DOMANDA Asrock "970 Extreme4": aggiornamento del Bios e installazione dei drivers SATA...

Pubblicità

fdineve

Utente Attivo
Messaggi
371
Reazioni
43
Punteggio
39
Sto pianificando il prossimo acquisto di una Asrock 970 Extreme 4 (per Vishera FX-8350) e mi sto "portando avanti" consultando il sito Asrock per anticipare eventuali difficolta' di primo avvio/installazione.
Avrei due domande:

1) a quanto ho capito, l'FX 8350 è supportato solo a partire dal Bios rel. 2.10.
Sul sito Asrock si trova il Bios 2.30 aggiornabile con le 3 modalita' "Instant Flash", "DOS" e "Windows".
Quale modalita' e' secondo voi la migliore?
Possedendo solo la CPU FX-8350 e supponendo il caso peggiore che sulla Scheda Madre vi sia un bios precedente al 2.10, credo rimanga solo la possibilita' dell'aggiornamento tramite "Instant Flash"...
Ma, domanda da principiante, il Bios sarebbe accessibile anche senza CPU, o con una CPU al momento non riconosciuta?

2) Sempre sul sito Asrock si trovano i driver SATA, da installare nelle prime fasi dell'installazione di Windows, utilizzando un floppy...
A parte il fatto che, se non ricordo male, Windows 7 (Ultimate 64 bit, nel mio caso) permette di utilizzare anche CD/DVD o chiavette USB oltre a floppy drive (interni o USB che siano).... ma secondo voi e' indispensabile questa operazione o si potra' poi effettuare anche da Windows?
Faccio questa domanda poiche' nel mio portatile HP/Compaq, l'Intel Matrix Storage (che permette di attivare la modalita' SATA AHCI al disco che altrimenti funziona da IDE UDMA6) si installa da Windows.

Vi ringrazio per l'aiuto.


Ciao
Carlo
 
Ciao,

1) Istant flash via USB e non hai problemi, ma considera che la mobo dovrebbe leggerti cmq senza problemi il processore, inoltre puoi chiedere quale Bios ha installato la scheda al momento dell'acquisto, poichè i chip bios Asrock hanno un etichetta bianca sopra con identificato il bios.

Visualizza allegato 74239

2) Si, dopo aver installato Win installa anche il CD della MOBO e poi caso mai levi ciò che non ti serve dopo.
 
Sto pianificando il prossimo acquisto di una Asrock 970 Extreme 4 (per Vishera FX-8350) e mi sto "portando avanti" consultando il sito Asrock per anticipare eventuali difficolta' di primo avvio/installazione.
Avrei due domande:

1) a quanto ho capito, l'FX 8350 è supportato solo a partire dal Bios rel. 2.10.
Sul sito Asrock si trova il Bios 2.30 aggiornabile con le 3 modalita' "Instant Flash", "DOS" e "Windows".
Quale modalita' e' secondo voi la migliore?
Possedendo solo la CPU FX-8350 e supponendo il caso peggiore che sulla Scheda Madre vi sia un bios precedente al 2.10, credo rimanga solo la possibilita' dell'aggiornamento tramite "Instant Flash"...
Ma, domanda da principiante, il Bios sarebbe accessibile anche senza CPU, o con una CPU al momento non riconosciuta?

2) Sempre sul sito Asrock si trovano i driver SATA, da installare nelle prime fasi dell'installazione di Windows, utilizzando un floppy...
A parte il fatto che, se non ricordo male, Windows 7 (Ultimate 64 bit, nel mio caso) permette di utilizzare anche CD/DVD o chiavette USB oltre a floppy drive (interni o USB che siano).... ma secondo voi e' indispensabile questa operazione o si potra' poi effettuare anche da Windows?
Faccio questa domanda poiche' nel mio portatile HP/Compaq, l'Intel Matrix Storage (che permette di attivare la modalita' SATA AHCI al disco che altrimenti funziona da IDE UDMA6) si installa da Windows.

Vi ringrazio per l'aiuto.


Ciao
Carlo

Scusate se riprendo questa discussione, ma sono in procinto di un a10 6700 e sto riscontrando gli stessi problemi di fdineve. Sei riuscito ad aggiornare il bios ?
 
