UFFICIALE AMD RDNA 4: 9070 XT & 9070

Pubblicità
AMD se la sta prendendo comoda, ma spero che questa strategia posso rivelarsi valida e portare comunque un pò di equilibrio nel mercato, perchè ha troppo poco market share e noi meritiamo di avere un grande competitor che possa un giorno lottare e mettere in difficolta nVidia.
 
Questo thread (7 pagine vs 77 di quello relativo alle ultime Nvidia) mi lascia con l’amaro in bocca. Un monopolio non è mai una buona cosa per gli utenti, e seppure negli ultimi 5 anni sia stato un cliente soddisfatto da Nvidia (ultima Radeon usata la 5700XT), servirebbe come il pane un concorrente per mettere un freno alla scalata dei prezzi e stimolare lo sviluppo. AMD per prima sembra non crederci.

Leggere il rebus è un parto, grazie per la traduzione. Anche perchè da ingegnere mi urtano molto le catene di disegualianze scritte in quel modo (sbagliato).
Al di là di questo, la scheda con queste specifiche può trovare il suo spazio, a seconda anche di come andranno RT e FSR4. Ma non è nulla di rivoluzionario.
In effetti chi ha fatto quel post merita un giorno in analisi…
 
Ah giusto...

Nvidia può venderla a 1000€ ma AMD massima a 500 a pari prestazioni

Che mentalità da pecore che avete 🤡
Considerando la fama e la quota di mercato, non sei tanto lontano dalla realtà. Non dico alla metà , ma AMD deve vendere almeno ad un 30/35% in meno per essere considerata un alternativa. Se riacquista credibilità, con il tempo e le generazioni future potrà riallinearsi. Proprio come accaduto con i Ryzen negli anni.
C’è poco da essere pecore: significa essere realisti
 
secondo me la 9070 XT potrà essere una buona scheda se riesce a raggiungere o quanto meno ad avvicinarsi alle performance della 4080

Che AMD "raggiunga" Nvidia al livello di tecnologie c'è da scordarselo, il gap è troppo evidente, e non si può riuscire a colmarlo in così poco tempo, anche perchè Nvidia come si è visto non si ferma affatto nell'immettere sul mercato nuove tecnologie

Uno dei problemi più grandi di AMD riguardo alle schede rimane la comunicazione e il marketing, non lo sanno fare
 
i verdi continueranno a consigliare le rtx5060 8gb a 600€ al suo posto perché "AMD non ha nemmeno 1/5 delle tecnologie Nvidia" e stronzate simili.
sono una causa persa


non devono essere i contenuti ad essere rivoluzionari, quello che la gente normale, non rimbambita dal marketing Nvidia, cerca è un rapporto prezzo prestazioni onesto, tutto qui
Sono stato assente un pochino ma vedo che il tono dei tuoi post continua a non cambiare. Insisti con questa sciocca guerra tra “verdi e rossi”, ed a considerare gli utenti Nvidia come lobotomizzati…
 
secondo me la 9070 XT potrà essere una buona scheda se riesce a raggiungere o quanto meno ad avvicinarsi alle performance della 4080

Che AMD "raggiunga" Nvidia al livello di tecnologie c'è da scordarselo, il gap è troppo evidente, e non si può riuscire a colmarlo in così poco tempo, anche perchè Nvidia come si è visto non si ferma affatto nell'immettere sul mercato nuove tecnologie

Uno dei problemi più grandi di AMD riguardo alle schede rimane la comunicazione e il marketing, non lo sanno fare
Dipenderà dal prezzo. Poi vorrei capire quanto consuma per raggiungere la 4080, perché quello che leggo in giro mi lascia perplesso 🤨

