Asus A56CM, pareri,opinioni...

Pubblicità
Stanno anche uscendo i primi laptop con la GT655M (i Lenovo IdeaPad, se non erro, che non dovrebbero essere importati in Italia).
Per quanto riguarda l'N56DP, se non sbaglio, dovrebbe essere dotato di una scheda grafica 7730M con tecnologia Enduro che è GCN e quindi non si può mettere in Crossfire con la 7660G integrata (dato che quest'ultima è costruita con tecnologia VLIW-4).
Sono due schede video troppo differenti.
Il Samsung rimane sempre il candidato n. 1 :asd:
Ciau :)

lo prenderai anche in francese? un mese fa avevo scritto a samsung italia per saperne qualcosa, ma mi hanno confermato che non arriverà in italia (non a breve almeno)
 
credo di si, sono ancora indeciso, ma non tanto per il notebook in se, quanto per le novità che ci sono in arrivo, giusto ieri asus ha presentato nuovi modelli con la 645m per non parlare di questo ASUS - Notebooks- ASUS N56DP , però prima che arrivino in italia e si trovino a prezzi accessibili potrebbero volerci mesi e io non posso aspettare tanto.
Fammi sapere le tue impressioni dal vivo, io lo prenderò online.

OK! I modelli che hai citato te però mi sembrano più costosi, non credo che diano una 645M o un serie N56 per 600€.

Intanto ti dico altre impressioni sull'A56.
Ho provato a spingere forte sulla tastiera e la risposta è stata molto buona, un pò ha flettuto ma non c'è paragone rispetto agli altri 15", sotto questo aspetto posso dire che è fra le tastiere (se non la più) più solide che ho provato nei 15" e 17".

La digitazione è andata bene, la corsa è molto corta ma tutti i portatili così sottili hanno la corsa corta, in ogni caso l'impressione sulla tastiera è stata buona, secondo me sopra la media. Non posso dirti altro in quanto il pc era spento.

Si nota il minor spessore se paragonato agli altri 15" standard, così come si vede che è più spesso se lo si paragona con gli ultrabook senza lettore dvd da 1000€.

Il telaio è piacevole al tocco, e non essendo lucido non tiene troppo le impronte digitali a differenza del motor...

Ho provato a chiuderlo e sollevarlo(per quanto mi era concesso dal filo antifurto) e mi è sembrato più pesante dei 15" di pari peso, questo è dovuto (secondo me) al fatto che è più sottile....
Secondo me la portabilità rispetto ai 15" standard non è migliore, il peso è identico e quello che importa è la superficie non lo spessore. In una borsa-zaino insieme ad latra roba non ci sta, quindi devi prendere la sua tracolla, ma una volta che lo hai messo nella sua borsa lo spessore non conta, sicuramente il fatto di essere sottile lo rende più bello esteticamente, ma dal lato pratico non ho visto molti vantaggi.

L'impressione da spento quindi è stata generalmente buona, sembra di avere fra le mani un pc da più di 600€, a livello di assemblaggio mi è sembrato molto migliore rispetto alla media dei 15"
 
Ultima modifica:
Si costeranno parecchio all'inizio, ma sotto natale magari qualche offerta la trovi, anche questo fino a pochi giorni fa costava 800 euro.
L'attesa per windows 8 ha bloccato un pò il mercato, questo è un brutto periodo per fare acquisti quindi a meno che non sei ridotto come me che ormai da un mese scrivo con un vecchio asus di 10 anni fà e non ne posso più, ti consiglierei di prendertela comoda.

