UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Perché è considerato un bloatware, uno di quei software che non fan na ceppa e che promettono di avere in PC più veloce. Tipo CCleaner che pulisce file junk. Non ha senso avere un servizio sempre attivo che continua ad analizzare il disco e risorse senza alcun motivo.

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
io sapevo che avg tune up era il migliore come software pulizia ... Cleaner sapevo che non faceva nulla... Quindi come software pulizia cosa mi consigli?

Inviato da SM-J530F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Cosa intendi con pulizia? No CCleaner pulisce tutti quei residui di file temp ecc ma se non si sa cosa si sta facendo, sì fan dei danni. Il miglior modo per tenere pulito il PC è quello di usare i software che creano la sporcizia per pulirsi ( tipo file Chrome per pulire Chrome, Firefox per pulire Firefox e la pulizia di Windows per pulire Windows )

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Cosa intendi con pulizia? No CCleaner pulisce tutti quei residui di file temp ecc ma se non si sa cosa si sta facendo, sì fan dei danni. Il miglior modo per tenere pulito il PC è quello di usare i software che creano la sporcizia per pulirsi ( tipo file Chrome per pulire Chrome, Firefox per pulire Firefox e la pulizia di Windows per pulire Windows )

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ok grazie mille

Inviato da SM-J530F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
qualcuno ha esperienza col McAfee? sarei interessato alla total protection dispositivi illimitati....licenza sulla baia
 
1000 anni fa andava bene poi è caduto nel dimenticatoio ce ne sono altri meglio anche free

no dei free non mi fido, sono utente esperto ma vado su siti a rischio tipo quelli che guardi la F1 o moto gp gratis, quando usavo defender non bloccava niente e mi si aprivano una marea di finestre pop-up, da quando uso il nod32 mi blocca sempre tutto, compreso diversi siti in lungua inglese che spesso cerco per lavoro...i free vanno bene per chi col pc fa sempre le solite e sicure cose...poi le licenze esd dopo la legge europea 2014 (ogni tanto ne fanno una giusta) si trovano usato o dismesse a pochi euro....
 
Defender non è un internet security.
Nel tuo caso va bene un KIS ( Kaspersky Internet Security ) e ti assicuro che i free non hanno NIENTE da invidiare a quelli a pagamento ( tanto i crypto li becchi comunque )

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

kspersky molto buono, ,a spero sia migliorato xche nel 2011 ad avviarsi ci metteva un'eternità...i crypto non li ho mai presi e mai li prenderò xche devi avviare un eseguibile di solito inviato tramite email truffa di una fantomatica vincita o pacco che sta per arrivare....no a me serve solo che mi blocca le pagine infette xche faccio ricerche estese a 360° col defender non mi blocca mai niente col rosultato di una marea di finestre pop-up per 5 euro meglio stare al sicuro visto che uso il pc tra le 5-8 ore al giorno x lavoro...pensavo di contnuare col nod 32, leggero ma ho visto che sta peredendo quote di rilevazione malware rispetto alla concerrenza https://www.av-comparatives.org/tests/real-world-protection-test-february-march-2019-factsheet/
il mcafee mi interessava xche per 10 euro all'anno (licenza esd) avevi numero di dispositivi illimitato
 
Ripeto, Defender non è un antivirus per il web, quindi non blocca pop-up o altro. I crypto li prendi anche aprendo PDF o semplici link, non è necessario che sia un exe ( Defender per assurdo però blocca molti più payload rispetto ad i concorrenti )

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ripeto, Defender non è un antivirus per il web, quindi non blocca pop-up o altro. I crypto li prendi anche aprendo PDF o semplici link, non è necessario che sia un exe ( Defender per assurdo però blocca molti più payload rispetto ad i concorrenti )

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

appunto che usare antivirus gratuiti secondo me ha poco senso oggi visto che con le esd di 5€ ti prendi un kspersky o nod32, il pdf non è un vero pdf ma un prova.pdf.exe onestamente non sono cosi pivello...
 