Ai "miei tempi" i verdi erano un partito politico 🤣
Che ha fatto una finaccia 😂
 
Proprio come accaduto con i Ryzen negli anni.
con i ryzen però avevano i numeri dalla loro, 250€ per un 16 thread, mentre intel riproponeva l'ennesimo i7 da 8 thread a 350€, per le gpu è molto differente, non hanno ne i numeri, dato che hanno voluto sparare alti i prezzi perchè in raster andavano quanto la controparte, dimenticandosi di tutto il resto che le schede nvidia offrono, infatti la serie 7000 è stata una tra le peggiori con le vendite
la serie 9000, per me, già il fatto che ci sia una 9070XT, mi fa pensare che devono riprendere qualche altro schiaffo per capire di abbassare il tiro, sapendo come ha lavorato con i modelli passati, sarà una 9070 sotto steroidi, lo dimostra il fatto che una scheda di fascia media, abbia 3 connettori di alimentazione, se vogliono riprendersi fette di mercato e fare come hanno fatto con i ryzen (cpu prezzo/prestazioni ottime), per poi migliorare con le future gen, c'è la fascia dalle 150€ alle 300€ che è praticamente vuota, anni fa, quando nvidia sfornava le 1070 e 1080, AMD regnava con le RX460/470/480, tutte sotto le 200€
Che AMD "raggiunga" Nvidia al livello di tecnologie c'è da scordarselo, il gap è troppo evidente, e non si può riuscire a colmarlo in così poco tempo, anche perchè Nvidia come si è visto non si ferma affatto nell'immettere sul mercato nuove tecnologie
riuscirà a raggiungerla, quando quella tecnologia inizierà a stagnare
 
come ho già detto per le VGA sono pessimi comunicatori.....
Se i consumi a parità di prestazioni della classe media (quella alta neppure ci provano) si dimostreranno superiori, non è questione di essere pessimi comunicatori, bensì pessimi ingegneri…
con i ryzen però avevano i numeri dalla loro, 250€ per un 16 thread, mentre intel riproponeva l'ennesimo i7 da 8 thread a 350€, per le gpu è molto differente, non hanno ne i numeri, dato che hanno voluto sparare alti i prezzi perchè in raster andavano quanto la controparte, dimenticandosi di tutto il resto che le schede nvidia offrono, infatti la serie 7000 è stata una tra le peggiori con le vendite
la serie 9000, per me, già il fatto che ci sia una 9070XT, mi fa pensare che devono riprendere qualche altro schiaffo per capire di abbassare il tiro, sapendo come ha lavorato con i modelli passati, sarà una 9070 sotto steroidi, lo dimostra il fatto che una scheda di fascia media, abbia 3 connettori di alimentazione, se vogliono riprendersi fette di mercato e fare come hanno fatto con i ryzen (cpu prezzo/prestazioni ottime), per poi migliorare con le future gen, c'è la fascia dalle 150€ alle 300€ che è praticamente vuota, anni fa, quando nvidia sfornava le 1070 e 1080, AMD regnava con le RX460/470/480, tutte sotto le 200€

riuscirà a raggiungerla, quando quella tecnologia inizierà a stagnare
I Ryzen di prima ed anche seconda generazione avevano “i numeri” in termini di core/thread, non di prestazioni, dove Intel aveva ancora un piccolo margine. Ma AMD se la giocò bene: offrì le sue proposte a prezzo concorrenziale, attirando clienti budget e creandosi una user base. Dopo di che con Zen 3 arrivarono anche le prestazioni, e facendo leva sulla clientela già acquisita, conquistarono quote di mercato (complice anche il suicidio di Intel).
Con le schede video la situazione è diversa. AMD ha alzato bandiera bianca tecnologica con la serie 5, accettando di restare dietro ad Nvidia. Ha provato a tirare fuori qualcosa di più con la serie 6, ma il gap era ormai troppo e pur tirando fuori qualche buon prodotto (le 6800 non erano male), Nvidia era ormai scappata. La serie 7 non ha colmato il gap e neppure risolto i problemi di inefficienza, lasciando cadere in verticale il market share… ora saltano la serie 8 e parlano di serie 9, ma almeno dai rumors non mi pare che si prometta nulla di buono.
Se lo share resta ridicolo, difficile che anche gli sviluppatori ci dedichino troppo tempo nell’ottimizzazione.
Il mercato ha bisogno disperato di una concorrente di Nvidia, ma AMD ed Intel fanno a gara a chi fa peggio.
 
Premetto di avere avuto solo schede AMD da quando ho un pc (una 5700XT e attualmente una 7800XT) e di non aver mai e di non voler mai sminuire un'azienda come AMD, vorrei porre la seguente questione che penso si siano posti in molti anche in passato.

