UFFICIALE AMD RADEON RX 480/580 - L'Attacco di Polaris alla fascia mainstream

Pubblicità
Sinceramente mi sono solo trattenuto dal dirti quello che realmente penso tutte le volte che leggo i tuoi poemi di parole e teorie che non hanno alcun senso.

Tutte le review lette in questi mesi evidenziano che la MSI RX480 con il profilo stock delle ventole raggiungie i 73/74° con le ventole su AUTO su per giù al 40% con una rotazione di 1800rpm medi.

Lavorando questo autunno ne ho montate parecchie, e le ho tutte testate con 3dmark e valley. E ho riscontrato gli stessi valori, grado più, grado meno.
Ovviamente la differenza era nei case dove erano montati.

Quindi.. che tu mi dica che la tua gira a 1500rpm a 65°, mi fà sempre venire in mente la sigla del Trio Medusa quando faceva le domande ai politici, ma soprattutto a Sgarbi.

Le temperature sono sì quelle:
https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_rx_480_and_gtx_1060_gaming_x_review/1
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_480_gaming_x_review,1.html
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/

Ma le ventole in auto girano al 30% (non al 40) a circa 1200rpm (non 1800) e questo fa una grande differenza perchè quelle ventole a quella velocità so per esperienza che sono inudibili. Difatti c'è margine per aumentare la velocità a 1500\1600rpm guadagnano presumibilmente altri 4\5 gradi rimanendo con livello di rumorosità estremamente contenuti, meno di quanto facciano le altre RX480 con i profili standard.

Poi sai meglio di me che a seconda della stesura della pasta, della temperatura ambientale e anche della qualità della GPU che determina il livello di dispersione termica i risultati possono variare di alcuni gradi.


Comunque, non mi piace l'aria che si respira: possiamo astenerci dalle accuse reciproche e confrontarci in maniera adulta senza attacchi personali? Altrimenti sapete come va a finire...
 
Sinceramente mi sono solo trattenuto dal dirti quello che realmente penso tutte le volte che leggo i tuoi poemi di parole e teorie che non hanno alcun senso.

Tutte le review lette in questi mesi evidenziano che la MSI RX480 con il profilo stock delle ventole raggiungie i 73/74° con le ventole su AUTO su per giù al 40% con una rotazione di 1800rpm medi.

Lavorando questo autunno ne ho montate parecchie, e le ho tutte testate con 3dmark e valley. E ho riscontrato gli stessi valori, grado più, grado meno.
Ovviamente la differenza era nei case dove erano montati.

Quindi.. che tu mi dica che la tua gira a 1500rpm a 65°, mi fà sempre venire in mente la sigla del Trio Medusa quando faceva le domande ai politici, ma soprattutto a Sgarbi.

Fai un grosso scivolone su un dato che (non so quanto volutamente) hai falsificato. Ma dove, a 40 % ruotano a 1800 giri al minuto? Nella tua fantasia forse?
Le MSI 480 al 40% fan usage fanno girare le ventole a circa 1500 giri al minuto, (e assolutamente non ruotano a 1800 giri al minuto, in media, quindi hai scritto una cosa falsa, e mi viene il dubbio che tu ne abbia provata realmente una). Faresti meglio a non specificare che le hai ANCHE provate.
Ed è scontato che a stock tutte le MSI Gaming X RX 480 al 40% ruotano a 1500 giri al minuto.

Comunque, non è la prima volta che ti scontri contro di me (evidentemente sei innamorato di me) e puntualmente ogni volta un MOD deve richiamare alla calma e alla tranquillità (perchè sbagli sempre i modi, oltre a scrivere cose false e che sarebbe meglio non leggere). Ma stai tranquillo, no? E gioca poco di fantasia, piuttosto argomenta i tuoi interventi con fatti e dati oggettivi. Posta screen, benchmark, prove tangibili, perchè a chiacchiere tutti possono dire di aver provato una scheda , però se mi scivoli su un dato che è comune a tutte le 480 Gaming X, bello mio, mi fai venire dubbi che quel che dici sia falso.;)

Ora voglio proprio vedere come ti arrampicherai sugli specchi, non erano 1800, hai solo sbagliato a scrivere , in fondo sul tastierino numerico l' 8 è poco sopra il 5! :D

Poi un'altra cosa, per te che NON hai mai provato per bene una MSI 480 Gaming X: a stock, profilo stock, le ventole non superano MAI il 21-22 % di utilizzo se la scheda si mantiene sotto i 73-74 C, e in tal caso non sfiora MAI il 40% di utilizzo. Posso mandarti un bello screen o un bel record dopo una sessione di un paio di ore di gaming in SW Battlefront, perchè a differenza tua che parli di aria fritta (e falsa) io preferisco far parlare dati, benchmark, e score vari. Detto questo, spero di non doverti ancora rispondere, preferisco esser contraddetto da persone che sanno quel che dicono, non dal classico contestatore da tastiera.