Mi spiace, Riccio, ma ho rimandato gli acquisti di scheda madre, processore etc..
Hai provato con la procedura che indicava N3RO (per il bios) ?
 
Mi spiace, Riccio, ma ho rimandato gli acquisti di scheda madre, processore etc..
Hai provato con la procedura che indicava N3RO (per il bios) ?
Sono ancora indeciso sull'acquisto proprio per questo problema (bios) . N3RO mi servirebbe una guida passo passo :grat: io sto puntando su una asrock-fm2a85x-extreme4 e come procio un a10 6700.
 
Ciao, dimmi che ti afflige! :D qual'è il problema?

Ciao N3RO! Dopo una lunga battaglia :utonto: per acquistare un nuovo PC ero ormai deciso ad indirizzarmi verso un a10 6700 con asrock-fm2a85x-extreme4 + Ram + hard disk + masteriz. per il case e ali li recupero dal vecchio. Il tecnico della "chiave" mi ha avvisato però che per quel procio mi servirà aggiornamento bios cosa che non so e di conseguenza non farei. Ho letto dell'istant flash ma se devo farla da bios non ne sono in grado in quanto gia' e tutto in inglese ! ..In pratica ho qualcuno mi spiega passo-passo come si fa o mi devo prendere un a10 5700 che non necessita aggiornamento. Siccome il PC lo terrei per altri 7-8 anni avrei preferito il primo :asd: .
Il max che posso offrirti e' una :birra:

P.S. ce la terza opzione: pago 12 euro e me lo fanno loro ma già sono oltre il budget, aggiungo pure queste :suicidio:...
 
Ultima modifica:
Il bios minimo necessario per il riconoscimento dell'A10-6700 da parte della scheda Asrock indicata è la versione 1.40, che risale all'aprile scorso; attualmente l'ultima release del bios è la versione 1.70 (del 23 luglio), e ritengo altamente probabile che un esemplare di questa scheda madre acquistato adesso possieda una release del bios aggiornata a sufficienza per riconoscere il processore in questione. ;)
 
serassone innanzi tutto grazie per il tuo intervento! ho riportato solo ciò che mi era stato detto, ora mi trovo con 2 opinioni diverse :cav: . mi auguro che N3RO quando si collega mi prepari un bel videotutorial :asd: per principianti quale sono.
 
Il tutorial video, se vuoi, c'è già:

HOW TO UPDATE YOUR UEFI BIOS (Asrock Motherboards - Z77 Extreme4 etc.) - YouTube

il tipo del video usa una scheda Intel Z77, ma la procedura è uguale per tutte le schede Asrock recenti. ;)
In breve, ecco come si fa:
- scarica dal sito Asrock il file del bios (quello della casella "Instant Flash")
- decomprimilo su di una penna usb (formattata in FAT o FAT32, non in NTFS)
- entra nel bios e fai come si vede nel video.
 
Ciao riccio888, serassone ha già risposto pienamente ai tuoi dubbi in maniera completa.
Però mi rimane un dubbio, se dalla kiave ti hanno detto che serve aggiornare il bios (altrimenti non riconosce la APU) molto probabilmante hanno in stock mobo con il vecchio bios (prima del 1.40), questo è molto più strano perchè non hanno magazzini essendo uno store virtuale :asd: , molto probabile invece che vogliano "stilarti" 12 euro per l'aggiornamento bios, il che non mi meraviglia affatto.
Se vuoi fare una cosa molto seria, ricontattali e chiedi loro che bios ha la mobo adesso installato ;).
 
Il tutorial video, se vuoi, c'è già:

HOW TO UPDATE YOUR UEFI BIOS (Asrock Motherboards - Z77 Extreme4 etc.) - YouTube

il tipo del video usa una scheda Intel Z77, ma la procedura è uguale per tutte le schede Asrock recenti. ;)
In breve, ecco come si fa:
- scarica dal sito Asrock il file del bios (quello della casella "Instant Flash")
- decomprimilo su di una penna usb (formattata in FAT o FAT32, non in NTFS)
- entra nel bios e fai come si vede nel video.

:birra: Grazie ancora serassone !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top