Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh no! Nel bios sta viggiando a 3,9ghz, c'è qualcosa che non va....nel bios e' impostato a 4.9 ghz
Per clear CMOS intendi questo, che è raffigurato nel manuale della asus (guarda foto)Eh no! Nel bios sta viggiando a 3,9ghz, c'è qualcosa che non va....
@toniviola fai un clear_CMOS va.... poi reimposta tutto quello che abbiamo detto fino ad ora
Io ho eseguito questo, ho rimesso a posto tutto come prima, cambiando un solo parametro "boot performance mode" l'ho messo su turbo performance prima stava su auto, e come vedi adesso nel bios va a 4600hz come in windows, ma il succo del discorso e sempre lo stesso non va a 4900hz come è imposta il cpu ratio, quindi non è cambiato niente anche facendo il clear cmos.Per clear CMOS intendi questo, che è raffigurato nel manuale della asus (guarda foto)
Voglio porre alla tua attenzione un particolare del bios che ho notato (sotto gli screen) alla voce "ai overclock tuner" è impostato XMP I forse dobbiamo mettere manual. Queste sono solo mie supposizioni che aspettano confermaEh no! Nel bios sta viggiando a 3,9ghz, c'è qualcosa che non va....
@toniviola fai un clear_CMOS va.... poi reimposta tutto quello che abbiamo detto fino ad ora
Si esatto è quel tasto. No, va bene XMP1!!! Quindi premi quel tasto, poi rientra nel bios e reimposta xmp1 e tutto il resto dei valoriPer clear CMOS intendi questo, che è raffigurato nel manuale della asus (guarda foto)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io ho eseguito questo, ho rimesso a posto tutto come prima, cambiando un solo parametro "boot performance mode" l'ho messo su turbo performance prima stava su auto, e come vedi adesso nel bios va a 4600hz come in windows, ma il succo del discorso e sempre lo stesso non va a 4900hz come è imposta il cpu ratio, quindi non è cambiato niente anche facendo il clear cmos.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Voglio porre alla tua attenzione un particolare del bios che ho notato (sotto gli screen) alla voce "ai overclock tuner" è impostato XMP I forse dobbiamo mettere manual. Queste sono solo mie supposizioni che aspettano conferma
Clear CMOS eseguito, rimesso apposto tutti i parametri, adesso va a 4600hz anche nel bios oltre che in windows, ho cambiato solo una voce "boot performance mode" ho messo "turbo performance" prima era impostato su Auto.Si esatto è quel tasto. No, va bene XMP1!!! Quindi premi quel tasto, poi rientra nel bios e reimposta xmp1 e tutto il resto dei valori
Nella 6a immagine c'è package power time windows su auto, imposta il massimo. Su intel adaptive boost technologies cosa ti dà?Clear CMOS eseguito, rimesso apposto tutti i parametri, adesso va a 4600hz anche nel bios oltre che in windows, ho cambiato solo una voce "boot performance mode" ho messo "turbo performance" prima era impostato su Auto.
Pero come vedi il cpu ratio e impostato a 49, problema non risolto anche facendo il clear cmos.
Allego un po di screen.
Su package Power time Windows ho messo il massimo 448, su Intel adaptive boost technologies e impostato su enabled e si può mettere o auto o disabledNella 6a immagine c'è package power time windows su auto, imposta il massimo. Su intel adaptive boost technologies cosa ti dà?
Ok per il time windows. Su adaptive boost metti autoSu package Power time Windows ho messo il massimo 448, su Intel adaptive boost technologies e impostato su enabled e si può mettere o auto o disabled
Ho fatto, ho messo su auto e il pc appena arrivava nella schermata di avvio mi dava bsod, quindi sono tornato nel bios ed ho notato che finalmente stava andando a 4900hz, quindi ho pensato di dover aumentare il vcore di 0,015 alla volta, te la faccio breve per fa si che windows si avviasse bene senza errori ho dovuto mettere sul vcore 1,375, ti ricordi eravamo rimasti a 1,275. Adesso sto provando ad usare windows normalmente per vedere come va. Penso che questo vcore non vada bene a tenerlo cosi alto, cosa devo fare?Ok per il time windows. Su adaptive boost metti auto
Ooooo bene! Problema trovato! Beh prima ti stava a 4,6ghz, è normale che gli serviva un voltaggio basso. Il limite per le cpu intel è 1.395v, sei nei ranghi ancora. Ma non credo tu possa usare la cpu in queste condizioni dato il dissipatore ed il case che hai, ti andrebbe a fuoco. Vedi che temp alte che hai già così?? Prova a fare uno stress testHo fatto, ho messo su auto e il pc appena arrivava nella schermata di avvio mi dava bsod, quindi sono tornato nel bios ed ho notato che finalmente stava andando a 4900hz, quindi ho pensato di dover aumentare il vcore di 0,015 alla volta, te la faccio breve per fa si che windows si avviasse bene senza errori ho dovuto mettere sul vcore 1,375, ti ricordi eravamo rimasti a 1,275. Adesso sto provando ad usare windows normalmente per vedere come va. Penso che questo vcore non vada bene a tenerlo cosi alto, cosa devo fare?
Breve aggiornamento, ho provato ad usare cinebench r23 con il cpu ratio impostato a 49, appena ho premuto start al test nel giro di 2 secondi mi è andato prima in freeze e poi in bsod, ho provato ad abbassare il cpu ratio a 48 lasciando invariato tutto il resto. Cinebench e riuscito a lavorare per circa due minuti prima di andare in bsod, mi è sembrato strano, stavo tenendo monitorato la situazione con hwinfo e le temperature non mi sembravano alte erano a circa 80 gradi un attimo prima del bsod. Domani faccio altre prove.Ooooo bene! Problema trovato! Beh prima ti stava a 4,6ghz, è normale che gli serviva un voltaggio basso. Il limite per le cpu intel è 1.395v, sei nei ranghi ancora. Ma non credo tu possa usare la cpu in queste condizioni dato il dissipatore ed il case che hai, ti andrebbe a fuoco. Vedi che temp alte che hai già così?? Prova a fare uno stress test
Hai sbloccato i power limit? La LLC a che livello è impostata?Breve aggiornamento, ho provato ad usare cinebench r23 con il cpu ratio impostato a 49, appena ho premuto start al test nel giro di 2 secondi mi è andato prima in freeze e poi in bsod, ho provato ad abbassare il cpu ratio a 48 lasciando invariato tutto il resto. Cinebench e riuscito a lavorare per circa due minuti prima di andare in bsod, mi è sembrato strano, stavo tenendo monitorato la situazione con hwinfo e le temperature non mi sembravano alte erano a circa 80 gradi un attimo prima del bsod. Domani faccio altre prove.
LLC e impostato a 3, così eravamo partiti all'inizioHai sbloccato i power limit? La LLC a che livello è impostata?