UFFICIALE AMD RADEON RX 480/580 - L'Attacco di Polaris alla fascia mainstream

Pubblicità
Ho notato che in game non utilizza le frequenze che ho impostato da afterburner ma quelle di fabbrica per questo vorrei disattivare wattman

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 
Eh a maggior ragione, cioè non so se stanno lì a trollarci o cosa... Non vorrei essere "pesante" però ste sciocchezze ti fanno incazzare.
beh i driver nvidia sono ancora più buggati, causano cali di prestazioni una release si e una no in videogiochi random e sono poco stabili o almeno così dicono i verdi ultimamente
ho addirittura letto di possessori di schede video pascal rimettere la precedente amd perché non potevano più giocare senza che crashasse qualcosa
 
Essendo nuovo su Polaris , ho notato che con i nuovi Crimson ReLive in Fallout IV e in Watch Dogs II il Freesync NON FUNZIONA.
Ho provato subito a fare rollback ai Crimson precedenti, ossia i 16.11.5, e il Freesync funziona come di norma, quindi è un problema legato al driver.

Sicuramente questi nuovi ReLive devono essere "rifiniti" e qualcosa non funziona a dovere.
Però facendo rollback ho avuto qualche cra notato una gestione energetica un pelo più efficiente (minor consumi , leggendo i W da Afterburner).

I nuovi ReLive aldilà del Freesync non rilevato in Fallout IV e Watch Dogs II, e se non si utilizza Wattman che può causare problemi ed instabilità (a me mi ha mandato in freeze il sistema quando lo ho avviato appena dopo aver chiuso Afterburner, questi due si detestano e fanno a cazzotti, e di mezzo ne va il PC), mi sembrano comunque più efficienti dei precedenti Crimson lisci (li chiamo "lisci" per distinguerli dai Relive), ho notato (leggendo i W da Afterburner, per quanto possa essere attendibile questa rilevazione) che dal punto di vista energetico la scheda consuma qualche Watt in meno.

Credo che il secondo pacchetto driver ReLive non tarderà ad arrivare, perchè URGE letteralmente! :D


Ciao,
io riesco a tenerli aperti insieme senza apparenti problemi.
Però non riesco ad usare bene MSI Afterburner. Intanto ho la versione 4.2.0 e poi ho solo il memory clock sbloccato, mentre core voltage, power limit, core clock e fan speed sono schiariti, cioè non posso operare.
Da dove dovrei impostarli in modalità manuale?
Grazie
 
In un mondo ideale ci sarebbero almeno altri 2-3 competitor in questo mercato.
non credo... o meglio una volta agli albori delle schede video poteva essere così ma oggi le risorse economiche e tecniche necessarie per stare al passo dei tempi non sono alla portata di molti, anche perché più concorrenti = meno clienti per ognuno
inoltre anche si creasse un terzo brand di processori grafici per pc quale software house punterebbe su di esso quando è ancora agli albori, senza marketshare, senza nome, senza tutto?
 
No, mi dice attivo dal pannello driver, funziona in tutti i giochi tranne che in WD2 e in F4 (poi non ho provato tutti i giochi del mondo, ma funziona in tutti i giochi in cui ha sempre funzionato). Sicuramente è un difetto dei driver, perchè facendo rollback funziona come sempre. Non è un problema, aspetto altri driver, i ReLive sono sicuramente acerbi, da perfezionare e F4 e WD2 li giocherò più in là a prescindere.

e come ti accorgi che è disattivo? cali di frame rate? poco fluido? perche io personalmente ho un monitor freesync ma a volte non capisco quali vantaggi realmente mi stia dando....
 
e come ti accorgi che è disattivo? cali di frame rate? poco fluido? perche io personalmente ho un monitor freesync ma a volte non capisco quali vantaggi realmente mi stia dando....
i vantaggi li vedi quando cala gli FPS e rimangono sincronizzati anche se non sono perfettamente uguali al hz dello schermo come avviene con il vsync
 
buongiorno ragazzi, ieri ho ricevuto la mia xfx gtr e avendo un po' giochicchiato con trixx tra frequenze di core e memorie ho raggiunto rispettivamente i 1420/2100 senza fare overvolt alla scheda, raggiungendo al massimo i 65 °C su heaven (temperatura ambiente sui 22 °C) con le ventole al 50% massimo di regime di rotazione.

il pc (i7 2600k 4.6 ghz, 16 gb 1600 cl8) con questa scheda, alle frequenze scritte precedentemente, mi ha realizzato 12000 punti al firestrike e 4430 al time spy, come vi sembrano questi risultati con la mia configurazione ?

ancora non ho avuto la possibilità di provarlo con qualche gioco.
 
Ultima modifica:
In un mondo ideale ci sarebbero almeno altri 2-3 competitor in questo mercato.
non credo... o meglio una volta agli albori delle schede video poteva essere così ma oggi le risorse economiche e tecniche necessarie per stare al passo dei tempi non sono alla portata di molti, anche perché più concorrenti = meno clienti per ognuno
inoltre anche si creasse un terzo brand di processori grafici per pc quale software house punterebbe su di esso quando è ancora agli albori, senza marketshare, senza nome, senza tutto?

Ragazzi,io quel periodo l'ho vissuto.....e anche se c'erano vari marchi non è che i prezzi scendessero,anzi....alcune schede costavano delle cifre assurde,per fare il primo SLI con due Voodoo2 io e mio fratello ci svenammo(e non parliamo delle varie Matrox che costavano come un PC intero..).
La realtà è che c'era anche tanto casino,incompatibilità e sopratutto non c'era uniformità...provate a cercare sul tubo come si vedeva Mechwarrior2 con le varie schede.
Adesso siamo abituati che al massimo fra AMD e Nvidia c'è una differenza di FPS ma una qualità grafica pressochè identica.
Li invece vedevi proprio il gioco in una maniera differente.....
Inoltre....la scheda di uno magari aveva problemi con quel chipset(all'epoca non c'erano solo due produttori di chipset.....) o con qualche periferica....
I problemi di incompatibilità,prestazioni e supporto erano tantissimi....da quando ci son solo più AMD e Nvidia le cose son migliorate tantissimo.....gli sviluppatori devono solo ottimizzare i giochi per due architetture e non per 4 o 5 produttori di schede diversi.
Ovviamente il rovescio della medaglia è che si crea un po di stagnazione e i prezzi rimangono sempre mediamente alti,ma è anche vero che attualmente con 250€ ti compri una scheda con cui fai girare tutto in fullHD senza problemi.
Ma detto papale papale preferisco adesso che son relativamente sicuro che il dato gioco girerà sul mio PC.....;)
I vecchi tempi erano più "vari" come offerte ma erano anche un incubo per certi altri aspetti.
 
e anche se c'erano vari marchi non è che i prezzi scendessero,anzi....alcune schede costavano delle cifre assurde,per fare il primo SLI con due Voodoo2 io e mio fratello ci svenammo(e non parliamo delle varie Matrox che costavano come un PC intero..).
ma infatti...
al epoca erano cose di nicchia e quindi costavano per forza di cose molto, un po come i primi pc che costavano l' equivalente odierno di 4-5 mila euro nonostante più calcolatrice, calendario, videoscrittura e agenda non offrissero :asd:
 
se oggi giocare in fhd è alla portata di schede video non costosissime non è perché si sono abbassati i prezzi ma perché si è alzato il target, il full hd di oggi è il 640x480 di 15 anni fa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top