UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Un mio amico ha riesumato un suo vecchio PC dove mi ha chiesto di installare un adattatore USB Wi-Fi.
Il problema è che il computer ha Windows 7 e in più è installato l'antivirus Comodo Internet Security.
Come faccio a disinstallarlo?
Ho provato col classico metodo (tramite CCleaner, Revo Uninstaller e Pannello di Controllo di Windows) ma non ne vuol sapere di andarsene!
 
Un mio amico ha riesumato un suo vecchio PC dove mi ha chiesto di installare un adattatore USB Wi-Fi.
Il problema è che il computer ha Windows 7 e in più è installato l'antivirus Comodo Internet Security.
Come faccio a disinstallarlo?
Ho provato col classico metodo (tramite CCleaner, Revo Uninstaller e Pannello di Controllo di Windows) ma non ne vuol sapere di andarsene!
 
comunque anche il pacchetto Kaspersky plus offre la VPN gratuita illimitata come Kaspersky premium, quindi dove sta la differenza? solamente nella protezione dell'identità digitale? che sarebbe?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
 
comunque anche il pacchetto Kaspersky plus offre la VPN gratuita illimitata come Kaspersky premium, quindi dove sta la differenza? solamente nella protezione dell'identità digitale? che sarebbe?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Kaspersky Premium in piu' ti da solo la protezione dell'identita' e l'assistenza IT in remoto con gli specialisti. Piu' un anno gratis del programma Safe Kids.

La protezione dell'identita', e' praticamente un vault protetto dove puoi inserire dei tuoi documenti o carte per l'uso quotidiano. Ma questa funzione non ti serve perche' qualsiasi password manager serio ti permette di farlo. Anche in quello separato di Kaspersky.

E l'altra funzione specifica in piu' che ti offre, e' il rilevamento di app ad accesso remoto che qualcuno puo' usare per ottenere delle tue informazioni personali al fine di rubarti l'identita'.

Ma tutto questo non serve ad un utente comune. All' utente comune non serve Kaspersky Premium.
 
Kaspersky Premium in piu' ti da solo la protezione dell'identita' e l'assistenza IT in remoto con gli specialisti. Piu' un anno gratis del programma Safe Kids.

La protezione dell'identita', e' praticamente un vault protetto dove puoi inserire dei tuoi documenti o carte per l'uso quotidiano. Ma questa funzione non ti serve perche' qualsiasi password manager serio ti permette di farlo. Anche in quello separato di Kaspersky.

E l'altra funzione specifica in piu' che ti offre, e' il rilevamento di app ad accesso remoto che qualcuno puo' usare per ottenere delle tue informazioni personali al fine di rubarti l'identita'.

Ma tutto questo non serve ad un utente comune. All' utente comune non serve Kaspersky Premium.
io ho delle vecchie licenze di Kaspersky Internet Security con scadenza dicembre di quest'anno che avevo acquistato e mi sono avanzate, le posso usare per attivare Kaspersky plus? oppure vanno bene solamente per Kaspersky Internet Security?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che il computer ha Windows 7 e in più è installato l'antivirus Comodo Internet Security.
ma con RevoUninstaller il metodo "Log del Database" ?
CLICK
poi nel campo cerca basta che scrivi "comodo internet" e non preoccuparti se ti sembra una versione diversa (internet PRO e 10.1 dal database) tu fagli comunque la pulizia di quello che trova con questo metodo
 
ma con RevoUninstaller il metodo "Log del Database" ?
CLICK
poi nel campo cerca basta che scrivi "comodo internet" e non preoccuparti se ti sembra una versione diversa (internet PRO e 10.1 dal database) tu fagli comunque la pulizia di quello che trova con questo metodo
Metodo log del database c'è solo con la versione a pagamento?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top