Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Do you speak italian ?Kaspersky classificato in primo luogo, è stato utilizzato questo software, ma anche buono, ma è pagato software antivirus ......... hanno usato il panda per uccidere il software non ha parlato dell'uso di sentimenti ..... ....
Potresti provare Kaspersky Free, il problema è che si basa unicamente sulle firme non avendo il componente di controllo delle applicazioni. Avira e Panda non gli ho mai provati. Avast posso dire che offre una protezione abbastanza completa avendo anche il BB shield, devo dire però che nel corso degli anni mi ha rilevato diversi falsi positivi.Buongiorno e buona calura a tutti!! :sisi: :D
siccome vi vedo parecchio ferrati in tema di protezione e sicurezza, vi chiedo anch'io un consiglio.
Come antivirus personalmente ho sempre utilizzato con grande soddisfazione Kaspersky (KAV) e tuttora lo reputo il miglior av in circolazione,
tuttavia mi sono stufato di spendere soldi ogni anno x rinnovare la licenza, per cui vorrei passare ad una soluzione free!
Bene o male i nomi che vedo circolare sono sempre gli stessi, ossia Avira free, Avast, AVG, Bitdefender, Panda free.......comunque escludendo
AVG che è sempre stato un gradino sotto, e Bitdefender perchè troppo minimale e troppo "autonomo" per i miei gusti, quale consigliate degli
altri 3 (Avira, Avast, Panda) e perchè?
Avira dovrebbe essere il migliore per efficacia e affidabilità, però mi sembra che Avast offra una protezione a piu ampio raggio (es: antiphising)
mentre Panda è molto apprezzato x la sua leggerezza...... perciò la scelta si fa difficile!! :boh:
Tenendo conto che come firewall vorrei continuare ad usare quello di Win7-pro (nonchè quello hardware del router) secondo voi quale dei 3 mi
garantisce una protezione equivalente o almeno paragonabile al mio attuale KAV-2016??
Vi chiedo di non propormi le cosidette suite (internet security x capirci) perchè non le sopporto per la loro pesantezza, complessità e invadenza,
e anke perchè sono superflue x l'utilizzo che faccio del pc.
Grazie.
Non ho mai provato ma teoricamente dovresti comprare la licenza dal sito ufficiale o dai rivenditori autorizzati.ma le licenze a prezzi stracciati su ebay sono legali?se si ci faccio un pensierino per il 2018...
io sono una decina di anni che uso questo e mi trovo benissimoBhè Kaspersky free sarebbe perfetto però se ho letto bene, per l'italia sarà disponibile solo da ottobre....
comunque documentandomi qua e là mi sembra che Panda free stia trovando sempre piu consensi fra gli utenti domestici ai danni di Avira e Avast, solo che non ho ancora capito se riesce a lavorare anche offline o soltanto online connesso al cloud...:boh:
Nessun altro che voglia consigliarmi? :help:
Si, Kaspersky free non è ancora disponibile in Italia, ma si può scaricare tranquillamente la versione dal sito inglese.Bhè Kaspersky free sarebbe perfetto però se ho letto bene, per l'italia sarà disponibile solo da ottobre....
comunque documentandomi qua e là mi sembra che Panda free stia trovando sempre piu consensi fra gli utenti domestici ai danni di Avira e Avast, solo che non ho ancora capito se riesce a lavorare anche offline o soltanto online connesso al cloud...:boh:
Nessun altro che voglia consigliarmi? :help:
Quoto in pieno sulla grafica, fa davvero pena, hanno cercato miseramente di farlo apparire come gli altri AV free pieni di funzioni e cazzate varie, preferivo di più quella classica stile Microsoft Security Essentials xDTutti dicono che usano Windows Defender perchè è leggero... ma vi siete accorti quanto occupi la cpu? anche io (fino a qualche mese fa) usavo defender ma con il creators update di Windows 10 l'hanno appesantito di brutto... quando apro il task manager si vede che il servizio di defender (service antimalware o qualcosa del genere) occupa il 70% della cpu anche con il computer a riposo
poi per me non ha senso la nuova grafica che gli hanno fatto, ti dice solo se è attivo il firewall, lo stato della batteria del pc e basta :pazzo: