aria vs liquido

  • Autore discussione Autore discussione Tix666
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
T

Tix666

Ospite
Come suggeritomi dal mio socio enonva (:D:D) per evitare di finire perennemente OT in giro, apro un 3d relativo alla discussione del titolo...
Devo aggiungere altro...? ragazzi, scanniamoci !!! :D:D:D

PS vi aspetto numerosi...:rolleyes:
:):):)
 
Allora secondo me la soluzione ad aria è la più economica e facile, ma ha 2 contro: temperatura (ma questa la escluderei, se uno vuole overcloccare, come dice ludus va sull'acqua....) rumore e poi potremmo dire anche la longevità dei componenti può essere abbassata con temp alte.

Alla fine chi fa rumore sono la ventola della cpu e quella gpu, le altre si possono tranquillament donwvoltare. Quindi direi che chi ha un po di praticità può pasare al liquido, un semplice circuito che rende il pc molto silenzioso, + longevo, lo si può lasciare acceso la notte in camera.....

Cioè alla fine togliendo il fattore overclock passerei al liquido soprattutto per il rumore.....
 
WaterCooling : per chi vuole overclokkare seriamente e ha soldi e palle di farsene uno
(l'unica eccezione sono io che non ho i soldi ma li sto tirando su piano piano :D:D:D:D)...

AirCooling : per un oc di media normale, ottenuto senza spendere (relativamente) tanto...

Riassunto di tutto quello che ho letto, sentito e commentato...

:D
 
carloccio ha detto:
Allora secondo me la soluzione ad aria è la più economica e facile, ma ha 2 contro: temperatura (ma questa la escluderei, se uno vuole overcloccare, come dice ludus va sull'acqua....) rumore e poi potremmo dire anche la longevità dei componenti può essere abbassata con temp alte.

Alla fine chi fa rumore sono la ventola della cpu e quella gpu, le altre si possono tranquillament donwvoltare. Quindi direi che chi ha un po di praticità può pasare al liquido, un semplice circuito che rende il pc molto silenzioso, + longevo, lo si può lasciare acceso la notte in camera.....

Cioè alla fine togliendo il fattore overclock passerei al liquido soprattutto per il rumore.....
non sono d'accordo... ci sono in commercio dissi ad aria(vedi zalman) estremamente efficaci e silenziosi....
acqua solo per oc estremi.. e non dimentichiamo che pompa e rad vanno raffreddati con ventole:rolleyes:
 
Si però il rumore anche di uno zalman al minimo del giri sarà molto + alto di pompa + ventola a 5v per il rad......
 
carloccio ha detto:
Si però il rumore anche di uno zalman al minimo del giri sarà molto + alto di pompa + ventola a 5v per il rad......
non credere la mia ventola da 120 a circa 5Volt fa più rumore della ventola dello zalman al minimo(circa 1850 Rpm).. misurazione effettuata con orecchiometro fermando prima una e poi l'atra ventola:D:D:D
 
carloccio ha detto:
Si però il rumore anche di uno zalman al minimo del giri sarà molto + alto di pompa + ventola a 5v per il rad......

Forse se avessi uno Zalman ....... non diresti così ........ :eek: :eek: :eek:
 
enonva ha detto:
non credere la mia ventola da 120 a circa 5Volt fa più rumore della ventola dello zalman al minimo(circa 1850 Rpm).. misurazione effettuata con orecchiometro fermando prima una e poi l'atra ventola:D:D:D
Si può avere una foto dell'orecchiometro.....? :lol::lol::lol:
Cmq direi che in parte avete ragione tutti e due, sia enonva (ciao :D) che carloccio (ariciao! :D)....
ah, già che siamo ai saluti saluto anche il mio socio Fragolino :D:D, che so che è in giro ma non lo vedo...:rolleyes::rolleyes:
:)
 
azz....bello....:lol::lol::lol:...però, sembra grandino, dove lo tieni...? :rolleyes::boh:
Ps stamane il forum me sembra un pò "incerto"...per dirla alla Fragolino si "impippa" alquanto....:muro::muro:
:D:D
 
Dunque...ad aria si fa un overclock decente,o devi avere un processore culatissimo per salire molto.

Ad acqua non si fa un overclock estremo...semmai un overclock medio,e con peltier medio alto.

Per overclock estremi ci vogliono raffreddamenti estremi...

Ah, con un sistema ad aria oltre a raffreddare il processore,venendo immessa aria contro la scheda madre si provvede a raffreddare tutti gli altri componenti della suddetta quali condensatori e resistenze.
Spesso però in un sistema a liquido questo aspetto viene tralasciato del tutto...e posso assicurarvi che è una dimenticanza molto grave.
 
ottima precisazione.... in testa associo il raffreddamento a liquido alle pelt... e cmq per estremo non intendevo cosi estremo ma un po meno:D:D:D... perfettamente d'accordo sul fatto che col liquido si trascurano altri componenti...
 
Ragà ma per Un watercooling "decente" , e per decente intendo sufficiente, senza overcloccare il sistema, quanto si arriva a spendere???
Io sto pensando ke se devo mettermi il pc in camera, nn vorrei passare notti insonni cn l'aircooling, avendo 1 stufa x di + rumorosa... :D
quindi cs mi consigliate?!?
thx!!

PS: siete mitici!!!! XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top