Per coerenza, perchè preferisco far parlare le "carte" ecco come girano le ventole al 40%, al 30% e al 50%, quindi ora che sai come si comporta la ventola su questa custom, correggi il dato falso che hai scritto in precedenza, e scrivi che al 40% le ventole ruotano a 1500 GIRI al MINUTO.

Cattura.webp 22.webp 44.webp
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi. Intanto colgo l'occasione per augurarvi Buone feste.
Allora, vi spiego il mio problema. Mi è arrivata ieri la XFX RX 480 GTR 8Gb. La monto, si accende il led del logo, il led dell'alimentazione, le ventole della scheda girano, ma il pc non parte, non fa il classico beep, girano tutte le ventole, ma non parte windows, non arrivo nemmeno al bios. Non so se la scheda sia rotta oppure se è un problema di alimentatore magari sottodimensionato. E' un OCZ da 500W certificato 80plus modello Xstream-PRO.
Qui le caratteristiche:

http://imgur.com/a/UYh6D

Non vorrei spendere soldi al buio per un nuovo alimentatore, dovesse non servire.
La mia piattaforma è cpu AMD FX 6300 con 16 Gb DDR3 1600 Corsair
Ho comunque già contattato lo shop per una eventuale sostituzione. Vi ringrazio in anticipo.
 
mi pare strano, se tutto è ben collegato (ram compresa) prova la gpu su un altro pc. Il pc si accende se non la colleghi?
 
Infatti dovrò per forza provarla su un altro pc di un amico. Scusa cosa intendi quando dici il pc si accende se non la colleghi? Senza l'alimentazione alla scheda video?
 
Sono schede assai simili, tecnicamente. Il radiatore e il pcb sono gli stessi, benchè di due brand differenti.


io ti ho dato diversi dati, ma tu hai commentato soltanto quello che fa comodo a te. Perchè non commenti i dati relativi alle basse temperature con bassi giri, i quali sono i dati più significativi?
Poi rinnovo l'invito, porta sotto lente di ingrandimento risultati termici di altre schede con ventole a 1500 giri al minuto, dopodichè ne riparliamo.
Questa è la temp a 1727 rpm di una gtr be, e i 1727 sono il max raggiunto non il medio, e ancora meno gli rpm effettivi in game.
 

Allegati

  • Screenshot (41).webp
    Screenshot (41).webp
    98.3 KB · Visualizzazioni: 63
Questa è la temp a 1727 rpm di una gtr be, e i 1727 sono il max raggiunto non il medio, e ancora meno gli rpm effettivi in game.
ottime temp, complimenti. Sotto Firestrike che temperature fai? Sotto Timespy, come dicevo addietro, le temperature sono dai 2 ai 4 C più basse (almeno a me ma credo valga per tutte le 480). Non so per quale motivo ma imho, essendo in dx12, stressa meno le AMD e fa risultare temperature leggermente inferiori.
Forse per lo stesso motivo, chissà, sotto Timespy ottengo un OC stabile un po più spinto rispetto a Firestrike in cui crasha, e per la stabilità devo abbassare di 20-30 MHz.
 
ottime temp, complimenti. Sotto Firestrike che temperature fai? Sotto Timespy, come dicevo addietro, le temperature sono dai 2 ai 4 C più basse (almeno a me ma credo valga per tutte le 480). Non so per quale motivo ma imho, essendo in dx12, stressa meno le AMD e fa risultare temperature leggermente inferiori.
Forse per lo stesso motivo, chissà, sotto Timespy ottengo un OC stabile un po più spinto rispetto a Firestrike in cui crasha, e per la stabilità devo abbassare di 20-30 MHz.
Si, anche io ho notato che su firestrike ci sono sempre 2-3 gradi in più. Per l'oc, quella nell'immagine è la config che utilizzo in daily, e mi sembra un buon compromeso temp/prestazioni. Gioco in 1440p 60hz ed è abbastanza stabile sui 60fps.
 
Non è k, ha una H170: dubito abbia fatto OC, non si può nemmeno se non con alcuni BIOS particolari.
 
Si, anche io ho notato che su firestrike ci sono sempre 2-3 gradi in più. Per l'oc, quella nell'immagine è la config che utilizzo in daily, e mi sembra un buon compromeso temp/prestazioni. Gioco in 1440p 60hz ed è abbastanza stabile sui 60fps.
si anche io in daily la tengo rock solid ( voltaggio stock) a 1360 sul core (anche a 1380 é rock solid ma preferisco prendermi un po di margine di sicurezza) e le memorie a 2250 (9000 MHz effettivi). Oltre non posso andare con afterburner perché lo slider oltre non va, ma comunque va benissimo cosi, non tutte le 480 raggiungono a voltaggio stock i 9000 sulle VRam! Non riesci anche tu a tenere le memorie a 2250?

p.s. Ho notato inoltre che tenendo il freesync attivato (quando avvio 3D Mark, un avviso mi consiglia sempre di disattivarlo!!) faccio sempre, (in generale, che siano benchmark sintetici o giochi) 1-2 C in più, ma l'impatto sulle performance é quasi nullo: utilizzare il freesync mi costa su firestrike mezzo fps. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top