AMD FX 6100 vs AMD FX 8120

Pubblicità

Mithos

Nuovo Utente
Messaggi
68
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve a tutti, ho letto varie discussioni in questo forum sulla serie FX, e da quel che ho capito non e' molto amata, ecco io vorrei un processore bello potente da accoppiare alla mia Zotac GTX 550 Ti, sono indeciso fra l'FX 6100 e l'FX 8120, da quel che ho capito l'8120 sarebbe Core Locked per la mia VGA, mentre il 6100 potrebbe andare piu' che bene penso... considerando che attualmente ho un Dual Core E7500 che finora non mi ha mai deluso ma con gli fps (per esempio in Battlefield 3 a 1080p) mi gira a circa 27 fps stabili... Grazie anticipatamente per le vostre eventuali risposte :)
 
Io ti consiglio un i5 2400/ 2500, ma con la gtx550ti non riesci a giocare in full hd a dettagli alti con fps decenti.
 
Io direi di aspettare ancora un po', hai un buon Core 2 Duo che può ancora dire la sua, il tappo è dato dalla scheda video che non è adatta per il gaming a 1080p, 27fps stabili sono pochini e sotto la soglia della giocabilità (o proprio al limite, se non sei di gusti fini).

Se vuoi far qualcosa, cambia vga. Sennò temporeggia, e magari con l'uscita degli ivy bridge e delle nuove nVidia, quando i prezzi saranno un po' più stabili, puoi pensare al cambio di piattaforma.
 
Intanto grazie a tutti per le risposte, diciamo che la scheda video avendola comprata 2 mesi fa non penso sia il caso di sostituirla, anzi avevo intenzione di tenerla un altro paio di annetti... forse mi conviene lasciare tutto com'e' per un padio di anni e cambiare sia VGA che Processore? Perche' quello che mi chiedevo io era se il mio Dual Core influiva sui bassi fps perche' magari non rende molto per la scheda video, ma da quel che ho capito mi state dicendo che e' la scheda video che non riesce bene in 1080p
 
Intanto grazie a tutti per le risposte, diciamo che la scheda video avendola comprata 2 mesi fa non penso sia il caso di sostituirla, anzi avevo intenzione di tenerla un altro paio di annetti... forse mi conviene lasciare tutto com'e' per un padio di anni e cambiare sia VGA che Processore? Perche' quello che mi chiedevo io era se il mio Dual Core influiva sui bassi fps perche' magari non rende molto per la scheda video, ma da quel che ho capito mi state dicendo che e' la scheda video che non riesce bene in 1080p

Eh si, purtroppo è così. La scheda video è inadatta al gaming a 1080p, o meglio, per i giochi più pesanti occorre raggiungere troppi compromessi.
Avendo solo due mesi potresti rivenderla perdendo solo una piccola parte del suo valore, e acquistare qualcosa di nettamente migliore (pescando nell'usato magari).

E non dar retta a chi ti dice che con un i3 2100 starai a posto per tanto tempo, voglio vedere tra un anno, appena usciranno quei 4-5 titoli di punta che necessiteranno di un quad core per andare bene.
 
Andry terro' in considerazione il tuo consiglio, ma smentito da blackandecker al quale forse do piu' ragione, meglio aspettare i nuovi Ivy Bridge... e come scheda video cosa potresti consigliarmi?

Oppure non potrei fare uno SLI?
 
Ultima modifica:
Lo SLI... devi avere una scheda madre che lo supporti bene 8x/8x... poi mettici un alimentatore nuovo... e un'altra 550Ti... quello che ti costa... conviene da capo aspettare... una nuova VGA andrà meglio di quello SLI... specie la serie 7000 e tra un po' la nuova Nvidia...

Io vedo lo SLI, cross come un modo per tirare ancora l'architettura... ma partendo dal presupposto che quando hai assemblato il PC sei stato lungimirante e hai comprato un Alimentatore adatto e Scheda madre dotata della opportune porte... se no... costa troppo apportare queste modifiche... Fai prima a cercare di vendere la 550ti e prendere una VGA nuova...
 
