UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,617
7,145
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Grazie Andrea0807 del suggerimento però sinceramente preferisco passare a un AV esterno svincolato da windows,
non solo per l'interfaccia caotica di windows defender ma anche x altri motivi che non sto qua a descrivere.
e inoltre per le mie esigenze e il mio utilizzo un AV free mi basta e avanza!

Detto questo credo che la scelta sia limitata a Kaspersky free o Bitdefender free, dato che le alternative sono poca cosa
e poco affidabili.... personalmente sarei piu orientato verso Bitdefender però ricordo che qualche tempo fa, molti
utenti lamentavano il fatto che la versione free era troppo minimale, quasi senza impostazioni e non vi era modo di
configurarlo secondo le proprie esigenze, in pratica, piu che un applicazione era un "servizio" che girava in background!
Non so se attualmente le cose siano cambiate... anzi se hai qualche info in merito mi sarebbe davvero utile.
Prenditi con 10 euro una chiave di Kaspersky Standard su Kinguin.
 

Force.i7

Nuovo Utente
104
3
CPU
core i7-3770 Ivy-bridge
Scheda Madre
Asus P8H77-V
HDD
WD Black 1Tb
RAM
Corsair Vengeance Pro-series 24GB
Monitor
Dell S2340L
PSU
Corsair CX500
OS
Windows-7 pro-64bit
Prenditi con 10 euro una chiave di Kaspersky Standard su Kinguin.
Capisco che gli AV gratuiti non li considerate proprio, ma sapevo che almeno Kaspersky free e Bitdefender free erano
una buona scelta per un pc domestico... in fin dei conti certe funzioni di quelli a pagamento tipo Parental control, VPN
et simili, nella maggior parte dei casi non interessano all'utente domestico...come nel mio caso!

Comunque sia, Bitdefender free è diventato un po piu configurabile?...ad esempio, all'occorreenza è possibile disattivarlo
temporaneamente come permette di fare Kaspersky??...lo so che è una cosa poco saggia, ma alle volte risulta utile
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,617
7,145
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Capisco che gli AV gratuiti non li considerate proprio, ma sapevo che almeno Kaspersky free e Bitdefender free erano
una buona scelta per un pc domestico... in fin dei conti certe funzioni di quelli a pagamento tipo Parental control, VPN
et simili, nella maggior parte dei casi non interessano all'utente domestico...come nel mio caso!

Comunque sia, Bitdefender free è diventato un po piu configurabile?...ad esempio, all'occorreenza è possibile disattivarlo
temporaneamente come permette di fare Kaspersky??...lo so che è una cosa poco saggia, ma alle volte risulta utile
Li consideriamo poco o niente perche' con una spesa che va dai 5 ai 10 euro max puoi avere una chiave di una versione completa.

Gli antivirus free hanno funzioni protettive estremamente limitate. Inoltre non ti proteggono a 360 gradi ovunque come le soluzioni a pagamento. Nella stragrande maggioranza nei casi, inoltre, gli antivirus free non ti danno nemmeno un firewall ma si limitano esclusivamente a fartelo usare per scansionare il pc a fatto accaduto. E per fatto accaduto intendo pc infetto.

Perche' vorresti disattivarlo? Per scaricare giochi o programmi craccati? L'antivirus devi tenerlo sempre attivo.
 

Falken83

Utente Èlite
2,906
809
CPU
i7 10700f
Dissipatore
Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4, 250Watt TDP
Scheda Madre
Asus Rog Strix B460-H gaming
HDD
Samsung SSD 860 EVO 500GB (500 GB, SATA-III) + SSD Samsung 760 + WD Blu da 1 TB, 7200 RPM
RAM
Crucial Ballistix 3000 MHz, DDR4 32 Gb(8GB x4), CL15
GPU
MSI geforce RTX 3070 Ti ventus 3x da 8giga
Audio
Edifier S530 Sistema 2.1 con potenza da 145 Watt
Monitor
LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400, 2560x1440
PSU
NZXT C850 Certificato 80+ Gold da 850 Watt
Case
Cooler Master MasterCase H500
Periferiche
Mouse Steelseries Rival 600, Tastiera meccanica Asus ROG Claymore
Net
Tim
OS
Microsoft Windows 11 64 bit
Capisco che gli AV gratuiti non li considerate proprio, ma sapevo che almeno Kaspersky free e Bitdefender free erano
una buona scelta per un pc domestico... in fin dei conti certe funzioni di quelli a pagamento tipo Parental control, VPN
et simili, nella maggior parte dei casi non interessano all'utente domestico...come nel mio caso!

