Vai sul sito ed accedi a LastPass > in alto a destra clicca la tua email > Impostazioni account > si aprirà una finestra, clicca su Multifactor Options. Da qui puoi scegliere 6 metodi. Gli altri 3 sono per utenti Premium.
Io lastpass non lo uso . Penso comunque tu possa impostare il two step solo per lastpass ( io chiedevo in altra cosa )
Comunque vedi qui
https://lastpass.com/support.php?cmd=showfaq&id=1696
Inoltre magari non ho capito io , ma il modo in cui si può disabilitare non mi convince .
Io lastpass non lo uso . Se qualcuno ha i mezzi per superare la 2 step dei miei account , allora si fa un baffo anche di lastpass penso
Perfetto, grazie.
Per i dispositivi principali le faccio. Ma speravo di trovare un modo più veloce .
Ma comunque allora andrebbe caricata anche per altri sw.
Anche se ora che MS ti dà un redstone all'anno , l'immagine andrebbe fatta più spesso
Con il nuovo windows 10 non lo so, l'ho provato 3 volte per vomitargli addosso, trovo assurdo pagare la licenza ( anche se l'upgrade è gratuito ma comunque parte da una precedente licenza) per usare un sistema operativo, dal quale mi devo difendere con trucchi e i software più disparati per non farmi spiare ( anche se non ho nulla da nascondere).
Eliminato e sono rimasto con w7 ( in realtà sai bene che uso ormai solo linux) e il giorno in cui W7 non sarà più supportato o ci sarà l'upgrade obbligatorio, addio per sempre M$ .
Ad ogni modo le immagini di sistema le facevo non con una cadenza periodica, ma una tantum, a seconda di cosa ci dovevo installare.
Per gli altri software non credo sia indispensabile ripristinare una ex immagine di sistema, anche se rimane qualche chiave orfana chissenfrega, mentre per i software di sicurezza ritengo sia indispensabile fare una pulizia metodica, poichè qualche chiave rimasta orfana potrebbe creare qualche conflitto con il nuovo software di sicurezza, cosa che a qualche utente è successa.
In linea di massima mi affiderei agli uninstaller e/o procedure descritte dalla Softwarehouse, più che ai vari CCleaner della situazione che usano degli algoritmi che sono affidabili? Boh
Meglio a sto punto fare tutto a manina come il buon vecchio
@Zox ma bisogna essere capaci di farlo, altrimenti sono ca++i
Un ripristino di immagine di sistema è la cosa più veloce, facile e sicura.
Anche in caso di infezione, basta sbattersi con i vari tool e software e pincopallino.exe per pulire i pc infetti, un ripristino e pochi minuti sei di nuovo on-line.