UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Se hai una suite di sicurezza seria, con la riga di codice non ci fai niente lo stesso. Perche' la suite di sicurezza seria ha la protezione in tempo reale che blocca qualsiasi tentativo di modifica in maniera preventiva scansionando pagine web ancora prima che le apri e qualsiasi link che ci sta dentro. In 20 anni che uso Kaspersky non ho mai preso mezzo malware.
 
la VPN non è che protegge l'utente da malware o cose simili, ti rende più o meno "anonimo" in buon parte delle situazioni, insomma la vpn protegge lìindirizzo IP e cifrano la cronologia Internet.
 
ma infatti l'unico scopo delle vpn è falsificare la propria locazione, non mostrando il proprio IP pubblico, che menzionavo, nulla di più, se abbocchi a un virus, abbocchi uguale


se vuoi usare vpn c'è il browser Opera che ha anche vpn gratuita, per quindi solo il traffico generato con opera però
 
si ma con TOR vai una lumaca e vari siti non vanno
piuttosto Opera VPN gratis
o le vpn a pagamento menzionate a prezzi concorrenziali, che magari vanno più veloce di Opera VPN, non ho confrontato da un bel po'
 
si ma con TOR vai una lumaca e vari siti non vanno
piuttosto Opera VPN gratis
o le vpn a pagamento menzionate a prezzi concorrenziali, che magari vanno più veloce di Opera VPN, non ho confrontato da un bel po'
ad esempio con il software di sicurezza installato ho la vpn e non mi costa nulla. Ovviamente la premium è a pagamento tramite abbonamento.
 
Ma quindi quali sono i vantaggi di una vpn?
Bypassa i blocchi e le restrizioni geografiche. Ad esempio puoi guardare Netflix americano in Italia.

Bypassa la censura di certi governi. Come ad esempio il grande firewall cinese quando ti rechi in Cina per vacanza/lavoro e vuoi vedere l'internet occidentale.

Navigazione su internet anonima.

Piu' sicurezza quando ti colleghi a connessioni wi-fi pubbliche.
 
Bypassa i blocchi e le restrizioni geografiche. Ad esempio puoi guardare Netflix americano in Italia.

Bypassa la censura di certi governi. Come ad esempio il grande firewall cinese quando ti rechi in Cina per vacanza/lavoro e vuoi vedere l'internet occidentale.

Navigazione su internet anonima.

Piu' sicurezza quando ti colleghi a connessioni wi-fi pubbliche.
Io mi collego solo nella, rete universitaria e quando capita con la rete di freccia (solo con i portatili)
 
Io mi collego solo nella, rete universitaria e quando capita con la rete di freccia (solo con i portatili)
in quei casi puoi sfruttare l'utilità della VPN offerta con Kaspersky piano Plus (o Premium, come preferisci)
personalmente non mi connetto a wifi pubbliche, avendo oggi offerte da centinaia di giga in mobilità
connettersi a wifi pubblici è meno sicuro della tua linea mobile o della tua linea fissa personale, consiglio l'uso di una VPN in quei casi, ma non una vpn qualunque, non marchi minori per intenderci..che avevo provato vari e sono una monnezza oppure non funzionano bene, oppure davvero troppo lenti, ecc, non viene garantita l'affidabilità..
 
Questa cosa della VPN su wifi pubbliche è una mezza bufala.

Il pericolo nasce dal tipo di attacco chiamato Man-in-the-middle, questo consiste nella creazione di connessioni wifi aperte (senza chiave) con lo stesso nome o con nomi simili alla rete wifi pubblica, in questo modo tu sei convinto di connetterti al wifi pubblico e invece stai passando per un altro pc che sniffa la tua navigazione.

C'è da precisare che il solo protocollo https cripta le tue informazioni, anche senza una vpn.

In pratica vpn o meno, in questo tipo di attacco, non sei protetto, semplicemente non si deve mai usare una wifi aperta senza chiave.

I vantaggi delle vpn sono stati da tutti fraintesi "grazie" agli youtuber che le pubblicizzano, gli stessi che si fanno fregare l'account google scaricando giochi da sponsorizzare fasulli, gli stessi che salvano le password sul browser, gli stessi che consigliano la vpn per guardare contenuti in più su Netflix, ommettendo il fatto che molti contenuti sono limitati al tuo account e alla nazione di registrazione iniziale.

C'è molta di disinformazione in tema sicurezza.

La vpn ti protegge solo in alcuni scenari, io la uso soprattutto per mascherare la mia navigazione al mio provider, perchè in alcune nazioni hanno i log alla mercè delle autorità.
In questo modo tra vpn e dns, mi isolo dal mio provider, io non ho nulla da nascondere, ma conosco gente che ha pagato multe per aver cliccato in un stream protetto da diritti d'autore, semplicemente perchè il provider logga e invia tutto liberamente alla autorità.

Una vpn non ti protegge, è più giusto dire che ti da delle funzionalità specifiche.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top