UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Non ci sono ancora arrivato. Sto li degli altari dove metti le armi cerimoniali. Ho sconfitto il guardiano della fede e gli ho preso l'ascia cerimoniale e l'ho appena messa sull'altare. Credo mi manchino due armi cerimoniali da trovare forse.

Comunque l'uovo dell'orsogufo per fortuna non l'avevo usato o venduto. L'ho dato alla tizia che voleva l'uovo di githranki e le ho fatto credere fosse quello che voleva tramite check natura. Spero solo di non pentirmene in un futuro 🤣
 
Le armi cerimoniali non sono troppo nascoste. Basta esplorare per bene il monastero dal piano più basso al più alto.

Anche io le ho dato l'uovo di orsogufo, ma l'ho convinta a frodare i suoi committenti. E poi gliel'ho rubato con Astarion. :)

Su questo BG3 è pazzesco. Tantissime opzioni per risolvere ogni quest.
 
Quella di farti cavare l'occhio.

Ho visto il bonus dell'infermeria. Ma e' per i poteri Ithilid. Io per role playing non li ho mai usati e mai li usero'. Ho ricaricato la partita e ho fatto andare prima Lae'Zel.
 
Ultima modifica:
Un altro bonus (+2 permanente alla Forza) deriva da una pozione che ti dà una vendor drow alle Moonrise Towers se porti Astarion con te.

Segnalo inoltre che a un certo punto dell'Atto 2 nella missione della ricerca del Canto Notturno che si intreccia con il segreto dell'immortalità di Ketheric Thorm se si prosegue verso il finale si perdono tutte le quest rimanenti non risolte. Il gioco ti avverte che il proseguo porterà dei cambiamenti al mondo di gioco. Il problema è che il gioco ti suggerisce di trovare il modo per scoprire il segreto di Thorm prima di interfacciarti con lui. Pertanto consiglio di rimandare quella decisione una volta completato tutto e quindi di non farsi problemi a incontrarlo la prima volta.
 
Dubbio atroce se dare l'artefatto o no all'inquisitore Githianki.

Ho fatto andare Lae'Zel per prima nel macchinario dell'infermeria, ma l'ho fatta uscire immediatamente per evitare malus permanenti alle sue stats. Lei mi ha ringraziato e pensa che qualche Githianki ha cercato di ucciderla manomettendo il macchinario. Se io dall'inquisitore gli dico che non gli do l'artefatto, posso convincere Lae'Zel che i Githianki siano gli stessi Githianki inaffidabili che hanno cercato di ucciderla nel macchinario. Questo porta Lae'Zel a dirmi che qualunque cosa decido lei sta con me. Non do l'artefatto all'inquisitore e ho tutti i Githianki ostili, ma pero' non ho la possibilita' ne di vedere ne di parlare con la regina Githianki. E nemmeno di andare nell'altro reame per parlare con il guardiano e farmi dire che la regina Githianki mente.

Dall'altro lato, se do l'artefatto all'inquisitore, vedo e parlo con la regina. E vedo e parlo con il guardiano che mi mette in guardia sulla regina Githianki. Questo porta Lae'Zel a vedere i miei pensieri e a possibilmente prendere alcune considerazioni a seconda delle mie scelte di dialogo.

Io credo che entrambi i casi si possano aprire diverse sliding doors per la storia di Lae'Zel.
 
Io mi ero rifiutato di consegnarlo e avevo ucciso l'inquisitore, ma potevo comunque parlare con Vlaakith e le avevo promesso di uccidere il guardiano. Promessa poi non mantenuta quando scopri altre cose :)

Alla fine dell'atto 2 e nell'intermezzo tra atto 2 e 3 si scoprono parecchie cose sull'Assoluta, Vlaakith, il guardiano ecc. Devo però dire che per gusto personale l'ho trovata una mega super cazzola :D
 
Comunque più vado avanti e più noto un enorme sbilanciamento di forza tra classi marziali e caster arcani.

Il fatto è che guerrieri, paladini, barbari ecc hanno migliore CA, più HP, fanno in generale più danno grazie a elevato numeri di attacchi incrementabile con pozioni di velocità, veleni che paralizzano e permettono di crittare ad ogni colpo, armi magiche che aggiungono bonus su bonus di danni, abilità specifiche di classe (divine smite, azione impetuosa ecc) e in più possono comunque utilizzare qualsiasi pergamena (e ce ne sono a bizzeffe). Non considerando le abilità del girino che vanno ad arricchire il campionario.

Come se non bastasse ci sono anche oggetti che danno spell di utility come passo velato, caduta morbida, parlare con i morti ecc. In pratica il caster arcano non serve a niente e risulta essere il meno efficiente del party. Solo controincantesimo lo trovo molto utile per evitare le palle di fuoco dei caster avversari.


Non lo avrei mai detto a inizio partita, ma in questo BG3 si è capovolta completamente la situazione laddove nei primi due e soprattutto in BG2 i maghi erano schifosamente più forti di tutto il resto.
 
Comunque più vado avanti e più noto un enorme sbilanciamento di forza tra classi marziali e caster arcani.

Il fatto è che guerrieri, paladini, barbari ecc hanno migliore CA, più HP, fanno in generale più danno grazie a elevato numeri di attacchi incrementabile con pozioni di velocità, veleni che paralizzano e permettono di crittare ad ogni colpo, armi magiche che aggiungono bonus su bonus di danni, abilità specifiche di classe (divine smite, azione impetuosa ecc) e in più possono comunque utilizzare qualsiasi pergamena (e ce ne sono a bizzeffe). Non considerando le abilità del girino che vanno ad arricchire il campionario.

Come se non bastasse ci sono anche oggetti che danno spell di utility come passo velato, caduta morbida, parlare con i morti ecc. In pratica il caster arcano non serve a niente e risulta essere il meno efficiente del party. Solo controincantesimo lo trovo molto utile per evitare le palle di fuoco dei caster avversari.


Non lo avrei mai detto a inizio partita, ma in questo BG3 si è capovolta completamente la situazione laddove nei primi due e soprattutto in BG2 i maghi erano schifosamente più forti di tutto il resto.
Vero gli incantatori non sono molto efficaci, oltretutto mi stanno anche abbastanza antipatici. Attualmente Gale nel mio gruppo serve a portare la torcia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top