ASUS XONAR Unified Drivers - Parliamone

Pubblicità

Smith

Utente Èlite
Messaggi
8,220
Reazioni
756
Punteggio
191
Prendo spunto da questa breve ma interessante discussione; http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/281070-xonar-o-uni-xonar.html per cercare di capire se sia meglio utilizzare i vecchi per così dire, Driver ASUS, cioè quelli rilasciati occasionalmente e mai con una ragione logica, oppure optare per questi pacchetti Non Ufficiali, che comunque mi pare di leggere abbiamo suscitato l'interesse di molti e già da parecchio tempo. Io ne sono venuto a conoscenza adesso, causa del non avere più schede tra le mani.

Ultima release: ASUS XONAR Unifier Driver 1.64
UNi Xonar « brainbit

  • 07.11.2012 : UNi Xonar v1.64 beta drivers are released.
  • 09.10.2012 : Added the following standalone apps: 7.1 virtual speaker shifter enhanced profile, HDAV HDMI enabler, AEC enabler;
  • 09.10.2012 : Updated Front Panel switch and Sample Rate switch, fixed problems with auto-starting the panel after app use on x86 Windows versions.
  • 23.09.2012 : Alexa’s mods now have a dedicated page: Xonar enhancement mods . Discussions and download links for his latest builds will be posted there.
  • 18.09.2012 : UNi Xonar v1.54 drivers are released with Win8 support , updated components and changes from 1.62 release.
 
Io con la DG ho avuto un sacco di problemi con i driver originali.
Ogni volta che cercavo d'installarli non mi rilevava la scheda e ho dovuto fare una menata immane per installarli.
Non capisco con che schede vanno, solo la Essence o tutte le Xonar?
 
UNi Xonar Features
Unified driver for:
  • Asus Xonar cards: DG(X), DG SI, DS(X), D1 , D2, DX, D2X, HDAV, HDAV Slim, ST, STX, Xense
 
Spero nella vostra collaborazione, da chi possiede schede compatibili.
Di sicuro è certo che chi utilizza l'hardware per Registrazione, avrà dei tempi di latenza più bassi.
Mi pare sia una delle tante qualità apprezzate di questi Driver, almeno nei forums che ho letto.
 
io personalmente dato che non registro punto alla qualità sonora quindi se sfruttano meglio la scheda è meglio..
 
essence stx presa dal grandissimo turo :D
purtroppo l'ho usata poco e nulla perchè sono in attesa degli ultimi componenti del pc che a causa della moneta li ho acquistati dopo :)
comunque la prova l'ho fatta con i driver originali, un flac (you got to go (owsey remix) ), casse serie e cuffie grado sr80... direi che sono moooooolto soddisfatto
 
Ci credo, è una bellissima scheda.
Curioso di sapere come andrà con questi Driver.
Credo faccia faville, sopratutto in Home Theater.
 
appena ho voglia/tempo proverò con le siberia v2 e la xonar DGX :)
ho letto sopra "AEC", dovrebbe essere quello della soppressione dei disturbi no?
è normale che nel software originale appena lo attivo si disattiva automaticamente tutto il resto e l'output mi si setti su "2 altoparlanti"?
è davvero una cosa odiosa non poter usare il riduttore di eco con le cuffie -.-"
 
Cos'è il riduttore di eco?
Installati, la prima cosa positiva: mi rilevano subito la scheda al contrario degli ufficiali che mi hanno costretto a mille menate e mi va il pannello xonar che prima non andava.

Ps non sento grandi differenze, anzi non ne sento, però sto ascoltando da youtube. Comunque almeno vanno al contrario degli Asus
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top