Andra avanti ancora qlc. anno l'attuale socket 754 dell'Atollo 64+, almeno spero!!:D:D
Visto che il socket A, o anti socket 370 che sia, è durato ben qlc. come 4/5anni altro che Intel e 440BX, dai magici adattatori Slotek che monta pure il Tualatin, si ma con un adattatore da 100€ senza cpu, su una mobo che ormai vale 15€ nn so se ne vale proprio la pena!!:D
Negli ultimi 5 anni AMD, ha rafforzato cio che stava intorno all' SK.A ossia cambiando e aggiornando chipset north/south e passando da SDR a DDR sempre + veloci!!!
Intel ha cambiato ben 3 socket, e svariate generazioni di cpu, dal P3 su socket 370, al tempo dei primi TB700 e Duron600, passando poi ai Tualatin e I815EP (il tualatin andava solo li, o sul BX con adattatore:D), passò poi ai primi orrendi P4 willamette con quel brutto enorme socket e le RDRAM Rambus, da 1,4ghz, ai 2,0ghz. che ne avranno venduti 2 di 2ghz.!!!:D:D
Poi dopo il fiascho del willamentte, via verso il 3° e ultimo socket, visto che nn c'è 2 senza 3, il 3° è uscito meglio il s.478 che c'è tuttora, e finalmente ha raggiunto un socket valido, e impara a sviluppare cpu su quello, quindi dal primo willamette B su sk. 478 e 1,7ghz. si passa ai primi Northwood quindi 2ghz. minimo di clock 512Kb. di L1 (che gli AMdisti tanti invidiano, e recuperano con il barton), passando poi x i vari B0, C1, D1 ecc.. etc....
Sino all'attuale versione pompata EE del northwood a 2Mb. di L3, all'ultimo presto che scotta o Prestochescott, scusate prescott!!:D:D
Che ha portato x prima intel a 0,9u, ma nn proprio con i risultati sperati, mi ricorda nVidia al lancio della prima FX la 5800!!:D
Insomma tutto un corrersi addietro che ci fa spendere vagonate di soldi, e ingrassa i produttori hw!!! :p
Ciao