UFFICIALE AMD Navi - RX 5700 e RX 5700XT

Pubblicità
Scusate mi riaffaccio. Per la rx 5700 Sapphire pulse sto per scegliere un nuovo processore come consigliatomi. Sono indeciso tra ryzen 5 3600 e ryzen 7 2700 ( oppure 2700x). Chiaramente è una questione di prezzo. L'ultimo costa un po' meno. MA come prestazioni si equivalgono?
 
Scusate mi riaffaccio. Per la rx 5700 Sapphire pulse sto per scegliere un nuovo processore come consigliatomi. Sono indeciso tra ryzen 5 3600 e ryzen 7 2700 ( oppure 2700x). Chiaramente è una questione di prezzo. L'ultimo costa un po' meno. MA come prestazioni si equivalgono?
In gaming va molto di più il Ryzen 5 3600.
 
Ok, ma ho letto di un dissipatore da sostituire perchè non proprio il massimo. mentre mi sembra di vedere che il 2700x ha già un dissipatore ad aria di serie...o mi sbaglio?
Se non hai intenzione di fare overclock anche il dissipatore in dotazione al 3600 è sufficiente.
 
Davvero? Anche così slim? No non faccio overclock, ho letto di temp. altissime
Con il dissipatore stock non avrai problemi, comunque se ne vuoi uno di fascia più alta puoi dare un'occhiata a questo (disponibile in varie colorazioni). Per temperature ancora più contenute potresti considerare il cambio di pasta termica.
 
Si per quello dico, visto che dovrei calcolare una spesa in più per un dissipatore ad aria, non vale la pena andare direttamente con il 2700x che ha di fabbrica un dissipatore ad aria e costa meno in totale? Per 5 fps in meno.... però se tu mi dici che il dissipatore che è in dotazione con il 3600, se non faccio OC, mi mantiene temp. basse , certo preferisco il 3600. io adesso ho un un 5 2400 con dissipatore piccolo amd, credo che sarà simile a quello del 3600 in dotazione.
 
Ciao a tutti, ieri mi è arrivata un sapphire nitro rx5700xt, vengo da una pulse rx 5700. Ho montato il tutto e ho fatto partire RE2 setting alto, risoluzione 4k. Tutto bello 60 fps. MA le temperature mi hanno preoccupato, sulla pulse 5700 non erano così alte. Dopo 10 minuti di giro su Re2 ho rilevato 71 di GPU e 96 JUNC. Non è troppo alta la JUNC? Attualmente la scheda è settata su BIOS primario. Qualcuno può darmi qualche feedback? Grazie
 
Ciao a tutti, ieri mi è arrivata un sapphire nitro rx5700xt, vengo da una pulse rx 5700. Ho montato il tutto e ho fatto partire RE2 setting alto, risoluzione 4k. Tutto bello 60 fps. MA le temperature mi hanno preoccupato, sulla pulse 5700 non erano così alte. Dopo 10 minuti di giro su Re2 ho rilevato 71 di GPU e 96 JUNC. Non è troppo alta la JUNC? Attualmente la scheda è settata su BIOS primario. Qualcuno può darmi qualche feedback? Grazie
Pur essendo un valore abbastanza alto da quel che so dovrebbe essere entro il limite di 110°C dichiarato da AMD.
 
Ciao a tutti, ieri mi è arrivata un sapphire nitro rx5700xt, vengo da una pulse rx 5700. Ho montato il tutto e ho fatto partire RE2 setting alto, risoluzione 4k. Tutto bello 60 fps. MA le temperature mi hanno preoccupato, sulla pulse 5700 non erano così alte. Dopo 10 minuti di giro su Re2 ho rilevato 71 di GPU e 96 JUNC. Non è troppo alta la JUNC? Attualmente la scheda è settata su BIOS primario. Qualcuno può darmi qualche feedback? Grazie
Se fa picco di junction a 96° vuol dire che non va mai in throttling termico, quindi va benissimo
 
Grazie a tutti per la risposta. LA temp la monitorizzo con il programma adrenalin 2020, quindi vi riporto le temp che mi da nella mascherina delle prestazioni in overlay. Non so se quelle quindi sono intese come picco o come stabili. Mi allarmo un po' vedendo le temperature elencate qui sopra alla prima pagina sulle specifiche Nitro che son molto più basse
 
Grazie a tutti per la risposta. LA temp la monitorizzo con il programma adrenalin 2020, quindi vi riporto le temp che mi da nella mascherina delle prestazioni in overlay. Non so se quelle quindi sono intese come picco o come stabili. Mi allarmo un po' vedendo le temperature elencate qui sopra alla prima pagina sulle specifiche Nitro che son molto più basse
Gli adrenalin danno due temperature diverse, la junction ha il limite a 110° l'altra direi di cominciare a farsi qualche domanda già a 90.

La junction per dare più controllo all'utilizzatore finale, per esempio ti può dare indicazioni aggiuntive su un montaggio sbagliato di un waterblock, per esempio una pressione di montaggio insufficiente, che la normale indicazione della temperatura non ti da. Su schede Nvidia, ma anche AMD più vecchie questo controllo manca e quindi ti attacchi.

In sintesi, se quella temperatura che vedi è quella dell'hotspot, la junction, allora sei tranquillissimo, se è l'altra è moto probabile che ti sia arrivata una scheda fallata nell'assemblaggio di fabbrica
 
Gli adrenalin danno due temperature diverse, la junction ha il limite a 110° l'altra direi di cominciare a farsi qualche domanda già a 90.

La junction per dare più controllo all'utilizzatore finale, per esempio ti può dare indicazioni aggiuntive su un montaggio sbagliato di un waterblock, per esempio una pressione di montaggio insufficiente, che la normale indicazione della temperatura non ti da. Su schede Nvidia, ma anche AMD più vecchie questo controllo manca e quindi ti attacchi.

In sintesi, se quella temperatura che vedi è quella dell'hotspot, la junction, allora sei tranquillissimo, se è l'altra è moto probabile che ti sia arrivata una scheda fallata nell'assemblaggio di fabbrica

OK, no la temp gpu è sui 71, la Junc. È tra 94 e 96. Il tutto su adrenalin.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top