Aiuto primo OC i5 11600K

Pubblicità
@natalino, @BWD87, test effettuati, riassunto, ho provato cinebench con llc 4 è vcore 1,375 con tutto il resto invariato, sembrava andasse bene ma al nono minuto bsod, con temperature in quel momento a circa 83 gradi. Torno nel bios e aumento il vcore a 1,395 non toccando niente altro, in questo modo il test con cinebench è stato superato, ecco gli screen.
 

Allegati

  • Screenshot (36).webp
    Screenshot (36).webp
    90.4 KB · Visualizzazioni: 29
  • Screenshot (37).webp
    Screenshot (37).webp
    112.4 KB · Visualizzazioni: 32
  • Screenshot (38).webp
    Screenshot (38).webp
    88.8 KB · Visualizzazioni: 33
  • Screenshot (39).webp
    Screenshot (39).webp
    90 KB · Visualizzazioni: 30
  • Screenshot (40).webp
    Screenshot (40).webp
    82.2 KB · Visualizzazioni: 27
  • Screenshot (41).webp
    Screenshot (41).webp
    83.7 KB · Visualizzazioni: 27
  • Screenshot (42).webp
    Screenshot (42).webp
    89.1 KB · Visualizzazioni: 25
  • Screenshot (43).webp
    Screenshot (43).webp
    87 KB · Visualizzazioni: 25
  • Screenshot (44).webp
    Screenshot (44).webp
    89.5 KB · Visualizzazioni: 21
  • Screenshot (45).webp
    Screenshot (45).webp
    88.6 KB · Visualizzazioni: 25
@natalino, @BWD87, test effettuati, riassunto, ho provato cinebench con llc 4 è vcore 1,375 con tutto il resto invariato, sembrava andasse bene ma al nono minuto bsod, con temperature in quel momento a circa 83 gradi. Torno nel bios e aumento il vcore a 1,395 non toccando niente altro, in questo modo il test con cinebench è stato superato, ecco gli screen.
Ma è meglio che rimetti il voltaggio a 1.375v ma alzi la llc. Quanti livelli ti dà? 7? Imposta llc5 e vcore a 1.375v. Il massimo del voltaggio per 4.8ghz mi sembra esagerato! Significa che la tua cpu è molto sfortunata. Io al massimo del voltaggio (1.395v) col mio 10600k arrivo a 5,1ghz (ovviamente ho un dissipatore a liquido). Il mio 10600k per essere stabile a 4.8ghz gli basta 1.250v, llc impostata 3 (ma ho una mobo MSI e la load line calibration funziona diversamente)
 
Ma è meglio che rimetti il voltaggio a 1.375v ma alzi la llc. Quanti livelli ti dà? 7? Imposta llc5 e vcore a 1.375v. Il massimo del voltaggio per 4.8ghz mi sembra esagerato! Significa che la tua cpu è molto sfortunata. Io al massimo del voltaggio (1.395v) col mio 10600k arrivo a 5,1ghz (ovviamente ho un dissipatore a liquido). Il mio 10600k per essere stabile a 4.8ghz gli basta 1.250v, llc impostata 3 (ma ho una mobo MSI e la load line calibration funziona diversamente)
Prove eseguite, 2 cicli di cinebench r23, con vcore 1,375 llc 5 (ci sono 8 livelli) temperature max 88 gradi (siamo decisamente alti) comunque i test sono stati superati senza problemi.
Prima domanda sé aumento ancora llc possibile si riesca a diminuire il vcore e di conseguenza si abbassano un po le temperature?
Dubbio, ho notato in hwinfo che il pch (dovrebbe essere il chipset sulla scheda madre) è sempre molto caldo, tipo in idle a 67 gradi in load a 74 gradi è normale.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mi ero dimenticato di allegare gli screen, pardon.
 

