UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Non ho capito cosa intendi.
Io dicevo che non noto nessuna pesantezza con il mio Avira quando stronco il launcher.
Intendo dire che non è l'Avira di sempre.
Con un aggiornamento hanno introdotto l'auto-quarantine, con tutte le conseguenze negative del caso che ho già detto più indietro, e ora pare che, da quello che scrivono gli sviluppatori su WIlders , forse ripristineranno la modalità interattiva in caso di rilevamento , ma ci vorranno mesi.
Non è bella sta cosa secondo il mio modo di vedere.
 
anche se fosse buono e avesse rilevamenti al 99%,non penso di installarlo.
mi blocca il fatto che la casa produttrice è cinese ..e non mi fido di tutto cio' che proviene da li',sarà forse un discorso discriminatorio il mio,ma io ste cose le evito come la pelle,preferisco software giapponesi,russi,europei o americani...il resto lo cestino.

anche a me la "roba cinese" non mi piace per niente però con i software ci sanno fare...
 
Qualche giorno fa è terminato il periodo di prova di Kaspersky Antivirus, ma dato che non ho ancora voglia di tornare ai vari avg, avast, avira, ho ripiegato sulla versione di prova di Kaspersky Internet Security... credo che andrò avanti così fino all'uscita delle versioni 2017 degli antivirus free. :asd:
 
Qualche giorno fa è terminato il periodo di prova di Kaspersky Antivirus, ma dato che non ho ancora voglia di tornare ai vari avg, avast, avira, ho ripiegato sulla versione di prova di Kaspersky Internet Security... credo che andrò avanti così fino all'uscita delle versioni 2017 degli antivirus free. :asd:

dai non fare il tirchio,kaspersky av costa 20 euro :vv:
 
Qualche giorno fa è terminato il periodo di prova di Kaspersky Antivirus, ma dato che non ho ancora voglia di tornare ai vari avg, avast, avira, ho ripiegato sulla versione di prova di Kaspersky Internet Security... credo che andrò avanti così fino all'uscita delle versioni 2017 degli antivirus free. :asd:
Mi hai fatto venire un'idea! Se dopo l'uscita delle nuove versioni annuali il trial si resetta è possibile andare avanti con le versioni di prova per tutto l'anno :asd:
Mi spiego meglio, consideriamo 4 fra le principali software house: Kaspersky, Bitdefender, Avira e AVG. Mettiamo che abbiamo 3 "modelli" di antivirus: Solo antivirus, Internet Security, e Business. Quindi abbiamo 12 antivirus con un mese di prova ciascuno, e SE ogni anno, sulla nuova versione, il trial si resetta possiamo andare avanti così per sempre :party:
 
dai non fare il tirchio,kaspersky av costa 20 euro :vv:

Non hai tutti i torti, però son sempre venti euro.

Comunque tranquillo, il prossimo mese proverò la versione di prova di Kaspersky Total Security, e poi, una volta provate le versioni di Bitdefender e verso fine anno le nuove versioni di entrambi gli antivirus, acquisterò finalmente l'antivirus di Kaspersky a venti euro (o più probabilmente tornerò ad Avira, se mi tolgono quel dannato Launcher, o ad AVG, se riesco a sopportare la vendita dei dati).



Mi hai fatto venire un'idea! Se dopo l'uscita delle nuove versioni annuali il trial si resetta è possibile andare avanti con le versioni di prova per tutto l'anno :asd:
Mi spiego meglio, consideriamo 4 fra le principali software house: Kaspersky, Bitdefender, Avira e AVG. Mettiamo che abbiamo 3 "modelli" di antivirus: Solo antivirus, Internet Security, e Business. Quindi abbiamo 12 antivirus con un mese di prova ciascuno, e SE ogni anno, sulla nuova versione, il trial si resetta possiamo andare avanti così per sempre :party:

È quello che solitamente faccio ogni anno... ma non dirlo ad alta voce, altrimenti darkside torna a darmi dello spilorcio. :asd:
 
Quanto accaduto e riportato dall'articolo si commenta da solo. Al di là di tutto, ho già detto come la penso nella parte finale del messaggio n. 709 di questo thread.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.
Avevo un dubbio sull'antivirus McAfee Internet Security, che mi trovo preinstallato su un sistema con Win7.
E' un antivirus gratuito o bisogna acquistare una licenza?
Meglio utilizzare questo o altri av gratuiti?

Grazie.
 
Salve a tutti.
Avevo un dubbio sull'antivirus McAfee Internet Security, che mi trovo preinstallato su un sistema con Win7.
E' un antivirus gratuito o bisogna acquistare una licenza?
Meglio utilizzare questo o altri av gratuiti?

Grazie.

No, è un antivirus a pagamento
 
McAfee occupa troppe risorse ed è inefficace contro i malware sconosciuti.

Grazie, avevo letto delle recensioni e opinioni online che confermano che McAfee occupa molte risorse.
A questo punto, lo disinstallo e opto per l'installazione di una soluzione gratuita tipo avira.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top