no dei free non mi fido, sono utente esperto ma vado su siti a rischio tipo quelli che guardi la F1 o moto gp gratis, quando usavo defender non bloccava niente e mi si aprivano una marea di finestre pop-up, da quando uso il nod32 mi blocca sempre tutto, compreso diversi siti in lungua inglese che spesso cerco per lavoro...i free vanno bene per chi col pc fa sempre le solite e sicure cose...poi le licenze esd dopo la legge europea 2014 (ogni tanto ne fanno una giusta) si trovano usato o dismesse a pochi euro....
mi dispiace ma quello che dici denota una scarsa esperienza di pc e navigazione meglio pensare o informarsi prima di dire quelle bestialità io uso 360 TS free e navigo su molti siti russi cinesi e vietnamiti dove i virus sono di casa eppure non ne ho mai presi
 
mi dispiace ma quello che dici denota una scarsa esperienza di pc e navigazione meglio pensare o informarsi prima di dire quelle bestialità io uso 360 TS free e navigo su molti siti russi cinesi e vietnamiti dove i virus sono di casa eppure non ne ho mai presi

ciao sono consulente inforamtico vedi tu, sistemista servier linux-windows, conigura apparati software-hardware firewall per le aziende, l'antivirus gratuito li non esiste anche per legge...non stiamo parlandi di rtagazzini al pc gaming capisci, se succede qualcosa le perdite possono essere ingenti...forse mi ero spiergato male all'inizio...l'antivirus lo mettiamo ai privati che non vogliono spendere e che sono tranquilli...per le aziende il discorso è diverso e li si fanno contratti AV, quindi eravamo interessati alla suluzione mcafee per i dispositivi illimitati ma forse meglio spostare il discorso su altri forum xche qui pare che il disccorsi qui si troppo sul privato...come già detto preferisco pagare 5 euro di esd xche di gratis che funzioni bene ci ho sempre credduto poco e guarda cosa i pc piu infetti che troviamo sono su antivirus gratuiti, e perliamo di decine di macchine su cui ho lavorato client e privati, adduruttura capitò anche un server infetto...l'antivirus? ovviermnte gratuito per risparmiare...
 
ciao sono consulente inforamtico vedi tu, sistemista servier linux-windows, conigura apparati software-hardware firewall per le aziende, l'antivirus gratuito li non esiste anche per legge...non stiamo parlandi di rtagazzini al pc gaming capisci, se succede qualcosa le perdite possono essere ingenti...forse mi ero spiergato male all'inizio...l'antivirus lo mettiamo ai privati che non vogliono spendere e che sono tranquilli...per le aziende il discorso è diverso e li si fanno contratti AV, quindi eravamo interessati alla suluzione mcafee per i dispositivi illimitati ma forse meglio spostare il discorso su altri forum xche qui pare che il disccorsi qui si troppo sul privato...come già detto preferisco pagare 5 euro di esd xche di gratis che funzioni bene ci ho sempre credduto poco e guarda cosa i pc piu infetti che troviamo sono su antivirus gratuiti, e perliamo di decine di macchine su cui ho lavorato client e privati, adduruttura capitò anche un server infetto...l'antivirus? ovviermnte gratuito per risparmiare...
Il Defender, tanto per dirti, è l'unico gratuito accettato per legge.
Allora scusa, se fai sistemi server e quant'altro devi pensare ad una soluzione con endpoint e non a singoli antivirus

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
ciao sono consulente inforamtico vedi tu, sistemista servier linux-windows, conigura apparati software-hardware firewall per le aziende, l'antivirus gratuito li non esiste anche per legge...non stiamo parlandi di rtagazzini al pc gaming capisci, se succede qualcosa le perdite possono essere ingenti...forse mi ero spiergato male all'inizio...l'antivirus lo mettiamo ai privati che non vogliono spendere e che sono tranquilli...per le aziende il discorso è diverso e li si fanno contratti AV, quindi eravamo interessati alla suluzione mcafee per i dispositivi illimitati ma forse meglio spostare il discorso su altri forum xche qui pare che il disccorsi qui si troppo sul privato...come già detto preferisco pagare 5 euro di esd xche di gratis che funzioni bene ci ho sempre credduto poco e guarda cosa i pc piu infetti che troviamo sono su antivirus gratuiti, e perliamo di decine di macchine su cui ho lavorato client e privati, adduruttura capitò anche un server infetto...l'antivirus? ovviermnte gratuito per risparmiare...
ci sono professori che tolgono il rene sano quindi puoi anche essere informatico che ti pare ma hai detto una caxxata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top