Questa cosa della VPN su wifi pubbliche è una mezza bufala.
Il pericolo nasce dal tipo di attacco chiamato Man-in-the-middle, questo consiste nella creazione di connessioni wifi aperte (senza chiave) con lo stesso nome o con nomi simili alla rete wifi pubblica, in questo modo tu sei convinto di connetterti al wifi pubblico e invece stai passando per un altro pc che sniffa la tua navigazione.
C'è da precisare che il solo protocollo https cripta le tue informazioni, anche senza una vpn.
In pratica vpn o meno, in questo tipo di attacco, non sei protetto, semplicemente non si deve mai usare una wifi aperta senza chiave.
I vantaggi delle vpn sono stati da tutti fraintesi "grazie" agli youtuber che le pubblicizzano, gli stessi che si fanno fregare l'account google scaricando giochi da sponsorizzare fasulli, gli stessi che salvano le password sul browser, gli stessi che consigliano la vpn per guardare contenuti in più su Netflix, ommettendo il fatto che molti contenuti sono limitati al tuo account e alla nazione di registrazione iniziale.
C'è molta di disinformazione in tema sicurezza.
La vpn ti protegge solo in alcuni scenari, io la uso soprattutto per mascherare la mia navigazione al mio provider, perchè in alcune nazioni hanno i log alla mercè delle autorità.
In questo modo tra vpn e dns, mi isolo dal mio provider, io non ho nulla da nascondere, ma conosco gente che ha pagato multe per aver cliccato in un stream protetto da diritti d'autore, semplicemente perchè il provider logga e invia tutto liberamente alla autorità.
Una vpn non ti protegge, è più giusto dire che ti da delle funzionalità specifiche.