DOMANDA Aiuto per installare una SSD

Pubblicità

Andrea Giovanelli

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
19
Ciao a tutti. Ho un Aspire e15 e5-575g-77fw e vorrei installare una SSD m2 samsung 860evo. Potete aiutarmi con tutti i passaggi necessari per arrivare ad avere un PC funzionante? Ed eventualmente dirmi se questa memoria è compatibile o meno con il mio PC e diversamente consigliarmene altre? Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Qualche anima viva che cortesemente può aiutarmi?
 
Ultima modifica:
che hard disk hai attualmente, che partizioni ci sono e quando lo spazio è occupato? il nuovo disco da quanti gb è?
la differenza sta nel fatto che se cloni (e va a buon fine) non perdi tempo a riattivare windows, aggiornare tutti i driver, e gli update di win.
la reinstallazione da zero è comunque più indicata ma più lunga
 
che hard disk hai attualmente, che partizioni ci sono e quando lo spazio è occupato? il nuovo disco da quanti gb è?
la differenza sta nel fatto che se cloni (e va a buon fine) non perdi tempo a riattivare windows, aggiornare tutti i driver, e gli update di win.
la reinstallazione da zero è comunque più indicata ma più lunga
ho un hdd da 1 tb, c'è solo la partizione "disco C" che ha dentro 240 gb e il nuovo ssd è da 250 gb
 
se procedi alla clonazione ti ritroverai ssd troppo pieno, anche per questo si consiglia di installare da zero.
perchè poi formatterai hd da 1tb, e i programmi o giochi che usi di meno li andrai ad installare sull hd che prenderà la lettera D: o E: (d:/programmi)
oppure se vuoi clonare libera prima spazio sul hd cancellando quello che non serve, file temporanei con ccleaner e disinstalla i programmi/giochi più pesanti che usi di meno, e avvia la pulizia del disco, tramite il tasto destro su C: (file d'installazione di windows e punti di ripristino) prima di avviare la colonazione dopo aver pulito è utile deframmentare il disco.
 
se procedi alla clonazione ti ritroverai ssd troppo pieno, anche per questo si consiglia di installare da zero.
perchè poi formatterai hd da 1tb, e i programmi o giochi che usi di meno li andrai ad installare sull hd che prenderà la lettera D: o E: (d:/programmi)
oppure se vuoi clonare libera prima spazio sul hd cancellando quello che non serve, file temporanei con ccleaner e disinstalla i programmi/giochi più pesanti che usi di meno, e avvia la pulizia del disco, tramite il tasto destro su C: (file d'installazione di windows e punti di ripristino) prima di avviare la colonazione dopo aver pulito è utile deframmentare il disco.
spero di non sbagliare niente, comunque sull'hdd posso cancellare piu o meno 70 gb che non mi servono, mi suggerisci di fare la clonazione?
ps: cosa vuol dire deframmentare? sono veramente alle prime armi e spero di non fare cazzate
 
per la pulizia leggi qui https://support.microsoft.com/it-it/help/17421/windows-free-up-drive-space
o cerca qualche guida, in rete ce ne stanno tante
la deframmentazione la fai sempre da quella finestra cliccando il tasto destro su c: o scrivendo deframmentazione su start/cortana
windows posiziona all'interno del disco i file in modo casuale, questo crea lentezza in lettura, deframmentando riordini i file in modo che vengano letti con maniera sequenziale, così riduci i tempi di copia, ssd poi non andrà deframmentato solo sugli hard disk è utile la deframmentazione, ovviamente è utile dopo aver liberato lo spazio, cosi riordini i file nelle aree liberate, un consiglio dato che in queste fasi il disco lavora tanto, non muovere il pc mentre sta lavorando o appena l'hai spento, dai tempo al disco di raffreddare, 5 minuti dopo lo spegnimento bastano.
puoi pure usare un programma free per capire cosa sta impegnando lo spazio https://treesize-free-portable.it.uptodown.com/windows
hai win10?
 
per la pulizia leggi qui https://support.microsoft.com/it-it/help/17421/windows-free-up-drive-space
o cerca qualche guida, in rete ce ne stanno tante
la deframmentazione la fai sempre da quella finestra cliccando il tasto destro su c: o scrivendo deframmentazione su start/cortana
windows posiziona all'interno del disco i file in modo casuale, questo crea lentezza in lettura, deframmentando riordini i file in modo che vengano letti con maniera sequenziale, così riduci i tempi di copia, ssd poi non andrà deframmentato solo sugli hard disk è utile la deframmentazione, ovviamente è utile dopo aver liberato lo spazio, cosi riordini i file nelle aree liberate, un consiglio dato che in queste fasi il disco lavora tanto, non muovere il pc mentre sta lavorando o appena l'hai spento, dai tempo al disco di raffreddare, 5 minuti dopo lo spegnimento bastano.
puoi pure usare un programma free per capire cosa sta impegnando lo spazio https://treesize-free-portable.it.uptodown.com/windows
hai win10?
si windows 10. Quindi cancellare i file e fare la deframmentazione me la consigli a prescindere?
 
in realtà non devi fare nulla, solo capire come funziona la fase di boot di un pc
in genere comunque per installazione da zero si consiglia di staccare momentaneamente hd, cosi non rischi di fare confusione su quale partizione installare il nuovo s.o.
 
in realtà non devi fare nulla, solo capire come funziona la fase di boot di un pc
in genere comunque per installazione da zero si consiglia di staccare momentaneamente hd, cosi non rischi di fare confusione su quale partizione installare il nuovo s.o.
Ok, ti terrò aggiornato sui progressi. Grazie per ora
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto la clonazione con data migration e mi dice che è andato tutto a buon fine. Poi entro nel BIOS e metto boot da SSD ma non mi parte. Va sempre dall'hdd. Ho sbagliato qualcosa? Cosa devo fare?
In più non riesco a vedere la ssd come cartella nel pc come unità
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top