Grazie mille per le impressioni, molto utili.
 
lo prenderai anche in francese? un mese fa avevo scritto a samsung italia per saperne qualcosa, ma mi hanno confermato che non arriverà in italia (non a breve almeno)

Cosa vuoi che ti dica, caro ferdyx ?
Il problema non è il layout francese, il problema è che sono ancora indeciso: prendere ora un portatile con l'A10-4600M oppure attendere gli Steamroller (i Bulldozer di terza generazione) nel 2013 ?
Ti dirò la verità: l'A8-3520M e la 7670M funzionano ancora benissimo, per tutto ciò che faccio col mio 5560G, e mi dispiacerebbe "disfarmi" di un laptop col quale ho condiviso tante belle emozioni e soddisfazioni.
Allo stesso tempo, sto tenendo d'occhio i nuovi modelli che montano Windows 8, anche quelli a 17".
A presto ferdyx :ok:
 
secondo me meglio un i3, l'a10 va meno e se non sbaglio costa anche un po' di più

poi nel 2013 usciranno gli haswell mobile che avranno la HD5000 che sarà molto superiore alla 4000, inoltre consumeranno metà di ivy
 
Ultima modifica:
Cosa vuoi che ti dica, caro ferdyx ?
Il problema non è il layout francese, il problema è che sono ancora indeciso: prendere ora un portatile con l'A10-4600M oppure attendere gli Steamroller (i Bulldozer di terza generazione) nel 2013 ?
Ti dirò la verità: l'A8-3520M e la 7670M funzionano ancora benissimo, per tutto ciò che faccio col mio 5560G, e mi dispiacerebbe "disfarmi" di un laptop col quale ho condiviso tante belle emozioni e soddisfazioni.
Allo stesso tempo, sto tenendo d'occhio i nuovi modelli che montano Windows 8, anche quelli a 17".
A presto ferdyx :ok:


Il tuo A8 secondo me và ancora benone! Fossi in te aspetterei steamroller, però l'esperto sei tu e l'A10 ha il suo perchè.
I benefici nel passare dal tuo A8 ad un A10 secondo me non sono abbastanza, poi l'A10 condivide anche la stessa dedicata(7670M)..

- - - Updated - - -

Questo acer è migliore rispetto alll'asus? Parlo di prestazioni (problemi di temperature), autonomia, assemblaggio e qualità generale.

[h=1]Acer V3-771G-33114G50Makk (NX.RYNET.008)[/h]
 
Ultima modifica:
Il tuo A8 secondo me và ancora benone! Fossi in te aspetterei steamroller, però l'esperto sei tu e l'A10 ha il suo perchè.
I benefici nel passare dal tuo A8 ad un A10 secondo me non sono abbastanza, poi l'A10 condivide anche la stessa dedicata(7670M)..

- - - Updated - - -

Questo acer è migliore rispetto alll'asus? Parlo di prestazioni (problemi di temperature), autonomia, assemblaggio e qualità generale.

Acer V3-771G-33114G50Makk (NX.RYNET.008)*|* Marcopoloshop

E' un 17", quindi come autonomia non puoi aspettarti molto, la cpu è buona, prestazioni quasi identiche all'asus, la gpu ovviamente è migliore ,per la qualità generale puoi guardare questa recensione Review Acer Aspire V3-771G Notebook - Notebookcheck.net Reviews l'hardware è tutta un'altra cosa ma a livello tastiera/case/monitor dovrebbe essere identico.
 
Alla fine qualcuno di voi l'ha preso?l'asus A56CM...io si!
Se qualcuno di voi l'ha preso mi potrebbe dire se anche il suo è un po' rumoroso e ha la ventola che sembrerebbe sempre accesa? Oltre al rumore(che non so se è normale) emana una certa brezza :)
 
OK! Tu quale prenderesti?

io prenderei l'asus perche il 17" è troppo ingombrante, se per te non è un problema mi sembra molto buono per essere un acer.

