Asus P5B Deluxe / Wifi - discussione ufficiale

crash80

Utente Èlite
5,735
12
CPU
Pentium MMX 100 MHz
Scheda Madre
soyo
HDD
Quantum Fireball 1 GB
RAM
128 MB PC100
GPU
S3 1MB
jazzfunk ha detto:
ok allora la p5b liscia la scarto subito.....crash 80 ci sono ci sono..dimmi tutto crash...

ciao mi dovresti fare un favore,vorrei che mi dicessi tutte le sigle riportate sulle ram...grazie mandami un pvt.Annota tutto a penna,in particolare i codici..
se nn ti interessa il raid e altre cavolate la p5b e'una bomba

intanto sta cavolo di mobo nn mi arriva piu'.....

@Lud
ho visto e sono arrivato ankio alla conclusione che scazza almeno 10 gradi...ma la hai la mobo?
 

Ludus

Utente Èlite
14,188
67
CPU
AMD Ryzen 9 5900x
Dissipatore
Corsair h100i rgb pro xt
Scheda Madre
Gigabyte Aorus B550i
HDD
Sabrent rocket m2 1TB gen4
RAM
Crucial Ballistix 2 x 16GB 3600mhz cl14
GPU
AMD Radeon RX 6800XT
Monitor
LG 27gn850
PSU
Silverstone SX700-PT
Case
Streacom DA2 v2 Black
Net
Fastweb FTTH 1Gbit
crash80 ha detto:
ciao mi dovresti fare un favore,vorrei che mi dicessi tutte le sigle riportate sulle ram...grazie mandami un pvt.Annota tutto a penna,in particolare i codici..
se nn ti interessa il raid e altre cavolate la p5b e'una bomba

intanto sta cavolo di mobo nn mi arriva piu'.....

@Lud
ho visto e sono arrivato ankio alla conclusione che scazza almeno 10 gradi...ma la hai la mobo?
si :D da ieri pomeriggio :D sono stato tutta la notte fino alle 4 e mezza di questa mattina a smontare e rimontare il liquido mille volte per vedere se c'erano problemi, invece non c'erano, poi ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto dello scazzamento.

PS: se ti dico quanto l'ho pagato mi esiliate dal forum :lol:
 

Fedux83

Utente Èlite
3,653
2
CPU
C2D E6600
Scheda Madre
Asus Commando
HDD
Seagate 500GB
RAM
Crucial Ballistix PC2 5300 2x1 GB
GPU
eVGA 7900 GTO
Audio
Razer Barracuda AC-1
PSU
Thermaltake 850w
OS
Windows vista ultimate
Ludus ha detto:
semplicemente avevo delle temperature alte per essere a liquido, addirittura superiori a quelle ad aria sulla p5w dh. ho chiesto in giro da un pò da amici che facendo delle prove hanno riscontrato che la p5b del scavola di 15° circa ;)
gia anche io me ne sono accorto che scavola non di poco.. con la vecchia mobo 30gradi in idle con dissi stock e pad termico, cambiando solo mobo 45 e oltre, e ora con lo scythe e la artic silver 33/35 sempre in idle.. magari a me di 15 gradi non scazza ma di 5 si.. un piccolo miglioramento l'ho visto cavando il bios originale:)
 

supermazzinga

Utente Attivo
32
0
Ludus ha detto:
mah guarda pure a me fa un pò come gli pare lo speedstep. cmq devi disabilitare sia lo speedste che il C1E. ma non ti consiglio di disabilitarli.

ho trovato il problema: quando lasci x9 lo speedstep comunque funziona sempre. se invece usi altri moltiplicatori perche aumenti fsb allora se lo hai disattivato si disabilita veramente. se rimetti x9 si riabilita anche se nel bios rimane spento.

per quanto riguarda la ram ho pc6400 4-4-4-10 e non so come metterle.
se leggo con cpu-z mi dice che a 400mhz devono andare 5-5-5-18 ma se lascio spd acceso questo me le mette a 5-6-6-x......ma come??? spd non dovrebbe metterle giuste in base alla tabella????.

comunque messe in manuale funziona tutto...ma nasce altro problema...il bios asus ha tante righe per i parametri della ram ma qui posso mettere solo 4-4-4-10 e le altre 10 righe del bios cosa ci scrivo????
 

