Sono d'accordo con
@filbell, se uno deve gestire un azienda con una rete di più pc (anche alo livello casalingo) e una multiutenza con l'antivirus gratuito non te ne faiu nulla, ce ne vuole uno a pagamento.
Prima cosa non è vero che i ramsoware si prendolo uguale, gli antivirus a pagamento almeno quelli più famosi offrono una protezione contro i ramsoware abbastanza massiccia, è proprio per il numero di "servizi" aggiuntivi che un antivirus a pagamento si distingue da uno free.
Non parliamo ovviamente del pc di casa con cui gioca il ragazzino che per carità per una protezione del tutto base, va benissimo un minimo di preparazione e un qualsiasi protezione base, ma lo stesso discorso non si può assolutamnete fare quando i pc sono di più ed ha accesso alla rete diversi utenti, come potrebbe capitare per una piccola azienda o anche una famiglia numerosa, a quel punto l'antivisus free non offre tutte le funzionalità che servono, che invece un prodotto a pagamento ha.
Mettimo il caso ad esempio di kaspersky, nella versione più costosa, ha ben 254 strumenti diversi e mirati per qualsisi tipo di esigenza non aprliamo solo di difesa delle minacce dai virus, ma anche un software efficace di pulizia, un software di criptaggio, uno di backup, un password manager, un anti rootkit e molto molto altro, non mancano funzioni di parental control e di protezione
sul bancking.