UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Ma infatti io i pw manager per ora mai usati ( anche ora che lastpass è gratis per 5 device ) proprio perché ho paura di sti casini e non riuscire più ad accedere

Mi basta la verifica in due passaggi ovunque
CIao, si la verifica è una buona cosa, ma i psw manager sono utili in caso di molte password e per le aziende e altro... e molti funzionano bene come sticky password (anche free) o last pass o dashlane... poi basta provarli e vedere quale fa al caso nostro. QUi però il problema è del supporto tecnico che anche in caso di un Utente PRO ha dato un supporto a dir poco estenuante ed alla fine la soluzione l'ho trovata io! Molto deluso da avast. Ed ancora non ho ricevuto la mail di feedback del loro servizio di supporto. E visto che non sono riusciti a risolvere il problema dubito anche che me la mandino! PROFONDAMENTE DELUSO!
 
Ma non mi ricordo più : ( lo provai su un solo dispositivo mesi fa e lo tolsi subito perché mi accorsi che era a pagamento x più devices ) tutti questi pw permettono di mantenere la doppia verifica ? Se si dove arriva il secondo messaggio ?
 
Ma secondo voi per rimuovere gli av, è meglio usare il loro removal tool o programmi tipo revo uninstaller ? Dico sia per non lasciare tracce sia per non togliere cose di troppo e rendere Windows instabile
 
Ma non mi ricordo più : ( lo provai su un solo dispositivo mesi fa e lo tolsi subito perché mi accorsi che era a pagamento x più devices ) tutti questi pw permettono di mantenere la doppia verifica ? Se si dove arriva il secondo messaggio ?
Si, sticky password lo permette. Però non l'ho mai provata quella funzione,. Il resto però funziona egregiamente anche in versione free.

Ma secondo voi per rimuovere gli av, è meglio usare il loro removal tool o programmi tipo revo uninstaller ? Dico sia per non lasciare tracce sia per non togliere cose di troppo e rendere Windows instabile
In alcuni casi nemmeno i Loro tool tolgono tutto. Io ho sempre pulito tutto a mano! Basta fare attenzione!
 
Ma virit non è gratis? Perché dopo 30 giorni non fa rimuovere più nulla.
Oltra a Malware bytes cos altro posso affiancargli? Zemana?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma secondo voi per rimuovere gli av, è meglio usare il loro removal tool o programmi tipo revo uninstaller ? Dico sia per non lasciare tracce sia per non togliere cose di troppo e rendere Windows instabile
Secondo me la cosa migliore da fare è farsi un'immagine di sistema pulita prima di apportare qualsiasi modifica, ci sono molti software validi e anche free.
Poi in caso di bisogno si ripristina l'immagine e sei sicuro di avere un registro di sistema lindo.
 
Poi volevo chiederti se mi spieghi come si fa la verifica in due passaggi con last pass, ho cercato delle guide in rete ma non riesco a venirne fuori, non capisco dove sta il problema o se mi sono rimbambito io.
 
Poi volevo chiederti se mi spieghi come si fa la verifica in due passaggi con last pass, ho cercato delle guide in rete ma non riesco a venirne fuori, non capisco dove sta il problema o se mi sono rimbambito io.

Vai sul sito ed accedi a LastPass > in alto a destra clicca la tua email > Impostazioni account > si aprirà una finestra, clicca su Multifactor Options. Da qui puoi scegliere 6 metodi. Gli altri 3 sono per utenti Premium.
 
Poi volevo chiederti se mi spieghi come si fa la verifica in due passaggi con last pass, ho cercato delle guide in rete ma non riesco a venirne fuori, non capisco dove sta il problema o se mi sono rimbambito io.

Io lastpass non lo uso . Penso comunque tu possa impostare il two step solo per lastpass ( io chiedevo in altra cosa )

Comunque vedi qui https://lastpass.com/support.php?cmd=showfaq&id=1696

Inoltre magari non ho capito io , ma il modo in cui si può disabilitare non mi convince .

Io lastpass non lo uso . Se qualcuno ha i mezzi per superare la 2 step dei miei account , allora si fa un baffo anche di lastpass penso
 
Secondo me la cosa migliore da fare è farsi un'immagine di sistema pulita prima di apportare qualsiasi modifica, ci sono molti software validi e anche free.
Poi in caso di bisogno si ripristina l'immagine e sei sicuro di avere un registro di sistema lindo.

Per i dispositivi principali le faccio. Ma speravo di trovare un modo più veloce .
Ma comunque allora andrebbe caricata anche per altri sw.
Anche se ora che MS ti dà un redstone all'anno , l'immagine andrebbe fatta più spesso
 
Ma virit non è gratis? Perché dopo 30 giorni non fa rimuovere più nulla.
Oltra a Malware bytes cos altro posso affiancargli? Zemana?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

L'unico che conosceva bene qui VirIT è @yes131 . Se non rimuove più nulla è inutile tenerlo . Ce ne sono altri gratis .
On demand puoi aggiungere adwcleaner , ma poi basta , inutile affollarsi di roba . Che magari qualcosa va in conflitto ( niente è del tutto silente .. Zemana pure chiuso , da task manager si vede )
 
Vai sul sito ed accedi a LastPass > in alto a destra clicca la tua email > Impostazioni account > si aprirà una finestra, clicca su Multifactor Options. Da qui puoi scegliere 6 metodi. Gli altri 3 sono per utenti Premium.

