UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Non ti riempie di notifiche per niente. Le uniche notifiche che ti puo' mandare sono nella versione Plus/Premium, per avvisarti quando un dispositivo estraneo si connette alla tua rete domestica. E quelle notifiche si possono disattivare.

I siti dove prendere le chiavi sono sempre gli stessi.. Kinguin, Ebay, G2A, Amazon e compagnia bella.

Volendo puoi prendere pure una chiave per Kaspersky Total Security e poi utilizzarla su Kaspersky Plus. Facendo cosi' pero' non avrai il vpn illimitato.

Se non ti serve ne il vpn illimitato ne il password manager e qualche altra cosettina qui e li, puoi teoricamente pure pensare alla versione Kaspersky Standard che costa di meno.
 
Non ti riempie di notifiche per niente. Le uniche notifiche che ti puo' mandare sono nella versione Plus/Premium, per avvisarti quando un dispositivo estraneo si connette alla tua rete domestica. E quelle notifiche si possono disattivare.

I siti dove prendere le chiavi sono sempre gli stessi.. Kinguin, Ebay, G2A, Amazon e compagnia bella.

Volendo puoi prendere pure una chiave per Kaspersky Total Security e poi utilizzarla su Kaspersky Plus. Facendo cosi' pero' non avrai il vpn illimitato.

Se non ti serve ne il vpn illimitato ne il password manager e qualche altra cosettina qui e li, puoi teoricamente pure pensare alla versione Kaspersky Standard che costa di meno.
Come scrissi in passato la vpn mi servirebbe poichè mi connetto alla rete del treno, universitaria e per la questione di chatgpt
 
domanda: allo stato attuale sto usando ESET INTERNET SECURITY, con il quale non mi sto trovando male, ma guardando i vari siti di comparativa ecc, AVIRA o KASPERSKY STANDARD/PLUS sembrano essere migliori e meno impattanti sulle prestazioni del pc.
Io preferisco un firewall che quando un programma tenta di collegarsi a internet, mi avvisa e mi chiede cosa fare, e da quel momento usera quella regola per quel programma, ed ESET questo lo fa benissimo, e lo faceva anche COMODO FIREWALL che usavo una volta. Da questo punto di vista, AVIRA o KASPERSKY fanno la stessa cosa, cioe mi avvisano che un programma sta tentando di collegarsi alla rete e quindi mi chiedono cosa fare, oppure fanno loro in automatico?
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, per caso qualcuno ha esperienze di utilizzo con la versione mobile di bitdefender total security per android? Ha senso oppure è inutile o appesantisce troppo ed è energivoro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top