Ludus

Utente Èlite
14,188
67
CPU
AMD Ryzen 9 5900x
Dissipatore
Corsair h100i rgb pro xt
Scheda Madre
Gigabyte Aorus B550i
HDD
Sabrent rocket m2 1TB gen4
RAM
Crucial Ballistix 2 x 16GB 3600mhz cl14
GPU
AMD Radeon RX 6800XT
Monitor
LG 27gn850
PSU
Silverstone SX700-PT
Case
Streacom DA2 v2 Black
Net
Fastweb FTTH 1Gbit
supermazzinga ha detto:
Ludus ha detto:
mah guarda pure a me fa un pò come gli pare lo speedstep. cmq devi disabilitare sia lo speedste che il C1E. ma non ti consiglio di disabilitarli.

ho trovato il problema: quando lasci x9 lo speedstep comunque funziona sempre. se invece usi altri moltiplicatori perche aumenti fsb allora se lo hai disattivato si disabilita veramente. se rimetti x9 si riabilita anche se nel bios rimane spento.

per quanto riguarda la ram ho pc6400 4-4-4-10 e non so come metterle.
se leggo con cpu-z mi dice che a 400mhz devono andare 5-5-5-18 ma se lascio spd acceso questo me le mette a 5-6-6-x......ma come??? spd non dovrebbe metterle giuste in base alla tabella????.

comunque messe in manuale funziona tutto...ma nasce altro problema...il bios asus ha tante righe per i parametri della ram ma qui posso mettere solo 4-4-4-10 e le altre 10 righe del bios cosa ci scrivo????
metti così
4
4
4
10
4
30

le altre le lasci come sono ;)

purtroppo gli spd mettono sempre le ram in modalità di funzionamento al 100% sicuro.
 

supermazzinga

Utente Attivo
32
0
Ludus ha detto:
supermazzinga ha detto:
metti così
4
4
4
10
4
30

le altre le lasci come sono ;)

purtroppo gli spd mettono sempre le ram in modalità di funzionamento al 100% sicuro.

grazie per la risposta.....
le metto così e sto con e6600 330*9

ma i numeri sotto al 10 da dove si prendono come valore ci sarà un posto....


su un altra macchina ho invece le gskill 4-4-4-12 pc6400 e tutto è cloccato a 330*9..... queste come le metto? :boh:
 

Ludus

Utente Èlite
14,188
67
CPU
AMD Ryzen 9 5900x
Dissipatore
Corsair h100i rgb pro xt
Scheda Madre
Gigabyte Aorus B550i
HDD
Sabrent rocket m2 1TB gen4
RAM
Crucial Ballistix 2 x 16GB 3600mhz cl14
GPU
AMD Radeon RX 6800XT
Monitor
LG 27gn850
PSU
Silverstone SX700-PT
Case
Streacom DA2 v2 Black
Net
Fastweb FTTH 1Gbit
supermazzinga ha detto:
Ludus ha detto:
grazie per la risposta.....
le metto così e sto con e6600 330*9

ma i numeri sotto al 10 da dove si prendono come valore ci sarà un posto....


su un altra macchina ho invece le gskill 4-4-4-12 pc6400 e tutto è cloccato a 330*9..... queste come le metto? :boh:
uguale.

gli ultimi due sono alpha timings, sono meno importanti dei timings principali.
 

supermazzinga

Utente Attivo
32
0
Ludus ha detto:
supermazzinga ha detto:
uguale.

gli ultimi due sono alpha timings, sono meno importanti dei timings principali.

quindi da come hai scritto metto anche questo 4-4-4-10 anche se come valore sono più lente delle prime che ho scritto (essendo 4-4-4-12)....esatto?


altra cosa: nel bios ho lasciato i mhz della ram in automatico perche se li metto in manuale ed il fsb è maggiorato appaiono dei mhz superiori....che salgono con il fsb....da questo fatto però andando in cpuz mi trovo il rapporto fsb - ram 2:3 mentre se lascio le ram come mhz automatici il rapporto è 1:1
 

Ludus

Utente Èlite
14,188
67
CPU
AMD Ryzen 9 5900x
Dissipatore
Corsair h100i rgb pro xt
Scheda Madre
Gigabyte Aorus B550i
HDD
Sabrent rocket m2 1TB gen4
RAM
Crucial Ballistix 2 x 16GB 3600mhz cl14
GPU
AMD Radeon RX 6800XT
Monitor
LG 27gn850
PSU
Silverstone SX700-PT
Case
Streacom DA2 v2 Black
Net
Fastweb FTTH 1Gbit
supermazzinga ha detto:
Ludus ha detto:
quindi da come hai scritto metto anche questo 4-4-4-10 anche se come valore sono più lente delle prime che ho scritto (essendo 4-4-4-12)....esatto?


altra cosa: nel bios ho lasciato i mhz della ram in automatico perche se li metto in manuale ed il fsb è maggiorato appaiono dei mhz superiori....che salgono con il fsb....da questo fatto però andando in cpuz mi trovo il rapporto fsb - ram 2:3 mentre se lascio le ram come mhz automatici il rapporto è 1:1
si tanto il tras (il 10 e il 12 in questo caso) conta pochissimo e non cambia nulla.