Allegati

  • Screenshot (46).webp
    Screenshot (46).webp
    90.2 KB · Visualizzazioni: 28
  • Screenshot (47).webp
    Screenshot (47).webp
    193.8 KB · Visualizzazioni: 26
  • Screenshot (48).webp
    Screenshot (48).webp
    168.7 KB · Visualizzazioni: 31
  • Screenshot (49).webp
    Screenshot (49).webp
    166.2 KB · Visualizzazioni: 28
  • Screenshot (50).webp
    Screenshot (50).webp
    160.1 KB · Visualizzazioni: 26
  • Screenshot (51).webp
    Screenshot (51).webp
    162 KB · Visualizzazioni: 25
  • Screenshot (52).webp
    Screenshot (52).webp
    167.4 KB · Visualizzazioni: 21
  • Screenshot (53).webp
    Screenshot (53).webp
    163 KB · Visualizzazioni: 21
  • Screenshot (54).webp
    Screenshot (54).webp
    167.7 KB · Visualizzazioni: 18
  • Screenshot (55).webp
    Screenshot (55).webp
    165.5 KB · Visualizzazioni: 24
Prove eseguite, 2 cicli di cinebench r23, con vcore 1,375 llc 5 (ci sono 8 livelli) temperature max 88 gradi (siamo decisamente alti) comunque i test sono stati superati senza problemi.
Prima domanda sé aumento ancora llc possibile si riesca a diminuire il vcore e di conseguenza si abbassano un po le temperature?
Dubbio, ho notato in hwinfo che il pch (dovrebbe essere il chipset sulla scheda madre) è sempre molto caldo, tipo in idle a 67 gradi in load a 74 gradi è normale.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mi ero dimenticato di allegare gli screen, pardon.
Hai un sistema ITX, cosa vuoi pretendere? È normale che hai temperature alte anche sul chipset. La LLC dà solo stabilità, quindi con la LLC più alta puoi provare ad abbassare il vcore
 
Aspetta, prima prova ad abbassare il voltaggio a 1.35v mantenendo la LLC a 5
Oggi diverse prove effettuate con cinebench r23
vcore 1,35 llc5 = BSOD
vcore 1,35 llc6 = SUPERATO
vcore 1,325 llc6 = BSOD
vcore 1,325 llc7 = SUPERATO
vcore 1,3 llc7 = BSOD
vcore 1,3 llc8 = SUPERATO
ovviamente non ho toccato niente altro nel bios, ho fatto bene a procedere in questo modo?
ecco gli screen dell'ultima esecuzione.
 

Allegati

  • Screenshot (56).webp
    Screenshot (56).webp
    89.4 KB · Visualizzazioni: 22
  • Screenshot (57).webp
    Screenshot (57).webp
    129.2 KB · Visualizzazioni: 24
  • Screenshot (59).webp
    Screenshot (59).webp
    106.5 KB · Visualizzazioni: 19
  • Screenshot (60).webp
    Screenshot (60).webp
    102.6 KB · Visualizzazioni: 18
  • Screenshot (61).webp
    Screenshot (61).webp
    104.4 KB · Visualizzazioni: 17
  • Screenshot (62).webp
    Screenshot (62).webp
    96.6 KB · Visualizzazioni: 17
  • Screenshot (63).webp
    Screenshot (63).webp
    104.2 KB · Visualizzazioni: 19
  • Screenshot (64).webp
    Screenshot (64).webp
    102.8 KB · Visualizzazioni: 18
  • Screenshot (65).webp
    Screenshot (65).webp
    102.5 KB · Visualizzazioni: 15
  • Screenshot (66).webp
    Screenshot (66).webp
    103.1 KB · Visualizzazioni: 20
Oggi diverse prove effettuate con cinebench r23
vcore 1,35 llc5 = BSOD
vcore 1,35 llc6 = SUPERATO
vcore 1,325 llc6 = BSOD
vcore 1,325 llc7 = SUPERATO
vcore 1,3 llc7 = BSOD
vcore 1,3 llc8 = SUPERATO
ovviamente non ho toccato niente altro nel bios, ho fatto bene a procedere in questo modo?
ecco gli screen dell'ultima esecuzione.
Hai camminato con le tue gambine ? bravo... ma 90°....direi che puoi fermarti così.... ora per recuperare altre performance alza il core cache a x45

Poi sarebbe anche il caso di gestire la ventola della cpu in un modo migliore
 
Ultima modifica:
Hai camminato con le tue gambine ? bravo... ma 90°....direi che puoi fermarti così.... ora per recuperare altre performance alza il core cache a x45

Poi sarebbe anche il caso di gestire la ventola della cpu in un modo migliore
Ho provato a mettere 45 al ratio core cache ma il pc cosi non parte, cosa intendi per "gestire meglio la ventola cpu" usare un profilo più aggressivo?
 
Ho provato a mettere 45 al ratio core cache ma il pc cosi non parte, cosa intendi per "gestire meglio la ventola cpu" usare un profilo più aggressivo?
Addirittura non parte??? Certo che hai un 10600k sfortunatissimo tu!!!! Prova x44 poi, se non parte, a scendere fino a x40. La cache stock è a x39

Si esatto. Imposta questi valori

Cpu fan max duty cicle 100%
Cpu fan temp max 70°
Cpu fan middle duty cicle 65%
Cpu fan temp mid 55°
Cpu fan min duty cicle 30%
Cpu fan temp min 20°
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top