Eccomi qua! Allora questa volta posto prima lo screen e poi faccio le domande :P
Visualizza allegato 91824
Domande:
a) Non riesco a disabilitare l'Intel Turbo Boost quando è settato il moltiplicatore in maniera manuale per tutti i core, se mi metto a selezionare il moltiplicatore per ogni core singolo posso (mi pare)
b) Nel bios il Vcore è settato a 1,110 mentre cpu-z durante l'Ibt segna un valore che varia da 1,080 a 1,088 V; tutto normale?
c) E' normale che ora che c'è il profilo da overclock i core rimangano alti di frequenza (sopratutto il core 0) anche quando sono sul desktop a fare niente? Immagino di si ma non si sa mai :P, gli altri core calano abbastanza ma non troppo. EDIT: Ho notato che continuano ad oscillare tra 1600 e 4100 anche se l'utilizzo cpu è a 0
d)Ora che sono a 4,1 ed ho circa 9 gradi di margine sul core più caldo, io penso che possiamo tentare massimo il 4,4 e poi fermarci e ottimizzare il tutto. Voi che dite? Tanto non penso di avere margine per andare oltre ed in ogni caso non penso mi serva neppure. Poi dobbiamo pensare alla gpu :D
P.S.
E' normale che con 8 giga di ram mi ritrovo disponibili solo 5,6 giga per l'ibt? Ho un pò di programmini in background tipo Gpu Tweak, Asus Xonar Center o l'antivirus, ma addirittura succhiarmi 2,4 giga di ram in "idle"
Conoscete un tool un pò più dettagliato del monitoraggio risorse di windows 7 per guardare con precisione quali programmi succhiano ram e che magari abbia un qualche grafico o torta per capire meglio la somma della ram usata divisa per applicazione?