E non dar retta a chi ti dice che con un i3 2100 starai a posto per tanto tempo, voglio vedere tra un anno, appena usciranno quei 4-5 titoli di punta che necessiteranno di un quad core per andare bene.

io gli direi di non dar retta a chi generalizza ... é chiaro che un quad intel vá meglio di un dual+HT ... ci sono casi dove anche un esacore ha largo margine vedi skyrim.... ma se prendi un dual+HT intel vá meglio dei 4/6/8 core amd in tutti i giochi che scalano bene sui core
comprare un FX oggi é un pessimo affare per tutti gli ambiti e per tutti i budget.
 
...e si ricomincia anche qui... su questi giochi va meglio un dual core spinto... su altri una quad core normale... Intel va bene e AMD non ha senso di esistere in nessun caso... eccetera eccetera...

xbeaTX sembra che AMD ti abbia ucciso il gatto... (scherzo eh...)


Visto il budget va da 120 (FX-6) a 190 (FX-8) euri per la CPU... e non hai problemi quindi... in quella fascia di prezzo un i5 sarebbe ideale... un i5 2500k lo trovi a poco più di 180 euri... e vai sereno per ciò che ti serve fare!

Se invece imponi un budget più basso... bhè li io andrei di Phenom II o FX!


Ora comincia la solita guerra...
 
guarda che non comincia un bel niente ...
la differenza é che le considerazioni che ho fatto sono supportate dai numeri ... quelle che fai tu e altri parlano di gatti morti , di guerre , di mazzette e quant'altro...vedi tu chi é oggettivo e chi meno
due anni fá sono usciti gli X6 amd e si leggevano i medesimi discorsi ... i quad intel della medesima e precedente generazione erano piu' veloci nei giochi ... oggi vedi anche i dual sandy bridge che vanno meglio ... dobbiamo aspettare un altro paio d'anni per capire o ve ne fate una ragione? ci diamo un taglio con ste solite baggianate?
 
Perchè allora tom's consiglia per 140 euri un FX-6100 e per 115 un FX-4100? (intel invece è menzione d'onore in quella fascia di prezzo)

Guida ai processori: le scelte di febbraio - Pagina 3 - Tom's Hardware

Nei bench che ho visto in giro raramente nella comparativa viene inserito un dualcore... la guerra è sempre tra i Phenom II, FX, i5 e i7.

Se tu pensi che un videogiocatore, dato che su alcuni giochi dipendenti da CPU, debba prendere un dual core nel 2012... perfetto!

Io resto dell'idea che un dual core è poco longevo e un quad è ben più sfruttabile!!! Sia che si tratti di FX che di Phenom II!


Qui nella fascia di prezzo 120-190... se è più verso 190 allora i5 tranquillamente... se è più verso 120... allora FX o phenom II... nella fascia bassa non ha senso sencondo me prendere un dual... anche se ha HT...


Parere personale eh...
 
Io sta tiritera sui core non la comprendo...
Se guardiamo ai core e alla frequenza come i niubbi al centro commerciale, dovremmo avere tutti FX-81XX overcloccati fino alla morte. Quando invece sappiamo tutti - chi più chi meno - che l'hardware va provato "su strada", perchè è l'architettura che fa il grosso delle prestazioni e dell'efficienza, e sotto questo profilo ora come ora AMD è perdente.
Ai tempi dei "vecchi" quad Westmere/Clarkdale, gli Stars avevano un senso. Andavano un pò meno della controparte Intel, consumavano un pò di più, è vero, ma considerando il cinquantone che ti tenevi in tasca fra cpu+mb, AMD aveva un senso.
Poi con Sandy Bridge, e il clamoroso autogol di Bulldozer, sto senso non c'è più stato.
Ora con 170€ ti porti a casa processore+scheda madre che a parità di costo - o forse addirittura qualcosa meno - va di più, e consuma molto meno della controparte AMD, fine della storia.
È informatica, non filosofia ;)
E appena arriverà Ivy Bridge sarà finita, siamo già in un monopolio di fatto; tanto è vero che Intel ha intenzione di posticipare il debutto degli IB dual core per smaltire l'eccesso di produzione di SB sulla fascia bassa. Senza concorrenza vera, possono tranquillamente prendersela comoda, non c'è da biasimarli. Le multinazionali non fanno beneficenza
 
Discorso valido nella fascia medio-alta. Sono daccordo per un i5...

Sotto i 120-130 euri cosa consigliereste allora?

Non prendete nemmeno lontanamente in considerazione AMD?

A me pare avere un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top