DOMANDA APU+GPU

Pubblicità

Aaci

Utente Attivo
Messaggi
393
Reazioni
39
Punteggio
40
Salve, avendo un Ryzen 3 2200G (Vega 8 integrata) e una Gigabyte Rx 580 è possibile farle lavorare insieme?
 
Io ho una 390 su un i7 2600 e non ho colli di bottiglia, penso che non ne avresti neanche Tu. Solo che è un peccato aver optato per il 2200G e non aver scelto un Ryzen 2600.
 
Io ho una 390 su un i7 2600 e non ho colli di bottiglia, penso che non ne avresti neanche Tu. Solo che è un peccato aver optato per il 2200G e non aver scelto un Ryzen 2600.
vabbé quello si può sempre cambiare xD necessitavo di un pc... avevo una 1050ti su un pc con già una APU, soltanto che prima di 6 mesi non potrò rimetterci le mani su quel pc... ergo mi sono fatto una configurazione buona lowcost... preso una rx 580 nuova a 120€ (non potevo prevedere questa cosa.. la mia scelta iniziale era proprio il 2600X a 155€ con una gtx 710 a 20€... alla fine ha vinto 2200G a 90€ )
--- i due messaggi sono stati uniti ---
già che siamo in argomento... Ho un monitor full HD perché posso scegliere risoluzione maggiori al 1920x1080??
1549046414903.webp
 
Ultima modifica:
Ti consiglierei di non toccare nulla, la 580, giocando a high o ultra è una scheda da fullHD.
 
in passato ho fatti test di overclock è ho notato che oltre 4.1Ghz non stabile... allora ho settato 4.075Ghz 1.4V (in automatico e di predefinito sta a 1.4) e ho messo 100% fan CPU/GPU e ho avvito il benchmark, una volta finito passa circa 40-50 secondi e spengo il pc. Lo provo a riaccendere dopo 1 minuto noto che le ventole e i led sono accesi, ma nessun video... Penso sia colpa della nuova scheda video, la smonto, riaccendo e questa volta tutto si accende per meno di 1 secondo e muore tutto... ho provato diversi riavvi alle volte rimane tutto acceso ma senza video... ho notato una spia rossa sulla modo e sono arrivato alla conslusione che fosse la CPU
Anche perché ho staccato l'alimentazione della stessa e tutto si accendeva e avevo lo stesso effetto ovvero nessun video ma led e ventole ON
 
Devi provare a resettare il bios e vedere se riparte.

Nel manuale della scheda madre ci sono le istruzioni attraverso il quale puoi farlo, di solito si tratta di ponticellare 2 pin particolari con un cacciavite o con un oggetto metallico o spostare un piccolo ponticello presente già nella mobo.

Puoi anche provare a rimuovere per qualche minuto la batteria tampone
 
ho visto... dato che non posso entrare nel bios, posso provare a togliere la memoria tampone(batteria)
perché il Jumper Reset (jbat1) sulla mobo c'è il connettore, ma nessun componente da togliere... (è normale ciò?)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
leggendo il manuale c'è il riferimento del ponticello 2pin, ma non vi è alcun ponticello su quel connettore può essere? (anche se mi sembra strano dato che c'è proprio spiegato)
 
Ultima modifica:
ah si? cosi si resetta? che cosa strana ^^" ad ogni modo ho risolto togliendo la pila... sei un mito mi hai salvato.... purtroppo avevo già tolto il processore e il dissipatore, sarà una noia rimetterlo (neverlucky), ma almeno non devo cambiare CPU...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top