PROBLEMA Asrock Extreme 4 Aggiornamento BIOS fallito?!?!

Pubblicità
Ok, il bios corrotto se non ricordo male, vedi se riesci a fare l'aggiornamento come ti ho suggerito.
Si il televisore é collegato tramite una HD6450 1 Gb con cavo VGA , la pennina la ho formattata io personalmente , magari provo con la vga di base?

provato anche con vga integrata ma nulla , il monitor riconosce un imput perché si accende ma rimane nero con scritta "nessun segnale"
 
Ultima modifica:
Ok, ora mi cerco bene la discussione che avevo trovato per sbloccare la mia su un sito inglese dove vi era anche il problema che hai tu ora.
Esiste un altro sistema per sbloccare le mobo asrock dai fail di up bios tramite cd recovery solo che lo devo cercare, nel frattempo secondo me è meglio se puoi evitare di fare reset fisici perché magari alla fine rischi di fare più danni che altro. Abbi un po di pazienza :)
 
Ci tenevo a dare un parere, mentre cerca la soluzione ho una domanda, quando hai fatto il clearcmos, hai lasciato tutto attaccato ?
Prova a staccare tutto dalla mono (lasciando solo mobo e processore) e poi fai il clear, a me è capitato con una vecchia mobo con un pentium 4, fatto casino con il bios aveva i tuoi problemi, ho fatto diversi clear con tutto su e niente...poi un mio amico ha staccato tutto e mi ha fatto provare a farlo senza componenti ed è ripartito xD tentar non nuoce xP
 
Ci tenevo a dare un parere, mentre cerca la soluzione ho una domanda, quando hai fatto il clearcmos, hai lasciato tutto attaccato ?
Prova a staccare tutto dalla mono (lasciando solo mobo e processore) e poi fai il clear, a me è capitato con una vecchia mobo con un pentium 4, fatto casino con il bios aveva i tuoi problemi, ho fatto diversi clear con tutto su e niente...poi un mio amico ha staccato tutto e mi ha fatto provare a farlo senza componenti ed è ripartito xD tentar non nuoce xP
va bene , proveró e ti faccio sapere

- - - Updated - - -

Ok, ora mi cerco bene la discussione che avevo trovato per sbloccare la mia su un sito inglese dove vi era anche il problema che hai tu ora.
Esiste un altro sistema per sbloccare le mobo asrock dai fail di up bios tramite cd recovery solo che lo devo cercare, nel frattempo secondo me è meglio se puoi evitare di fare reset fisici perché magari alla fine rischi di fare più danni che altro. Abbi un po di pazienza :)
Va benissimo , ti ringrazio ancora una volta per il supporto , aspetteró tue notizie , nel frattempo cerco anche io su internet e se ho notizie ti/ vi faccio sapere

- - - Updated - - -

Ci tenevo a dare un parere, mentre cerca la soluzione ho una domanda, quando hai fatto il clearcmos, hai lasciato tutto attaccato ?
Prova a staccare tutto dalla mono (lasciando solo mobo e processore) e poi fai il clear, a me è capitato con una vecchia mobo con un pentium 4, fatto casino con il bios aveva i tuoi problemi, ho fatto diversi clear con tutto su e niente...poi un mio amico ha staccato tutto e mi ha fatto provare a farlo senza componenti ed è ripartito xD tentar non nuoce xP
Provato , ma nulla :(
grazie comunque per il consiglio!
 
Allora, riletto tutto il post e visti altri forum e dopo un paio di giri mi sono accorto che c'è una bella differenza tra quello che è successo a me e il tuo problema, ovvero nel mio caso (ho avuto un culo bestiale) il bios si è bloccato dopo aver "cancellato" l'immagine precedente e mentre era pronto nel caricare la nuova rom, infatti è bastato seguire la procedura Istant Flash con USB che il processo è andatano avanti senza problemi, infatti ho ri controllato tutti gli errori che mi dava la mobo e quelli finali e sono diversi dal tuo.
Nel tuo caso,
il bios di base è il 1.40 come da foto chip(come la mia mobo), mentre tu avevi il 1.80? sei sicuro? avevi prima di questo fatto altri aggiornamenti del bios?

16. ASRock Crashless BIOS allows users to update their BIOS without fear
of failing. If power loss occurs during the BIOS update process, ASRock
Crashless BIOS will automatically finish the BIOS update procedure after
regaining power. Please note that BIOS files need to be placed in the root
directory of your USB disk. Only USB2.0 ports support this feature.

Errore 4F ho trovato questo che è assi emblematico:

0x4F DXE IPL is started -> VIDEO0011 - YouTube

"A google search shows that DXE IPL is probably "Driver Execution Environment Initial Program Loader"

I'm pretty sure that a new bios chip version that is earlier than the 2.00 version will fix your problem.
Contact ASRock at ASRock > Modulo richiesta di supporto (gia impostato in italiano) provide detailed hardware information including brand names and model numbers of all of your hardware and describe what happened using short sentences for each step. Don't type a long narrative description like I'm doing right now, English is not their primary language( cambiato in italiano).

