RECENSIONE AOC Q27G3XMN il monitor dei sogni?

Pubblicità
sto valutando l'aoc mini led in questione per mandare in pensione il vecchio aoc full hd, trovandolo attualmente su ldlc a 280 euro il prezzo mi stuzzica abbastanza, l'unico dubbio e che ne ho sentito parlare molto bene per via del suo hdr, ma se non dovessi usare giochi che supportano hdr, avrebbe comunque senso? o meglio andare verso pannelli ips ?
 
sto valutando l'aoc mini led in questione per mandare in pensione il vecchio aoc full hd, trovandolo attualmente su ldlc a 280 euro il prezzo mi stuzzica abbastanza, l'unico dubbio e che ne ho sentito parlare molto bene per via del suo hdr, ma se non dovessi usare giochi che supportano hdr, avrebbe comunque senso? o meglio andare verso pannelli ips ?

oggi moltissimi giochi usano l'HDR e quelli che non lo supportano possono essere comunque giocati in HDR con una funzione di windows che fa un HDR automatico o di nvidia
 
Non siamo troppo lontani non vengo a Pineto però da una vita....
Piacere di conoscerti
 
piacere mio, poi mi faccio risentire una volta arrivato il monitor anche se al momento lo provero con una 2060super, in attese delle nuove schede
 
vedendo le recensioni di rtings il pannello soffre di un gravo vrr flicker come tutti gli oled e va, mi sembra di aver capito che se pero disattiviamo il vrr ( g sync nel mio caso?) il flicker e molto meno evidente
non essendo un utilizzatore di g sync mi sento di andar tranquillo ma attendo delucidazioni piu esperte essendo un asino in materia
 
vedendo le recensioni di rtings il pannello soffre di un gravo vrr flicker come tutti gli oled e va, mi sembra di aver capito che se pero disattiviamo il vrr ( g sync nel mio caso?) il flicker e molto meno evidente
non essendo un utilizzatore di g sync mi sento di andar tranquillo ma attendo delucidazioni piu esperte essendo un asino in materia
no il flickeriong è praticamente assente può avvenire solo se il refresh è molto basso ( a me non è mai successo)
 
Ho appena aggiornata alla v. 23H2 e avevo giá messo i 10 bit, nulla..non capisco
Ho letto su reddit molti post di questo problema sul Samsung G9 e la tecnologia FALD
Altra prova che ho fatto è stata quella di collegarlo tramite HDMI, messo il max di hz solo 144 e il problema non compare.
A questo punto mi viene da pensare che sia il cavo display port...
RISOLTO: ho disattivato l'opzione ''lag ing. basso'' nell'OSD del monitor e ho risolto.
Stesso problema riscontrato da me, per fortuna ho letto il tuo commento, tuttavia se imposto la procedura come il post qui sul forum mi viene tolta la possibilità di disabilitare "lag inp. basso". a questo punto ho ridotto dal pannello nvidia a 170hz, ho potuto cosi disabilitare l'opzione e poi sono tornato a settare 180hz sul pannello.
Ora però non mi fa scegliere, sempre da nvdia, il settaggio del contrasto.

Stasera riproverò la procedura da capo..
 
Buonasera ragazzi,
ho deciso di acquistare anche io questo monitor per il mio setup.

Avete dei settaggi “ottimali” da consigliare? Per il gaming in particolare.
Di default vedo che sia l’hdr che il local dimming sono disattivati.
Contrasto e luminosità sono rispettivamente a 50 e 70.

Per l’hdr in particolare, per windows leggevo molte opinioni negative sul fatto che non sia ben integrato, e soprattutto complicato da settare correttamente.

Avete dei consigli?

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top