il rapporto delle ram mettilo in modo che le ram vadino a 800mhz di frequenza.
 

supermazzinga

Utente Attivo
32
0
Ludus ha detto:
supermazzinga ha detto:
si tanto il tras (il 10 e il 12 in questo caso) conta pochissimo e non cambia nulla.

il rapporto delle ram mettilo in modo che le ram vadino a 800mhz di frequenza.

se nel bios le metto ad 800 appena alzo il fsb da 266 in su anche gli 800 si spostano da soli.... infatti ora sta su automatico. non so come bloccare ad 800
 

Fedux83

Utente Èlite
3,653
2
CPU
C2D E6600
Scheda Madre
Asus Commando
HDD
Seagate 500GB
RAM
Crucial Ballistix PC2 5300 2x1 GB
GPU
eVGA 7900 GTO
Audio
Razer Barracuda AC-1
PSU
Thermaltake 850w
OS
Windows vista ultimate
Ragazzi vorrei far notare che asus ha aggiornato la sua home page, e tra i nuovi prodotti appare anche la P5B Deluxe, che prima compariva solo in versione wifi. Sono state rilasciate ulteriori specifiche riguardanti questa mobo e personalmente ho chiarito alcuni dubbi che avevo sul perche quando esagere in overclock non ho mai dovuto fare il clear cmos. questo è qaunto dice asus:
C.P.R. (CPU Parameter Recall)
cpr.gif

Quando il sistema si blocca a causa di un problema nell'overclocking, l'unica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con C.P.R. riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU.

Cosa ve ne pare?
 

supermazzinga

Utente Attivo
32
0
Fedux83 ha detto:
Ragazzi vorrei far notare che asus ha aggiornato la sua home page, e tra i nuovi prodotti appare anche la P5B Deluxe, che prima compariva solo in versione wifi. Sono state rilasciate ulteriori specifiche riguardanti questa mobo e personalmente ho chiarito alcuni dubbi che avevo sul perche quando esagere in overclock non ho mai dovuto fare il clear cmos. questo è qaunto dice asus:
C.P.R. (CPU Parameter Recall)
cpr.gif

Quando il sistema si blocca a causa di un problema nell'overclocking, l'unica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con C.P.R. riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU.

Cosa ve ne pare?

che sono caz.....
 

Ludus

Utente Èlite
14,188
67
CPU
AMD Ryzen 9 5900x
Dissipatore
Corsair h100i rgb pro xt
Scheda Madre
Gigabyte Aorus B550i
HDD
Sabrent rocket m2 1TB gen4
RAM
Crucial Ballistix 2 x 16GB 3600mhz cl14
GPU
AMD Radeon RX 6800XT
Monitor
LG 27gn850
PSU
Silverstone SX700-PT
Case
Streacom DA2 v2 Black
Net
Fastweb FTTH 1Gbit
che ormai c'è l'ha qualsiasi scheda madre e bisogna togliere e rimettere la corrente per farlo funzionare.

comunque spesso mi dà problemi facendo l'errore che è mal collegato il floppy, però me lo fa solo quando mi si blocca il pc per troppo overclock in windows, poi quando si riavvia mi dà questo errore, devo spengere e riaccendere manualmente.
 

TheSurgeon

Utente Èlite
1,804
0
CPU
Intel Core2Quad Q9450
Scheda Madre
Asus P5E3 Deluxe
HDD
Raid 0 WD Raptor 36Gbx2 + WD Caviar WD2000JS
RAM
OCZ PC3-14400 Platinum Edition
GPU
nVidia XFX 8800GTS 512MB DDR3
Monitor
SAMSUNG 731BF
PSU
Tagan Piperock BZ-800
OS
Win XP SP2
Fedux83 ha detto:
Ragazzi vorrei far notare che asus ha aggiornato la sua home page, e tra i nuovi prodotti appare anche la P5B Deluxe, che prima compariva solo in versione wifi. Sono state rilasciate ulteriori specifiche riguardanti questa mobo e personalmente ho chiarito alcuni dubbi che avevo sul perche quando esagere in overclock non ho mai dovuto fare il clear cmos. questo è qaunto dice asus:
C.P.R. (CPU Parameter Recall)
cpr.gif

Quando il sistema si blocca a causa di un problema nell'overclocking, l'unica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con C.P.R. riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU.

Cosa ve ne pare?

Fed è da un po che nel sito c'è la pcbdeluxe non wi-fi...
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili