UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
Io Alan Wake l'ho provato ieri sul mio PC e devo dire che anzi è ben ottimizzato per il graficone che ha, altro che mal ottimizzato perché sembra un film letteralmente!.
 
dire che alan wake è amle ottimizzato significa non conoscere esattamente ciò che si dice

Aln wake al contrario è uno dei giochi melgio ottimizzati che sono usiti quest'anno il problema è che alcuni utenti non si rendono conto davvero del significato di alcune impostazioni e del loro peso effettivo sull'hardware in possesso

Il path tracing è un qualcosa di assolutamente innovativo ma estremamente dispendioso in termini mentre di risorse, le RTX 3000 non sono in gradio di attivare queste opzioni se non si parte dalla 3080 ma con impostaizoni basse mentre le 4000 hanno il vantaggio del frame generation che comuqnue ha i suoi svataggi perchè su schede entry level si ha un alto input lag

Ma non si può mettere tutto a palla a meno che non hai una scheda come la mia
 
qui ho fatto uno screen per capire come è implementato benisismo il dlss

1700059391414.webp


L'immagine è zoomata al 417% tra DLAA e DLSS non vi sono davvero differenze apprezzabili, su DLSS prestazioni ultra notiamo un leggero degrado del riflesso....
 
Vorrei vedere chi sta in un videogioco a vedere i dettagli lampada per lampada se dura 20 ore circa come campagna. Andiamo.

Se mai uno lo nota se è un disastro in un mondo aperto, pure la nessuno sta li a vedere se il filo di erba si muove in base al vento.

Sono videogiochi da godere, non radiografie da analizzare da medici competenti.

Certe persone scambiano la medicina con i videogiochi se stanno li ore ad analizzare fotogrammi.
 
Vorrei vedere chi sta in un videogioco a vedere i dettagli lampada per lampada se dura 20 ore circa come campagna. Andiamo.

Se mai uno lo nota se è un disastro in un mondo aperto, pure la nessuno sta li a vedere se il filo di erba si muove in base al vento.

Sono videogiochi da godere, non radiografie da analizzare da medici competenti.

Certe persone scambiano la medicina con i videogiochi se stanno li ore ad analizzare fotogrammi.
invece non capisci il senso sono comparazioni che interessano moltissimo perchè mettere alan wake senza DLSS o con prestazioni fa una differenza IMPORTANTE in termini di framerate

Proprio perchè la differenza qualitativa è MINIMA un utente con una RTX 2000 può tranquillamente GODERSI IL GIOCO impostando il DLSS a prestazioni sapendo che poi non fa tutta questa differenza in termini qualitativi, oppure alzare alcuno dettagli grafici che senza il DLSS o con un DLSS su qualità non potrebbe attivare

A me non interessa affatto visto che ho una 4080 e posso permettermi di sparare tutto ad ultra pure il path tracing, ma il range di impostazioni di alan wake è talmente ampio che puoi passare ad avere 80 frame o 8 a seconda delle impostaizoni che uno utilizza


Probabilmente non ti rendi perfettamente conto di quanto sono importanti tecnologie come il DLSS in questo conteso e la resa del DLSS su un gioco fa un enorme differenza come testimoniato da più parti e da più analisi
Ma te lo faccio capire con una scheda da 1300 euro






link da

Sopra abbiamo alan wake 2 sparato al massimo in 2160p(UQHD) SENZA FG si passa da DLAA ( 30 fps) a oltre 100 con DLSS prestazioni ultra

Ripeto senza frame generator, quindi capire come impatta il DLSS su un gioco non è importante, di più, ed a me sembra fondamentale capire che il DLSS messo ad una certa impostazione potrebbe quadruplicarti il framerate senza però ( come dici tu) andare a vedere la differenza tra lampione e lampione

`Se un gioco fa 30 fps o ne fa 110 senza interpolazioni e senza perdere tanto di qualità la differenza la fa eccome !
 
Ultima modifica:
Vorrei vedere chi sta in un videogioco a vedere i dettagli lampada per lampada se dura 20 ore circa come campagna. Andiamo.

Se mai uno lo nota se è un disastro in un mondo aperto, pure la nessuno sta li a vedere se il filo di erba si muove in base al vento.

Sono videogiochi da godere, non radiografie da analizzare da medici competenti.

Certe persone scambiano la medicina con i videogiochi se stanno li ore ad analizzare fotogrammi.
Infatti non è incentrato su questo il dettaglio che apportano determinate tecnologie, non nello scrutare, ma nel avere una percezione della realtà mentre si gioca, cosa che prima non avveniva. In certe aree questo gioco è veramente suggestivo! Fa strano vedere un livello di realismo del genere ma interattivo! Io lo sto giocando su un ips ed è un qualcosa di bellissimo!
 
Ultima modifica:
aggiungo un alrtra cosa

il RAY RECOSTRUCTION in questo gioco fa un ENORME differenza

Guardate




inoltre FSR non si può guardare il rumore diventa ingestibile in alcune zone




Giusto per dare un idea ho fatto un breve video


In DLSS va piuttosto bene senza RR si nota certamente più rumore, ma è piuttosto accettabile

in FSR....disastro
 
Ultima modifica:
Ragazzi buonasera, sto da ieri a provar a far partire Alan Wake 2, ma niente da fare, dice che manca un file di gioco, e non so come risolvere.
Come avete fatto?
 
aggiungo un alrtra cosa

il RAY RECOSTRUCTION in questo gioco fa un ENORME differenza

Guardate




inoltre FSR non si può guardare il rumore diventa ingestibile in alcune zone




Giusto per dare un idea ho fatto un breve video


In DLSS va piuttosto bene senza RR si nota certamente più rumore, ma è piuttosto accettabile

in FSR....disastro
Fsr è un disastro perchè non ha alcun tipo di denoiser dei ray a differenza del dlss. Anzi, la sgranatura generata dai ray viene accentuata da fsr ecco perchè si crea questo disastro. Ma questo non è l'unico gioco nel quale si può apprezzare questo difetto quando si ha RT + FSR
 
Ultima modifica:
Fsr è un disastro perchè non ha alcun tipo di denoiser dei ray a differenza del dlss. Anzi, la sgranatura generata dai ray viene accentuate da fsr ecco perchè si crea questo disastro. Ma questo non è l'unico gioco nel quale si può apprezzare questo difetto quando si ha RT + FSR
eppure dovrebbe averlo, almeno amd dichiara che lo ha

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top