DarkSideGT
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,627
- Reazioni
- 749
- Punteggio
- 107
io ad esempio, per fare andare i tubi in basso, ho dovuto spostare la GPU sul secondo slot PCI
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
grazie, tu e @Avets mi avete dato la conferma che cercavo, per quanto riguarda l'orientamento dei tubi/pompa dell'aio sono a conoscenza delle problematiche e dei vari orientamenti (ho visto sia il video che ha linkato e altri 5-6 sull'argomento) quindi si, se i tubi non dovessero arrivare dal basso lo monterò top.Non sono l'unico ma ok ?
Io non ho motivo di dubitare dei risultati dei video che hai postato.
Difatti, ragionando un attimo, una GPU moderna arriva a consumare anche più di 300 watt, una CPU invece in gaming raramente supera i 100 watt di picco (in media sei anche più basso). Inoltre un radiatore da 360mm offre decisamente più superficie ed è globalmente più efficiente dei dissipatori usati sulle schede video: ne consegue che l'aria in uscita dalle ventole della scheda video è molto più calda dell'aria in uscita da un radiatore di grossa taglia (ma anche già con un 240).
Ciò vale anche, con le debite proporzioni, nel caso di schede video meno affamate di energia, che solitamente montano dissipatori più piccoli.
D'altronde ce ne si può rendere facilmente conto toccando con mano, o meglio avvicinandole alla scheda in funzione.
Insomma, a livello termico meglio il radiatore davanti in immissione: il guadagno sulla temepratura della CPU è superiore a quanto si perde sulla GPU (ammesso che ci sia un peggioramento visibile sulla GPU...). Tra l'altro con i nuovi Ryzen, che sono abbastanza caldi anche in gaming a causa del funzionamento aggressivo del precision boost, questi gradi in meno fanno comodo.
Il problema più che altro è come montare il radiatore davanti, perchè andrebbe montato con i tubi che partono dal basso per i motivi ben esposti in questo video:
Il montaggio con i tubi verso l'alto non è ottimale: a mio parere può comunque essere usato se non ci sono alternative, ma di sicuro preferirei evitare anche perchè è abbastanza probabile avere dei gorgoglii o rumore di acqua che scorre.
In molti case però montare un 360mm con i tubi verso il basso diventa molto complicato se non addirittura impossibile, a causa della lunghezza dei tubi stessi.
Io ti suggerirei: prova a montare il radiatore davanti con i tubi in basso, ma, se non riesci, passa al montaggio sul top, almeno finchè tieni la GTX1060 che scalda poco, quindi non creerà tantissima aria calda.
Poi un domani, quando cambierai GPU, se otterrai temperature eccessive fai sempre tempo a cambiare.
Non sono l'unico ma ok ?
Io non ho motivo di dubitare dei risultati dei video che hai postato.
Difatti, ragionando un attimo, una GPU moderna arriva a consumare anche più di 300 watt, una CPU invece in gaming raramente supera i 100 watt di picco (in media sei anche più basso). Inoltre un radiatore da 360mm offre decisamente più superficie ed è globalmente più efficiente dei dissipatori usati sulle schede video: ne consegue che l'aria in uscita dalle ventole della scheda video è molto più calda dell'aria in uscita da un radiatore di grossa taglia (ma anche già con un 240).
Ciò vale anche, con le debite proporzioni, nel caso di schede video meno affamate di energia, che solitamente montano dissipatori più piccoli.
D'altronde ce ne si può rendere facilmente conto toccando con mano, o meglio avvicinandole alla scheda in funzione.
Insomma, a livello termico meglio il radiatore davanti in immissione: il guadagno sulla temepratura della CPU è superiore a quanto si perde sulla GPU (ammesso che ci sia un peggioramento visibile sulla GPU...). Tra l'altro con i nuovi Ryzen, che sono abbastanza caldi anche in gaming a causa del funzionamento aggressivo del precision boost, questi gradi in meno fanno comodo.
Il problema più che altro è come montare il radiatore davanti, perchè andrebbe montato con i tubi che partono dal basso per i motivi ben esposti in questo video:
Il montaggio con i tubi verso l'alto non è ottimale: a mio parere può comunque essere usato se non ci sono alternative, ma di sicuro preferirei evitare anche perchè è abbastanza probabile avere dei gorgoglii o rumore di acqua che scorre.
In molti case però montare un 360mm con i tubi verso il basso diventa molto complicato se non addirittura impossibile, a causa della lunghezza dei tubi stessi.
Io ti suggerirei: prova a montare il radiatore davanti con i tubi in basso, ma, se non riesci, passa al montaggio sul top, almeno finchè tieni la GTX1060 che scalda poco, quindi non creerà tantissima aria calda.
Poi un domani, quando cambierai GPU, se otterrai temperature eccessive fai sempre tempo a cambiare.
mi sfugge qualcosa... perché i tubi verso il basso non ci arrivano ? ?
No I tubi non devono essere in basso.
I tubi dalla cpu devono sempre partire andando verso l alto. Questo ti assicura che eventuali bolle d'aria non restino nel waterblock.
Se i tubi partono verso il basso, se ci arriva una bolla d'aria non se ne va più.
Il fatto che l attacco dei tubi sul radiatore debba stare in basso così da non pescare eventuali bolle d'aria è vero ma secondo me viene dopo quanto appena detto.