Comunque sia, Bitdefender free è diventato un po piu configurabile?...ad esempio, all'occorreenza è possibile disattivarlo
temporaneamente come permette di fare Kaspersky??...lo so che è una cosa poco saggia, ma alle volte risulta utile
come ha detto Italicus non fare la ca**ata di disattivare l'AV quando vai in certi siti eh? ti assicuro ed io ho Kaspersky, che non è invasivo assolutamente non da fastidio in certe circostanze, per cui vai tranquillo, vuoi Bitdefender? ok e chi siamo noi a dire quale è l'AV migliore o peggiore che devi usare, di certo non io, pensa che per una mesata ne ho voluti provare di software di sicurezza e non per vedere quale sia meglio come qualità di disinfezione, ma la velocità di esecuzione e l'invasività e ti posso dire che tra i migliori nei test che ho fatto c'erano solo Kaspersky, Norton e il Windows Defender, punto.
Per il pc domestico che sembra che tu lo stia sottovalutando, non lo fare mai perchè potrebbe essere usato come mezzo per infettare altri pc a tua insaputa, sei sempre on-line ricordati di questo e quindi puoi risultare vulnerabile, i software a pagamento a differenza di quelli non sono le funzionalità aggiuntive come il rilevamento delle minacce in tempo reale, la protezione della privacy e il blocco delle intrusioni non autorizzate e per te queste tre cose non sono nulla? sono fondamentali e poi
Si sbloccano maggiori protezioni con un software antivirus a pagamento, gli strumenti antivirus premium si basano sulle fondamenta del software gratuito con un'ampia gamma di funzionalità aggiuntive che difendono da un numero ancora maggiore di minacce online. Con una protezione più completa, sei un bersaglio molto più difficile da decifrare per un hacker, le protezioni premium vanno oltre la protezione malware di base per scongiurare minacce come il phishing, l'hacking della webcam e l'hacking dell'accesso remoto, quando un hacker prende il controllo del tuo computer tramite Internet. E per queste altre belle cosette cosa ne pensi? Tutto questo in uno free non c'è o cmq in forma molto ridotta, ripeto col tuo computer sei sempre su internet, capito ora?
 
  • Mi piace
Reazioni: Italicus Magnus

HSH

Utente Èlite
3,702
661
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
ciao a tutti, avrei un abbonamento a mc afee total protection , che dite , che sia ora di provarlo?
 

Falken83

Utente Èlite
2,906
809
CPU
i7 10700f
Dissipatore
Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4, 250Watt TDP
Scheda Madre
Asus Rog Strix B460-H gaming
HDD
Samsung SSD 860 EVO 500GB (500 GB, SATA-III) + SSD Samsung 760 + WD Blu da 1 TB, 7200 RPM
RAM
Crucial Ballistix 3000 MHz, DDR4 32 Gb(8GB x4), CL15
GPU
MSI geforce RTX 3070 Ti ventus 3x da 8giga
Audio
Edifier S530 Sistema 2.1 con potenza da 145 Watt
Monitor
LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400, 2560x1440
PSU
NZXT C850 Certificato 80+ Gold da 850 Watt
Case
Cooler Master MasterCase H500
Periferiche
Mouse Steelseries Rival 600, Tastiera meccanica Asus ROG Claymore
Net
Tim
OS
Microsoft Windows 11 64 bit
ciao a tutti, avrei un abbonamento a mc afee total protection , che dite , che sia ora di provarlo?
è uno delle peggiori protezioni dammi retta, non esistono momenti giusti per provare un software, questo dipende da te e dalle tue esigenze, ma se hai un abbonamento gratis....
 