- - - Updated - - -

Alla fine qualcuno di voi l'ha preso?l'asus A56CM...io si!
Se qualcuno di voi l'ha preso mi potrebbe dire se anche il suo è un po' rumoroso e ha la ventola che sembrerebbe sempre accesa? Oltre al rumore(che non so se è normale) emana una certa brezza :)

Controlla le temperature,il rumore è eccessivamente fastidioso? A pieno carico è normale ma a riposo dovrebbe essere silenzioso, forse smanettando con windows 8 hai toccato qualcosa riguardo il risparmio energetico?
A parte questo ,cosa ci puoi dire? Io sono quasi convinto, stavo aspettando una prova sul campo, ma di recensioni decenti non se ne trovano, se hai tempo ci potresti scrivere 4 righe? In particolare sarebbe utile qualche test sulla batteria per capire quanto dura effettivamente
 
ok tra poco scrivo giù qualcosa..
avevi qualche domanda in specifico?

comunque no, quando parte la ventola non si ferma più, anche se la cpu è quasi "0" e fa un rumore abbastanza fastidioso secondo il mio parere.
e scusa per controllare le temperature come devo fare?grazie
 
Il tuo A8 secondo me và ancora benone! Fossi in te aspetterei steamroller, però l'esperto sei tu e l'A10 ha il suo perchè.
I benefici nel passare dal tuo A8 ad un A10 secondo me non sono abbastanza, poi l'A10 condivide anche la stessa dedicata(7670M)..

- - - Updated - - -

Questo acer è migliore rispetto alll'asus? Parlo di prestazioni (problemi di temperature), autonomia, assemblaggio e qualità generale.

Acer V3-771G-33114G50Makk (NX.RYNET.008)*|* Marcopoloshop

La qualità costruttiva è al di sotto della media, la plastica cede in alcuni punti e se non proteggi lo chassis durante il trasporto si potrebbe graffiare facilmente.
E' sconsigliabile quindi portarlo in giro, la collocazione ideale è sulla scrivania di un ufficio o di uno studio.
Durante l'utilizzo normale il calore dissipato non è eccessivo ma scalda parecchio quando è sotto stress (in alcuni punti in particolare), come ad es. durante la visione di un film.
Il display a risoluzione 1600x900 non è dei migliori, il contrasto e la luminosità sono scarsi, i riflessi fastidiosi e l'angolo di visione provoca distorsioni nei colori.
Ciao jaack ;)

P.S. Togli il link allo shop online, non è permesso ;)

P.P.S. La Packard Bell non mi ha risposto, assistenza totalmente assente :grrrr:
Ho adocchiato un Lenovo IdeaPad Z585 con l'A10-4600M e la 7670M, ho scritto un'e-mail alla sede di Lenovo Italia chiedendo prezzo e disponibilità.
Vedremo se e cosa risponderanno ;)
IdeaPad Z585 - Un portatile colorato con eccellenti funzionalità multimediali (IT)
 
ok tra poco scrivo giù qualcosa..
avevi qualche domanda in specifico?

comunque no, quando parte la ventola non si ferma più, anche se la cpu è quasi "0" e fa un rumore abbastanza fastidioso secondo il mio parere.
e scusa per controllare le temperature come devo fare?grazie

Mi interessava sapere qualcosa riguarda autonomia e temperature, e magari se hai provato qualche giochino
Per le temperature se non trovi nulla tra le varie utility asus, installati aida64 o speedfan o core temp
 
Anche oggi appena acceso il pc tutto andava normalmente. Dopo 5 minuti, però, seppur con una percentuale di cpu bassa, è partita la ventola e non si ferma più.
Allego un'immagine di speedfan. è normale per quelle temperature l'avvio della ventola?Img temperatura.webp
 
Anche oggi appena acceso il pc tutto andava normalmente. Dopo 5 minuti, però, seppur con una percentuale di cpu bassa, è partita la ventola e non si ferma più.
Allego un'immagine di speedfan. è normale per quelle temperature l'avvio della ventola?Visualizza allegato 36158

Leggi queste note (scegli Windows 8 come S.O.):
ASUS - Notebooks- ASUS S56CM
Hai il Bios 203 ?

P.S. Le temperature sono normali :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top