Mettendo il radiatore sul frontale con i tubi in basso si ottiene una disposizione ad "U". Quindi tutte le bolle d'aria nel radiatore restano nel radiatore ma anche le bolle d'aria nel waterblock resteranno nel waterblock. Credo sia quasi impossibile infatti che dal waterblock una bolla possa ripercorrere al contrario tutto il tubo verso il basso per andare nel radiatore.
Quindi mi sentirei più sicuro con i tubi in alto. Certo, magari viene pescata qualche bolla d'aria ma comunque se ne va subito dal waterblock essendo lo scarico verso l alto.
Almeno io la vedo così ?
Ps.
E mettere il radiatore in immissione sul top? Perché no?
Vero che "il caldo va verso l alto" ma una volta che si hanno 6 ventole in un case direi che la cosa è ampiamente trascurabile, anzi proprio irrilevante.
Pps.
Mi rispondo da solo, bisognerebbe mettere in emissione le ventole sul front e mi sa sarebbe scomodo avere aria che esce dal PC davanti...
Perchè la CPU è più vicina alla parte alta del case che a quella bassa e perchè per arrivare in basso con un 360 i tubi a volte devono fare giri strani. Infatti forse più che la lunghezza il problema nel suo caso e che serve una curva bella stretta per evitare la cover inferiore.
ma il video di gamersnexus dice l'esatto contrario !No I tubi non devono essere in basso.
I tubi dalla cpu devono sempre partire andando verso l alto. Questo ti assicura che eventuali bolle d'aria non restino nel waterblock.
Se i tubi partono verso il basso, se ci arriva una bolla d'aria non se ne va più.
Il fatto che l attacco dei tubi sul radiatore debba stare in basso così da non pescare eventuali bolle d'aria è vero ma secondo me viene dopo quanto appena detto.
Mettendo il radiatore sul frontale con i tubi in basso si ottiene una disposizione ad "U". Quindi tutte le bolle d'aria nel radiatore restano nel radiatore ma anche le bolle d'aria nel waterblock resteranno nel waterblock. Credo sia quasi impossibile infatti che dal waterblock una bolla possa ripercorrere al contrario tutto il tubo verso il basso per andare nel radiatore.
Quindi mi sentirei più sicuro con i tubi in alto. Certo, magari viene pescata qualche bolla d'aria ma comunque se ne va subito dal waterblock essendo lo scarico verso l alto.
Almeno io la vedo così ?
Ps.
E mettere il radiatore in immissione sul top? Perché no?
Vero che "il caldo va verso l alto" ma una volta che si hanno 6 ventole in un case direi che la cosa è ampiamente trascurabile, anzi proprio irrilevante.
Pps.
Mi rispondo da solo, bisognerebbe mettere in emissione le ventole sul front e mi sa sarebbe scomodo avere aria che esce dal PC davanti...
non so se si riferisce al fatto che c'è il piano dove sta sotto l'alimentatore, non ho ancora aperto il case.mica lo capisco quello che stai dicendo ?
che distanza ci sarà mai tra la CPU e la parte bassa del case ? Sono così corti i cavi ?
Non ho capito cosa sia la "cover inferiore" ?
non so se si riferisce al fatto che c'è il piano dove sta sotto l'alimentatore, non ho ancora aperto il case.
la cosa che da fastidio ai tubi che vanno dal basso verso l'alto è che di solito in mezzo c'è la gpu per arrivare alla cpu
Guarda stasera che torno a casa apro la scatola del cade e ti dicoMi riferisco proprio a quello.
A occhio non c'è tanto spazio: considerando lo spessore del radiatore (+ ventole, che però sono davanti al telaio) non so se hai spazio per far partire i tubi da sotto considerando che partiranno da sotto il livello della cover dell'alimentatore (non so come chiamarla ma ci siamo capiti): guarda a che altezza è la ventola inferiore per prendere un riferimento.
Magari nel TD500 Mesh si può anche togliere del tutto la cover, onestamente non te lo so dire. Tanto ha solo una funzione estetica.
Perchè la CPU è più vicina alla parte alta del case che a quella bassa e perchè per arrivare in basso con un 360 i tubi a volte devono fare giri strani. Infatti forse più che la lunghezza il problema nel suo caso e che serve una curva bella stretta per evitare la cover inferiore.
Uhm... Non mi convinci.
Hai visto il video che ho linkato? Ha aperto l'AIO e ha sostituito cold plate e serbatoio con pezzi di plexiglass, cosìcchè si veda il liquido scorrere. Il montaggio anteriore viene affrontato dal minuto 18 (circa) in poi.
Io mi ritrovo con quanto dice: ho montato l'Arctic con i tubi in basso, e tolti i primi minuti di funzionamento non ho mai sentito rumore di acqua che scorre. Comunque la cosa da evitare assolutamente è che la pompa sia nel punto più alto del loop,
Io qui non avrei problemi, no ?Mi riferisco proprio a quello.
A occhio non c'è tanto spazio: considerando lo spessore del radiatore (+ ventole, che però sono davanti al telaio) non so se hai spazio per far partire i tubi da sotto considerando che partiranno da sotto il livello della cover dell'alimentatore (non so come chiamarla ma ci siamo capiti): guarda a che altezza è la ventola inferiore per prendere un riferimento.
Magari nel TD500 Mesh si può anche togliere del tutto la cover, onestamente non te lo so dire. Tanto ha solo una funzione estetica.
non sono sicuro, è possibile che i tubi passino sullo primo slot pci, perchè le nuove gpu sono tanto lunghe