HSH

Utente Èlite
3,702
661
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
è uno delle peggiori protezioni dammi retta, non esistono momenti giusti per provare un software, questo dipende da te e dalle tue esigenze, ma se hai un abbonamento gratis....
si me l'hanno dato gratis assieme a office365 , volevo installarlo fare qualche scansione e poi in caso lo tolgo... se mi rallenta troppo il sistema sopratutto.
per il futuro vedo che danno in bundle Norton, è un po migliorato o sempre ultrapesante? gli AV dei russi non mi fido onestamente
 

Falken83

Utente Èlite
2,906
809
CPU
i7 10700f
Dissipatore
Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4, 250Watt TDP
Scheda Madre
Asus Rog Strix B460-H gaming
HDD
Samsung SSD 860 EVO 500GB (500 GB, SATA-III) + SSD Samsung 760 + WD Blu da 1 TB, 7200 RPM
RAM
Crucial Ballistix 3000 MHz, DDR4 32 Gb(8GB x4), CL15
GPU
MSI geforce RTX 3070 Ti ventus 3x da 8giga
Audio
Edifier S530 Sistema 2.1 con potenza da 145 Watt
Monitor
LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400, 2560x1440
PSU
NZXT C850 Certificato 80+ Gold da 850 Watt
Case
Cooler Master MasterCase H500
Periferiche
Mouse Steelseries Rival 600, Tastiera meccanica Asus ROG Claymore
Net
Tim
OS
Microsoft Windows 11 64 bit
gli AV dei russi non mi fido onestamente
ma de che!!! per noi ? naaaa.....posso capire le istituzioni governative oppure scuole ed ospedali, ma non noi umili utenti. E cosa ti potrebbero fare i russi col tuo pc? dimmi sono tutt'orecchie.
Cmq questo e quanto da parte dell'azienda: "Dal canto suo l’azienda prende le distanze da queste accuse e ai media riferisce che “Kaspersky è una società internazionale privata e non ha legami con nessun governo o agenzia governativa. È orgogliosa di cooperare con le autorità di molti Paesi e con le forze dell’ordine internazionali nella lotta contro il crimine informatico”.
Inoltre, lo ricordiamo, Kaspersky svolge cooperazione, ormai quasi decennale, anche con Polizia Olandese, Europol e Intel Security, senza commento per il momento sulla questione emergente dalla guerra ucraina. Più di una volta ha cercato di dimostrare la propria indipendenza da Mosca, con la Global Transparency Initiative e poi con il trasferimento a Zurigo del datacenter." cit.cybersecurity360
Non facciamo discriminazione o divulgare false informazioni, teniamoceli per noi.
 
Ultima modifica:

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,617
7,145
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
I data centers di Kaspersky per l'Europa si trovano tutti in Svizzera ed il software e' assemblato in Svizzera. I controlli per la trasparenza vengono fatti dal governo svizzero. Senza contare che Kaspersky ha un team internazionale di programmatori ed esperti di sicurezza che vengono da tutte le parti del mondo, inclusa l'Italia. Quindi che si mettano a passare dati a Putin direi che e' abbastanza improbabile, considerando anche che se fossero scoperti a farlo rappresenterebbe la loro fine come compagnia di sicurezza informatica. E dubito che alla compagnia Kaspersky sia mai venuto in mente il suicidio finanziario.

Se hai paura che Putin venga a sapere la cronologia dei film porno che guardi, allora al suo posto utilizza Bitdefender.
 
  • Haha
Reazioni: Falken83

HSH

Utente Èlite
3,702
661
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
mica serve che diano i dati a putin, ma come razzo ragionate? sicuramente se hanno accesso ad un PC non serve che vi dica io cosa possono fare vero? da botnet zombie al rubare dati di accessi a homebanking ecc. che poi uno abbia MFA è una sicurezza in più ma meglio avere un dubbio in più che uno in meno.

cmq se dite che è gente affidabile , voglio credervi, magari in futuro proverò una loro chiave anche io
 
  • Mi piace
Reazioni: Falken83

DarkEarth

Utente Attivo
536
242
CPU
AMD Ryzen 5600
Dissipatore
Noctua NH-L12s
Scheda Madre
ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 Bios 5.30
HDD
SSD Crucial P2 500GB - HD Seagate 1TB
RAM
Crucial Ballistix DDR4-3000
GPU
Zotac GeForce RTX 3060 Ti
Monitor
LC-Power M25-FHD-144
PSU
Evga 550 B3
Case
Corsair 275R Airflow + Arctic F12 (3Front, 1Rear)
OS
Windows 11
Norton l'ho provato come te grazie al bundle con Office 365 e a parte un paio di finestre di troppo dove ti propone dei pacchetti aggiuntivi lo trovo leggero e non invasivo.
L'ho installato sui miei PC e su quello di mio figlio, quello più a rischio essendo adolescente smanettone , e finora non ho avuto problemi.
 
