UFFICIALE AMD Big NAVI RDNA2

Pubblicità
Si quello che ti pare ma il passato non si cancella e non si tratta di una singola scheda, ma di diverse e semrpe gli stessi errori.

Tu magari non hai avuto problemi ma ti dico solo che hai avuto fortuna perchè io ancora ricordo la fila di utenti incavolati neri.....

E' un problema che esiste da un bel pò, non potete dare la colpa a noi se abbiamo perso fiducia, se è successo qualcuno non ha fatto bene il suo lavoro, e se poi una scheda non va gli utenti vanno avvisati.
Piccolo ot
Per curiosità con che schede hai avuto problemi? Serie 5000 a parte.
Io ho avuto 280x, 480 e l'attuale vega tutte sapphire e ho avuto un solo problema con la 480 di una uscita driver che dava problemi di schermata nera a intermittenza, per il resto tutto ok o al massimo non mi salvava il profilo dell'oc.
Ho un pc da poco tutto sommato, me l'ero assemblato nel 2014 e da allora ne ho cambiati tre di pc completi, quindi quello che c'è stato prima non saprei dirti però non ho mai letto di grossi problemi tolte appunto le 5700 ?
 
beh da che io ho meteora dalla 280 in poi tutte i primi tempi a parte forse le 580 che erano un rrefresh di un refresh quindi diciamo che se peccavano anche lì era il colmo.

all'inizio e nemmeno in tutti i giochi negli ultimi anni parecchi modelli sono stati problematici uno fra tutti il BSOD è una costante.

Io stesso ho avuto un pc con 380 i primi 6 mesi sono stati tragici, poi a posto segno che è proprio una questione di driver, ma ho testimonianza ed esperienze dirette di schede come la 280 la 380x vega, e poi le 5700.

Poi magari cambiano ma loro hanno la cattiva abitudine di cacciare schede con driver molto acerbi che poi migliorano nei mesi successivi, ma intanto i crash ci sono, per come la interpreto io la serie 5000 non ha fatto che mostrare di nuovo e in maniera molto evidente un sistema di lavoro sbagliato sui driver, proprio un modus operandi, che lascia a desiderare.
E non è nemmeno tutta colpa loro, perchè nvidia spesso è molto cinica anche nell'uso del software ma all'utente finale non interessa molto vuole prender una scheda e giocare
 
Ultima modifica:
Io ho avuto diverse schede Amd , tra cui hd4850 , hd6870 , rx570 ed ora rx5600xt. Mi sono sempre trovato bene , tuttora con la serie rx5000 sto giocando senza alcun problema ...e di giochi ne ho provati un bel po'.

Effettivamente ci sono stati un po' di problemi di stabilità , concentrati sulle Navi nello specifico , ma a mio avviso fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato. Potrebbe essere stato un periodo no , ma questo non implica necessariamente che non possano fare bene in futuro.

In realtà , le ultime release di Adrenalin 20.8.3 ad esempio , vanno molto bene e sono stabili , sono infatti stati accolti positivamente un po' ovunque.

Aggiungerei che per me qua spesso si guarda solo agli utenti che vengono a scrivere sui forum delle loro problematiche con schede Amd e ci si basa su quello...ma in realtà rappresentano una minoranza rispetto agli utenti che utilizzano queste gpu a livello mondiale. Non puoi fare statistica su una piccola fetta di utenza...dovresti prendere in esame tutti gli utilizzatori complessivi , il che è praticamente impossibile , pertanto parlare di instabilità come un regola certa e totalmente privo di significato e lascia il tempo che trova imho
 
guardando i test mi sorge un dubbio, e il pci-e 4.0? viene testato sull'i9-9900k, ricordo che la 5700XT venne testata sul 3900x e sfruttava maggiormente il bus pci con la demo che portarono
per i driver io non ho mai avuto problemi, fra RX570 e RX560, usate per minare con bios modificato da me e poi usate per giocare post mining
 
guardando i test mi sorge un dubbio, e il pci-e 4.0? viene testato sull'i9-9900k, ricordo che la 5700XT venne testata sul 3900x e sfruttava maggiormente il bus pci con la demo che portarono
per i driver io non ho mai avuto problemi, fra RX570 e RX560, usate per minare con bios modificato da me e poi usate per giocare post mining
Più che altro a me viene da pensare che su DX12 la AMD di solito vanno meglio che su 11 come sono state testate
 