Io lastpass non lo uso . Penso comunque tu possa impostare il two step solo per lastpass ( io chiedevo in altra cosa )

Comunque vedi qui https://lastpass.com/support.php?cmd=showfaq&id=1696

Inoltre magari non ho capito io , ma il modo in cui si può disabilitare non mi convince .

Io lastpass non lo uso . Se qualcuno ha i mezzi per superare la 2 step dei miei account , allora si fa un baffo anche di lastpass penso

Perfetto, grazie.
Per i dispositivi principali le faccio. Ma speravo di trovare un modo più veloce .
Ma comunque allora andrebbe caricata anche per altri sw.
Anche se ora che MS ti dà un redstone all'anno , l'immagine andrebbe fatta più spesso

Con il nuovo windows 10 non lo so, l'ho provato 3 volte per vomitargli addosso, trovo assurdo pagare la licenza ( anche se l'upgrade è gratuito ma comunque parte da una precedente licenza) per usare un sistema operativo, dal quale mi devo difendere con trucchi e i software più disparati per non farmi spiare ( anche se non ho nulla da nascondere).
Eliminato e sono rimasto con w7 ( in realtà sai bene che uso ormai solo linux) e il giorno in cui W7 non sarà più supportato o ci sarà l'upgrade obbligatorio, addio per sempre M$ .
Ad ogni modo le immagini di sistema le facevo non con una cadenza periodica, ma una tantum, a seconda di cosa ci dovevo installare.
Per gli altri software non credo sia indispensabile ripristinare una ex immagine di sistema, anche se rimane qualche chiave orfana chissenfrega, mentre per i software di sicurezza ritengo sia indispensabile fare una pulizia metodica, poichè qualche chiave rimasta orfana potrebbe creare qualche conflitto con il nuovo software di sicurezza, cosa che a qualche utente è successa.
In linea di massima mi affiderei agli uninstaller e/o procedure descritte dalla Softwarehouse, più che ai vari CCleaner della situazione che usano degli algoritmi che sono affidabili? Boh
Meglio a sto punto fare tutto a manina come il buon vecchio @Zox ma bisogna essere capaci di farlo, altrimenti sono ca++i
Un ripristino di immagine di sistema è la cosa più veloce, facile e sicura.
Anche in caso di infezione, basta sbattersi con i vari tool e software e pincopallino.exe per pulire i pc infetti, un ripristino e pochi minuti sei di nuovo on-line.
 
Si sì ma io sto a posto con defender. Chiedevo per curiosità o al limite per il netbook che uso solo per provare sw

Comunque ecco dove lastpass ( ma è un discorso generale anche per tutti i pw manager ) conserva i dati https://lastpass.com/support.php?cmd=showfaq&id=425

Quindi per rubare un account serve entrare nel server sia per accedere ad un Google account senza LP ma con 2 step , sia che usando LP.


Comunque non vorrei andare troppo OT: io discorso era comunque nato dai pw manager che offrono certi AVs



Ma poi @Zox se un giorno non vuoi più usare il pw manager , come recuperi le pw?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho talmente tante password da ricordare, la scuola , i forum, il lavoro, ebay, amazon, aliexpress ecc ecc ecc che devo affidarmi ad un pw manager e siccome uso pc diversi non ne posso usare uno locale altrimenti impazzirei. Uno strumento come LP mi torna molto utile, ovviamente certe password come quelle della banca, o youporn :asd: quelle sono memorizzate solo nella mia testa e sono recuperabili solo con un attacco bruteforce nel mio cranio :lol:
 
Ma virit non è gratis? Perché dopo 30 giorni non fa rimuovere più nulla.
Oltra a Malware bytes cos altro posso affiancargli? Zemana?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ma tieni solo l'antivirus residente in real time e stop, inutile appesantire il sistema con altri software che magari vanno in conflitto ( si lo so che qualche software viene passato come compatibile con qualsiasi AV tipo immunet mi pare), andrà sempre bene, ma poi arriverà un bel giorno in cui arriva il malware di turno e i due software di sicurezza inizieranno a litigare: "lo prendo io, no lo prendo io, no ti ho detto che lo prendo io........" e intanto che i due litigano il vermicello passa.....
Controlli ogni tanto con mbam, Hitmanpro, Emsisoft, possibilmente portatili, a parte su un HD staccato una bella immagine di sistema e un backup dei dati, pronti all'uso e stop.
Ci sarebbero anche dei sistemi di protezione integrati nel sistema volendo, uac, account limitato.....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top