Nonostante la fetta esigua del mercato GPU rispetto ad Nvidia, nonostante le tecnologie software inferiori rispetto a quelle proposte da Nvidia, nonostante alcune mancanze lato driver, la comunicazione per certi versi sbagliata nella presentazione dei loro prodotti durante i CES ecc. (nel senso, non fatta adeguatamente), cimentandomi in un'azienda come AMD mi sembra un controsenso continuare a dare battaglia allo strapotere Nvidia. Ad un certo punto, come azienda, se vedo che in un determinato mercato non riesco a sfondare coi miei prodotti, dico stop, basta. Per questo mi chiedo: per quanto grande possa essere il know-how accumulato da AMD negli anni nel campo grafico (e ciò è innegabile, è dai tempi di ATI che fa GPU, saranno ormai più di 20 anni), chi glielo fa fare di proseguire in questo campo, di proporre nuove GPU? Secondo voi, per AMD difendere quell'ultimo bastione di mercato schede grafiche (che ormai sarà del 10-12% del mercato GPU) ha un senso oppure no?

Vado a memoria:
- Serie RX 400- RX 500 - Vega: AMD proponeva delle buone GPU ma lato driver ed efficienza latitavano rispetto alle Nvidia GTX 1000;
- Serie RX 5000 (RDNA 1): senza tecnologia ray tracing rispetto alle RTX 2000;
- Serie RX 6000 (RDNA 2): aumenta il gap nella gestione del ray tracing con Nvidia (che ha il DLSS) nonostante l'FSR di AMD
- Serie RX 7000 (RDNA 3): poca differenza prestazionale rispetto a RDNA 2, migliorato un pochino FSR mentre il DLSS di Nvidia fa un ulteriore balzo in avanti
 
Ultima modifica:
- Serie RX 400- RX 500 - Vega: AMD proponeva delle buone GPU ma lato driver ed efficienza latitavano rispetto alle Nvidia GTX 1000;
io ho avuto 560 e 570, mai nessun problema di driver, usate per mining e ora usate per l'hackintosh che uso ormai da mesi
- Serie RX 5000 (RDNA 1): senza tecnologia ray tracing rispetto alle RTX 2000;
qui è iniziato il declino, hanno voluto rincorrere il ray tracing e per farlo, hanno dovuto pompare in potenza bruta le loro schede (da qui la frase che gira ormai da tempo "AMD spinge di più in raster"), ignorando completamente il modo in cui lavora su nvidia e facendo fare il tutto alla gpu stessa, questo non l'abbiamo ancora capito perchè (forse costava meno mettere ram e chip che reggessero frequenze maggiori, che dedicare un chip ai calcoli del ray tracing), fatto sta che invece di giocarsela sul prezzo, offrendo schede da 200/250€ che dominassero la fascia del pc gaming da 900/1000€ o qualcosa di più per il 1440p, ma hanno voluto puntare a fasce in cui era palese non sarebbero mai entrate, prendendosi ogni generazione una grossa craniata, quando al CES nvidia annunciava il raddoppio dei tensor core

pensa cosa sarebbe successo alla serie 7000, se fossero costate 100€ in meno tutte le schede, una 7800XT a 370/400€ per il 1440p, quando nvidia vende la 4070 super per 630€, la situazione si sarebbe ribalta alla borghese
Secondo voi, per AMD difendere quell'ultimo bastione di mercato schede grafiche (che ormai sarà del 10-12% del mercato GPU) ha un senso oppure no?
deve difenderlo, perchè è più difficile poi rientrarci non avendo prodotti sul mercato, vedi intel, per quanto siano ormai schede decenti, l'hai mai vista consigliare nel forum? forse con la B570 a prezzi onesti, avrà un suo spazio
 
La realtà è che AMD dovrebbe semplicemente puntare di più sulla fascia media e budget, offrendo il suo hw a prezzi molto concorrenziali rispetto ad Nvidia. Questo potrebbe darle una nicchia di mercato dalla quale partire per tornare ad allargarsi. Se continua a pensare di poter competere con Nvidia a parità di classe, a livello di prezzo, non andrà da nessuna parte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top