Più che altro a me viene da pensare che su DX12 la AMD di solito vanno meglio che su 11 come sono state testate
le DX11 sono sempre state territorio di nvidia, amd spingeva di più sulle 12 e padroneggiava su vulkan, quindi è più roba di marketing per dire "famo meglio di nvidia"
 
Ultima modifica:
Spesso gli errori ci sono perché c'è gente che vuole fare OC, deve per forza toccare fa casini e le schede iniziano a dare problemi, spesso è per quello il motivo, l'utenza è un po'sprovveduta soprattutto quella degli ultimi anni, sbaglia AMD a dare troppa libertà al consumatore di toccare parametri o avere informazioni come la Tjuction degli hotspot che non serve a nulla, per esempio nVidia non la fa vedere.

Cmq tweet fresco fresco!
Bella, e si parla della Top di Big Navi! 3ventole tradizionali e 2x8Pin, direi che avrà il classico TDP da 300watt stile VII, sembra un evoluzione di quel dissipatore.

Cmq era palese che avrebbero iniziato a spoilerare dopo la presentazione di nVidia, è una battaglia serrata ?
 

Allegati

  • IMG_20200914_231453_316.webp
    IMG_20200914_231453_316.webp
    37.1 KB · Visualizzazioni: 144
Cmq tweet fresco fresco!
Bella, e si parla della Top di Big Navi! 3ventole tradizionali e 2x8Pin, direi che avrà il classico TDP da 300watt stile VII, sembra un evoluzione di quel dissipatore.

Cmq era palese che avrebbero iniziato a spoilerare dopo la presentazione di nVidia, è una battaglia serrata ?
Miglior dissipatore a livello estetico dopo la 295x2 secondo me. Speriamo faccia il suo ?
 
Se dovessi fare una previsione, per me alla 3080 non ci arriveranno, ma se si giocano bene le proprie carte riusciranno a metterle una scheda lì vicino, tipo il 5-10% più lenta.
Da vedere il ray tracing e soprattutto i prezzi
 
Se dovessi fare una previsione, per me alla 3080 non ci arriveranno, ma se si giocano bene le proprie carte riusciranno a metterle una scheda lì vicino, tipo il 5-10% più lenta.
Da vedere il ray tracing e soprattutto i prezzi
Vediamo le review di 3080, ma 2x in performance nel Raster sulla 5700xt, che oramai è praticamente una 2070super(2080) vedi review di 3 giorni fa sotto nel link, becca in pieno 3080 dalle slide nVidia, anzi...
 

Allegati

  • Screenshot_2020-09-12-14-49-29-685_com.google.android.youtube.webp
    Screenshot_2020-09-12-14-49-29-685_com.google.android.youtube.webp
    333.5 KB · Visualizzazioni: 255
Se dovessi fare una previsione, per me alla 3080 non ci arriveranno, ma se si giocano bene le proprie carte riusciranno a metterle una scheda lì vicino, tipo il 5-10% più lenta.
Da vedere il ray tracing e soprattutto i prezzi
per i prezzi c'è stato un leak nel quale si diceva che la biga NAVI 16Gb passava da 599 a 549
 
Se dovessi fare una previsione, per me alla 3080 non ci arriveranno, ma se si giocano bene le proprie carte riusciranno a metterle una scheda lì vicino, tipo il 5-10% più lenta.
Da vedere il ray tracing e soprattutto i prezzi

Anche io penso ad una gpu a metà fra 3070 e 3080 , ma bisognerà vedere il prezzo...andrebbe anche bene un 10% di performance in meno rispetto alla 3080 , ma se costasse anche un 30% in meno sarebbe un rapporto qualità/prezzo esplosivo. Per ora si vocifera 549 dollari ...
 
Anche io penso ad una gpu a metà fra 3070 e 3080 , ma bisognerà vedere il prezzo...andrebbe anche bene un 10% di performance in meno rispetto alla 3080 , ma se costasse anche un 30% in meno sarebbe un rapporto qualità/prezzo esplosivo. Per ora si vocifera 549 dollari ...
Questa schede me l'aspetto con la cut, 6900 sui 250watt max, non dalla top di gamma, sarebbe troppo poco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top