti (a meno di non darle la specializzazione apposita quando livellerai). Stessa cosa per le armi. A Cuorescuro per esempio non puoi darle spadoni a due mani o armi da guerra a meno di non darle la specializzazione quando livellerai.

Cuorescuro, appena avrai l'avvizzito per fare il respec, puoi respeccarla da zero, tenerla chierica e volendo puoi cambiarle dominio cosicche' possa utilizzare anche armature pesanti nativamente.

Gale e' un mago. E sebbene sia un mago ha competenza anche con gli scudi. Quindi equipaggialo con uno scudo per una migliore difesa.

I maghi e stregoni possono apprendere magie anche dalle pergamene.

I libri che hai letto, se non vuoi tenerli, puoi rivenderli per fare soldi ed alleggerirti col peso.

Quando avrai piu' di quattro compagni, puoi alternarli per seguire le loro quest specifiche nel mondo di gioco.

Qui hai un'altra guida ancora piu' approfondita.




 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top