_Tommy_
Nuovo Utente
- 74
- 52
- CPU
- Ryzen 5 5600G
- Dissipatore
- be quiet! Dark Rock Slim
- Scheda Madre
- msi MPG X570 Gaming Edge WiFi
- HDD
- Drevo X1 Pro 512GB (SSD), WD Blue 7200rpm (HDD, 1TB)
- RAM
- Crucial Ballistix Elite 2x8GB, 3600MHz, CL16
- GPU
- Integrata (Vega 7)
- Audio
- Scheda audio integrata
- Monitor
- Dell S2719DGF, TN, 27 pollici, QHD, 155Hz, FreeSync
- PSU
- iTek Taurus GF650
- Case
- Phanteks Enthoo Pro M SE
- Periferiche
- Case fans: 2 Phanteks F140XP (estrazione) + 2 Deepcool RF140 (espulsione); Pasta termica: Arctic Mx-4; Depastificante: Nilox NXA02187 alcol isopropilico; Tastiera: Durgod Taurus K320 TKL, ISO UK, Cherry Brown; Mouse: SteelSeries Rival 110; Tappetino mouse: SteelSeries QcK Heavy; Controller: Xbox One controller; Webcam: Logitech HD C270; Modem: AVM FRITZ!Box 7530; Powerline: AVM FRITZ!Box 510E; Stand casse: Stageek Stand in alluminio
- Net
- FTTC
- OS
- Windows 10 Pro
È molto semplice: lascia perdere tutti i siti che ti fanno il calcolo del consumo dei componenti, devi solo andare nel sito delle marche che customizzano le schede video, cercare quella in tuo possesso e andare nella relativa scheda "specifiche", lì puoi benissimo leggere la potenza minima richiesta del psu per alimentare un pc che monta quella specifica scheda video.Grazie mille per tutte queste informazioni. Come fate per scegliere le componenti di un pc e il calcolo dei watt necessari per il funzionamento?
Ti lascio qui sotto lo screen delle specifiche della Sapphire Pulse rx 6700xt (da sito sapphire ovviamente)
Per quanto riguarda la scelta delle componenti pc ti posso spiegare come mi sono appassionato io negli ultimi 4 anni:
- intanto ci vuole passione e curiosità
- le basi le impari guardando anche solo molti video di quei pochi canali tech competenti su youtube, che risultano importanti soprattutto per rimanere aggiornati sulle nuove componenti che mano a mano escono sul mercato (quindi basarsi su recensioni)
- mentre i particolari, le chicche, i segreti sia hardware che software le impari qui o comunque nei forum in generale, dove lo scambio di informazioni è ponderato, gestito ad hoc, corretto da persone sicuramente più competenti (nella media) rispetto a quelle che potresti trovare nei gruppi Telegram, che sinceramente - te lo dico per esperienza - ti consiglio di seguire solo ed esclusivamente per essere aggiornato sulle offerte relative ai componenti. I gruppi tech Telegram in cui si chatta e basta sono solitamente inutili (se non in rari casi), c'è molta gente che scrive e manca un ordine tale da non esserci un interesse comune a una problematica hardware/software o a un eventuale consiglio... insomma su Telegram c'è traffico, lascialo perdere e segui solo canali di offerte e basta, per i problemi o i consigli vieni qui sui forum
Ultima modifica: