UFFICIALE AMD RDNA 4: 9070 XT & 9070

Pubblicità
La realtà è che AMD dovrebbe semplicemente puntare di più sulla fascia media e budget, offrendo il suo hw a prezzi molto concorrenziali rispetto ad Nvidia. Questo potrebbe darle una nicchia di mercato dalla quale partire per tornare ad allargarsi. Se continua a pensare di poter competere con Nvidia a parità di classe, a livello di prezzo, non andrà da nessuna parte
Son d'accordo, ma ci si crede invano... Ricordo solo con le RX 5700-5700XT un abbassamento del prezzo il giorno dopo il lancio, lì si è sentita la vera concorrenza. Tuttavia la questione è che c'è un limite al vendere hardware ad un prezzo concorrenziale: un'azienda in qualche modo deve marginare, altrimenti che vende a fare? Dubito fortemente che AMD possa permettersi di svendere le proprie GPU.

deve difenderlo, perchè è più difficile poi rientrarci non avendo prodotti sul mercato
Ed è proprio questo il punto: è chiaro a tutti che la quota di mercato GPU di AMD sia scesa negli ultimi 7-8 anni.. se vogliono difendere quel bastione del 10-12% devono tornare ad offrire un prodotto bello solido, che sappia il fatto suo, ad un prezzo onesto (100€ in meno minimo rispetto alle schede Nvidia a parità di fascia) e che abbiano delle tech degne per la gestione del ray tracing. Chi ha sempre scelto una GPU AMD sta perdendo la pazienza, il tempo sta per scadere...
 
Ed è proprio questo il punto: è chiaro a tutti che la quota di mercato GPU di AMD sia scesa negli ultimi 7-8 anni.. se vogliono difendere quel bastione del 10-12% devono tornare ad offrire un prodotto bello solido, che sappia il fatto suo, ad un prezzo onesto (100€ in meno minimo rispetto alle schede Nvidia a parità di fascia) e che abbiano delle tech degne per la gestione del ray tracing. Chi ha sempre scelto una GPU AMD sta perdendo la pazienza, il tempo sta per scadere...
calcola che la 6650XT vende di più della 7600XT, perchè si trova a 230€, il grosso problema di AMD è la mentalità di gestione del prodotto e ti faccio qualche esempio passato:
driver all'uscita sempre pessimi, poi li sistemano, stessa cosa hanno fatto con la serie 7000 delle cpu, dove a detta loro le cpu devono lavorare a 95° e poi ridotte con aggiornamenti bios
sempre per i driver, su linux hanno rilasciato i driver free, è hanno detto "fate voi" e per quanto nvidia abbia driver proprietari per linux e non gode del supporto della community come per AMD, anche li vanno molto meglio quando si parla di utilizzarli per lavoro
menefreghismo totale per quello che gira attorno alla scheda video, per fare streaming, a parte l'uscita dell'AV1 (scelto obbligata), non ha mai fatto nulla, nvidia ha contribuito direttamente con OBS studio, anche finanziandolo, e ha avuto il migliore codec per fare streaming fino all'avvento dell'AV1, se vuoi usare qualche software per l'IA, inutile dire che AMD non è pervenuta, non tanto per la potenza di calcolo, quanto per il fatto che su nvidia trovi API e tutto per sviluppare il software, per AMD non so nemmeno se esistano, infatti utilizzano ancora le librerie openCL
 
Ammesso che siano veri, a me basterebbe la 9070 liscia, ma senza prezzi almeno indicativi c'è poco da valutare..
P.s. ma le hanno rinominate xtx e xt?
 
Ultima modifica:
Ed è proprio questo il punto: è chiaro a tutti che la quota di mercato GPU di AMD sia scesa negli ultimi 7-8 anni.. se vogliono difendere quel bastione del 10-12% devono tornare ad offrire un prodotto bello solido, che sappia il fatto suo, ad un prezzo onesto (100€ in meno minimo rispetto alle schede Nvidia a parità di fascia) e che abbiano delle tech degne per la gestione del ray tracing. Chi ha sempre scelto una GPU AMD sta perdendo la pazienza, il tempo sta per scadere...
100 euro in meno, considerando i prezzi che costano oggi la fascia media, sono pochi. Per risultare appetibile e rifarsi una user base che vada oltre i (pochi) fanboy rimasti in forum come questo, dovrebbero adottare per una generazione una politica dei prezzi estremamente aggressiva.

ma chi, ma quando...


si, dovrebbe regalarle 🤣

e anche in tal caso sono sicuro che "meglio una rtx 5060 8gb a 600€ per le tecnologie" cit.
Sì, dovrebbero “regalarle”, in termini di mercato, perché al momento a parte i fissati come te, non se le fila nessuno. Così come “regalarono” i Ryzen anni fa, per conquistare utenti. Tieni questa politica per una generazione, riducendo al minimo i margini di guadagno, e poi dalla successiva ti aggiusti lentamente.

calcola che la 6650XT vende di più della 7600XT, perchè si trova a 230€, il grosso problema di AMD è la mentalità di gestione del prodotto e ti faccio qualche esempio passato:
driver all'uscita sempre pessimi, poi li sistemano, stessa cosa hanno fatto con la serie 7000 delle cpu, dove a detta loro le cpu devono lavorare a 95° e poi ridotte con aggiornamenti bios
sempre per i driver, su linux hanno rilasciato i driver free, è hanno detto "fate voi" e per quanto nvidia abbia driver proprietari per linux e non gode del supporto della community come per AMD, anche li vanno molto meglio quando si parla di utilizzarli per lavoro
menefreghismo totale per quello che gira attorno alla scheda video, per fare streaming, a parte l'uscita dell'AV1 (scelto obbligata), non ha mai fatto nulla, nvidia ha contribuito direttamente con OBS studio, anche finanziandolo, e ha avuto il migliore codec per fare streaming fino all'avvento dell'AV1, se vuoi usare qualche software per l'IA, inutile dire che AMD non è pervenuta, non tanto per la potenza di calcolo, quanto per il fatto che su nvidia trovi API e tutto per sviluppare il software, per AMD non so nemmeno se esistano, infatti utilizzano ancora le librerie openCL
Sembra che in AMD a fare schede video ci abbiano messo il personale che gli avanzava… non si vede una vision aziendale. Non si capisce quale sia il target.
 
Lo screenshot in quella notizia si spera sia fasullo come dicono… 1200€ per una 9070 ne venderanno due: una a Rosi Bindi asiatica ed una a sua fratello. 😅
tanto anche a 600€ verrà comunque snobbata in favore della rtx4060ti 8gb "perché le tecnologie cit."
 
Mi sembra scontato, ma si sa che siamo fanboy.. scherzi a parte, ho paura che abbiano alzato i prezzi al contrario di quanto speravamo. Ora spero solo che abbiano la lungimiranza necessaria per guadagnare quote di mercato invece di massimizzare i guadagni ora.
 
AMD ha permesso ai videogiocatori di entrare nel mercato 4k con una 7900xtx ad un prezzo concorrenziale ed una scheda per il 1080p ultra a 300 euro, quasi il 30% in meno della controparte.
Sono dispiaciuto che forse non abbia dato i risultati sperati.
Ma rimango fiducioso, perchè da videogiocatore ho paura di vedere l'accesso al pc gaming sempre più costoso anche per un ipotetica scarsa concorrenza in futuro. Continuerò quindi a sostenere amd, non perchè sia un fanboy, anzi ho anche avuto anche schede nvidia in passato prima di passare ad amd e non mi azzarderei a dire che facciano schifo insomma, però mi reputo un cliente amd molto soddisfatto e lo faccio anche per il bene del mercato e spero che possa il sostegno dei suoi clienti garantire un'alternativa per il mondo del pc gaming.
 
Mi sembra scontato, ma si sa che siamo fanboy.. scherzi a parte, ho paura che abbiano alzato i prezzi al contrario di quanto speravamo. Ora spero solo che abbiano la lungimiranza necessaria per guadagnare quote di mercato invece di massimizzare i guadagni ora.
Hanno la possibilità di fare molto male ad Nvidia, se perdono questa occasione, sono proprio c0gl1on1.

Avere una concorrenza forte, porta benefici su tutti i punti di vista, per noi consumatori
 
di schiaffi ne hanno presi abbastanza, speriamo abbiano imparato la lezione e di conseguenza prezzino le schede basse abbastanza da renderle interessanti. non ho molta fiducia, ma attendo fiducioso 😅
 
vi meritate la rtx6060 8gb a 999€
anzi facciamo 1499€ tanto con il dlss 5 genera un frame e se ne inventa 10, quindi forse a 60 fps in 1080p maxato dovrebbe arrivarci, forse
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top