- Messaggi
- 38,482
- Reazioni
- 13,888
- Punteggio
- 253
Sinceramente mi sono solo trattenuto dal dirti quello che realmente penso tutte le volte che leggo i tuoi poemi di parole e teorie che non hanno alcun senso.
Tutte le review lette in questi mesi evidenziano che la MSI RX480 con il profilo stock delle ventole raggiungie i 73/74° con le ventole su AUTO su per giù al 40% con una rotazione di 1800rpm medi.
Lavorando questo autunno ne ho montate parecchie, e le ho tutte testate con 3dmark e valley. E ho riscontrato gli stessi valori, grado più, grado meno.
Ovviamente la differenza era nei case dove erano montati.
Quindi.. che tu mi dica che la tua gira a 1500rpm a 65°, mi fà sempre venire in mente la sigla del Trio Medusa quando faceva le domande ai politici, ma soprattutto a Sgarbi.
Le temperature sono sì quelle:
https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_rx_480_and_gtx_1060_gaming_x_review/1
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_480_gaming_x_review,1.html
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/
Ma le ventole in auto girano al 30% (non al 40) a circa 1200rpm (non 1800) e questo fa una grande differenza perchè quelle ventole a quella velocità so per esperienza che sono inudibili. Difatti c'è margine per aumentare la velocità a 1500\1600rpm guadagnano presumibilmente altri 4\5 gradi rimanendo con livello di rumorosità estremamente contenuti, meno di quanto facciano le altre RX480 con i profili standard.
Poi sai meglio di me che a seconda della stesura della pasta, della temperatura ambientale e anche della qualità della GPU che determina il livello di dispersione termica i risultati possono variare di alcuni gradi.
Comunque, non mi piace l'aria che si respira: possiamo astenerci dalle accuse reciproche e confrontarci in maniera adulta senza attacchi personali? Altrimenti sapete come va a finire...