credo di si, sono ancora indeciso, ma non tanto per il notebook in se, quanto per le novità che ci sono in arrivo, giusto ieri asus ha presentato nuovi modelli con la 645m per non parlare di questo
ASUS - Notebooks- ASUS N56DP , però prima che arrivino in italia e si trovino a prezzi accessibili potrebbero volerci mesi e io non posso aspettare tanto.
Fammi sapere le tue impressioni dal vivo, io lo prenderò online.
OK! I modelli che hai citato te però mi sembrano più costosi, non credo che diano una 645M o un serie N56 per 600€.
Intanto ti dico altre impressioni sull'A56.
Ho provato a spingere forte sulla tastiera e la risposta è stata molto buona, un pò ha flettuto ma non c'è paragone rispetto agli altri 15", sotto questo aspetto posso dire che è fra le tastiere (se non la più) più solide che ho provato nei 15" e 17".
La digitazione è andata bene, la corsa è molto corta ma tutti i portatili così sottili hanno la corsa corta, in ogni caso l'impressione sulla tastiera è stata buona, secondo me sopra la media. Non posso dirti altro in quanto il pc era spento.
Si nota il minor spessore se paragonato agli altri 15" standard, così come si vede che è più spesso se lo si paragona con gli ultrabook senza lettore dvd da 1000€.
Il telaio è piacevole al tocco, e non essendo lucido non tiene troppo le impronte digitali a differenza del motor...
Ho provato a chiuderlo e sollevarlo(per quanto mi era concesso dal filo antifurto) e mi è sembrato più pesante dei 15" di pari peso, questo è dovuto (secondo me) al fatto che è più sottile....
Secondo me la portabilità rispetto ai 15" standard non è migliore, il peso è identico e quello che importa è la superficie non lo spessore. In una borsa-zaino insieme ad latra roba non ci sta, quindi devi prendere la sua tracolla, ma una volta che lo hai messo nella sua borsa lo spessore non conta, sicuramente il fatto di essere sottile lo rende più bello esteticamente, ma dal lato pratico non ho visto molti vantaggi.
L'impressione da spento quindi è stata generalmente buona, sembra di avere fra le mani un pc da più di 600€, a livello di assemblaggio mi è sembrato molto migliore rispetto alla media dei 15"