  • Mi piace
Reazioni: HSH

HSH

Utente Èlite
3,702
661
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
Norton l'ho provato come te grazie al bundle con Office 365 e a parte un paio di finestre di troppo dove ti propone dei pacchetti aggiuntivi lo trovo leggero e non invasivo.
L'ho installato sui miei PC e su quello di mio figlio, quello più a rischio essendo adolescente smanettone , e finora non ho avuto problemi.
grazie allora vedo di prendere il bundle con Norton al prossimo rinnovo annuale
 

Falken83

Utente Èlite
2,906
809
CPU
i7 10700f
Dissipatore
Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4, 250Watt TDP
Scheda Madre
Asus Rog Strix B460-H gaming
HDD
Samsung SSD 860 EVO 500GB (500 GB, SATA-III) + SSD Samsung 760 + WD Blu da 1 TB, 7200 RPM
RAM
Crucial Ballistix 3000 MHz, DDR4 32 Gb(8GB x4), CL15
GPU
MSI geforce RTX 3070 Ti ventus 3x da 8giga
Audio
Edifier S530 Sistema 2.1 con potenza da 145 Watt
Monitor
LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400, 2560x1440
PSU
NZXT C850 Certificato 80+ Gold da 850 Watt
Case
Cooler Master MasterCase H500
Periferiche
Mouse Steelseries Rival 600, Tastiera meccanica Asus ROG Claymore
Net
Tim
OS
Microsoft Windows 11 64 bit
Norton l'ho provato come te grazie al bundle con Office 365 e a parte un paio di finestre di troppo dove ti propone dei pacchetti aggiuntivi lo trovo leggero e non invasivo.
L'ho installato sui miei PC e su quello di mio figlio, quello più a rischio essendo adolescente smanettone , e finora non ho avuto problemi.
certo che non ne hai avuti! come ho detto a me non ha protetto quando doveva, ovvio che sono andato ad acchiappare un ipotetico software zippato da non so dove, ed ho pagato quasi cara la mai negligenza, mi sono andato a cercare l'ago nel pagliaio e mi sono pure punto!
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,617
7,145
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
mica serve che diano i dati a putin, ma come razzo ragionate? sicuramente se hanno accesso ad un PC non serve che vi dica io cosa possono fare vero? da botnet zombie al rubare dati di accessi a homebanking ecc. che poi uno abbia MFA è una sicurezza in più ma meglio avere un dubbio in più che uno in meno.

cmq se dite che è gente affidabile , voglio credervi, magari in futuro proverò una loro chiave anche io
Usa il cervello. Ma secondo te una compagnia come Kaspersky, che e' leader mondiale in sicurezza informatica, si mette a rubare i tuoi dati bancari? A che scopo? Per poi suicidarsi come compagnia e finire in carcere?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Blume.

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,734
11,450
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Capisco che gli AV gratuiti non li considerate proprio, ma sapevo che almeno Kaspersky free e Bitdefender free erano
una buona scelta per un pc domestico... in fin dei conti certe funzioni di quelli a pagamento tipo Parental control, VPN
et simili, nella maggior parte dei casi non interessano all'utente domestico...come nel mio caso!

Comunque sia, Bitdefender free è diventato un po piu configurabile?...ad esempio, all'occorreenza è possibile disattivarlo
temporaneamente come permette di fare Kaspersky??...lo so che è una cosa poco saggia, ma alle volte risulta utile
Kaspersky lo installi e te lo dimentichi non è per nulla invasivo non preclude la normale navigazione, è ovvio che se si accede a siti sospetti...lui fà il suo dovere
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!