What caused the problem?

  1. You flashed using a newer Ivy Bridge bios that seems to cause many problems when you are using a Sandy Bridge cpu.
  2. ASRock's bios flashing instructions are inadequate because many owners do the same thing that you did.

Ask them to send you replacement bios chips that will be compatible with your 2500K Sandy Bridge cpu.
They should send you one or two pre-flashed bios chips for free."


Quindi, il problema sembrerebbe il bios che è attualmente in uso dopo il reset dovrebbe essere il 1.40 non riconosce la CPU e quindi si blocca dando l'errore 4F, il pc lo hai assemblato tu?

La soluzione a mio parere può essere duplice sciolti i vari dubbi,

1) se hai un amico o un conoscente con una CPU Ivy provi ad inserirla e vedi se va avanti e riesci a flashare il nuovo bios;
2) nel post c'è il link per accedere al modulo di supporto e come scritto sopra apri un ticket per farti inviare il chip con un bios di base che sia compatibile con la tua attuale CPU(sempre se la tua è realmente una Sandy).

Facci sapere!
 
Prova a guardare sul manuale se c'è una combinazione di tasti che forza l'avvio dell'istant flash. Se non riesci nel flash e N3RO_RE è disponibile gli puoi mandare il tuo chip bios e fartelo flashare a caldo da lui (ci sono procedure per poter flashare il bios anche su mobo diverse ma è leggermente più complesso). Per maggiori info puoi contattarmi. PS prova a togliere e rimettere la cpu (dopo aver pulito i contatti con un poco di alcol), non vorrei che ci fosse qualche falso contatto.
 
Purtroppo mi sa che non può forzare niente perché l'errore è a monte del riconoscimento delle periferiche quindi sui check iniziali.
Se ha un amico con cpu ivy si potrebbe provare questa variante.
 
Purtroppo mi sa che non può forzare niente perché l'errore è a monte del riconoscimento delle periferiche quindi sui check iniziali.
Se ha un amico con cpu ivy si potrebbe provare questa variante.
Ciao , ho una buona notizia .
insistendo un po' con il centro assistenza Asrock , sono riuscito a farmi inviare un nuovo chip ,in fatti entrò 4-5 giorni il chip sarà a casa , e mi hanno ( molto cordialmente ) invitato a ricontattarli nel caso avessi avuto altri problemi riguardanti la scheda madre.

a questo punto posso dirmi soddisfatto , o meglio , contento per essere riuscito in qualche modo a risolvere .
ringrazio tutti per i consigli ed aiuti , vi mantengo informati e vi faccio sapere non appena mi arriva il chip.
 
Ciao , ho una buona notizia .
insistendo un po' con il centro assistenza Asrock , sono riuscito a farmi inviare un nuovo chip ,in fatti entrò 4-5 giorni il chip sarà a casa , e mi hanno ( molto cordialmente ) invitato a ricontattarli nel caso avessi avuto altri problemi riguardanti la scheda madre.

a questo punto posso dirmi soddisfatto , o meglio , contento per essere riuscito in qualche modo a risolvere .
ringrazio tutti per i consigli ed aiuti , vi mantengo informati e vi faccio sapere non appena mi arriva il chip.

Sono contento :) aspetto aggiornamenti
 
Mi Raccomando da adesso in poi il bios si aggiorna solo per problemi, e tramite istantflash non da windows...

Facci sapere quando ti arriva il bios se è tutto a posto!
 
Ciao , ho una buona notizia .
insistendo un po' con il centro assistenza Asrock , sono riuscito a farmi inviare un nuovo chip ,in fatti entrò 4-5 giorni il chip sarà a casa , e mi hanno ( molto cordialmente ) invitato a ricontattarli nel caso avessi avuto altri problemi riguardanti la scheda madre.

a questo punto posso dirmi soddisfatto , o meglio , contento per essere riuscito in qualche modo a risolvere .
ringrazio tutti per i consigli ed aiuti , vi mantengo informati e vi faccio sapere non appena mi arriva il chip.

Io ti avevo messo sulla buona strada già da un pò.....:D

Perchè ad altri a cui è occorso il tuo stesso problema Asrock ha sempre inviato nuovo chip.
 
Mi Raccomando da adesso in poi il bios si aggiorna solo per problemi, e tramite istantflash non da windows...

Facci sapere quando ti arriva il bios se è tutto a posto!
Sisi , il fatto e che io volevo aggiornarlo per attivare l'opzione istant boot .
adesso che ho risolto , c'e un modo per recuperare il vecchio tramite il nuovo? Non so magari passare la copia del nuovo chip al vecchio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top