DOMANDA Aiuto OC i5 3570k & Asus r9 280x DC II Top

Pubblicità
Non ancora, quando è pronta la cena lo lascio testare. E' necessario farlo su maximum e con 10 run? non ne bastano tipo 5 oppure 10 a livello very high?

E' solo perchè 30 minuti di ibt è una balla D:

in pratica basterebbero 10 fatti senza toccare nulla sulla memoria, io ho sempre fatto cosi e mai riscontrati problemi di stabilità, più che altro su max lo metto se salgo molto con le ram. In teoria i più pignoli si fanno pure 18 ore di prime 95, cosa che per me è uno spreco di corrente e tempo. Quindi a te la scelta se vuoi puoi fare 10 cicli senza toccare la memoria, max 5 min ha fatto.
 
Vabbè pazienza dai, mi faccio i 20/30 minuti. tra l'altro più salgo di moltiplicatore, più veloce è il test :P

In ogni caso ecco i risultati ad x39, vcore a 1,110.

Immagine 2.webp
 
E rieccomi qua. Prima dello screen vorrei cominciare a delineare delle cose :P
a) A me il pc serve per giocare, per cui se non sbaglio, il limite percettibile in game oltre il quale non si ottengono più benefici mi pare siano i 4,2 giusto?
b) vi riposterò le immagini del mio bios con le attuali impostazioni e ditemi se c'è qualcosa da cambiare o da correggere per favore.
 
E rieccomi qua. Prima dello screen vorrei cominciare a delineare delle cose :P
a) A me il pc serve per giocare, per cui se non sbaglio, il limite percettibile in game oltre il quale non si ottengono più benefici mi pare siano i 4,2 giusto?
b) vi riposterò le immagini del mio bios con le attuali impostazioni e ditemi se c'è qualcosa da cambiare o da correggere per favore.
certo va benissimo, dipende dal gioco ci sono giochi come skyrim dove se hai la cpu a 5,00 ghz puoi guadagnare anche 15 fps rispetto a frequenze stock, rome total war è un altro di quei giochi, però 4,20 ghz - 4,40ghz vanno benissimo
 
Eccomi qua! Allora questa volta posto prima lo screen e poi faccio le domande :P

Immagine 4.webp

Domande:
a) Non riesco a disabilitare l'Intel Turbo Boost quando è settato il moltiplicatore in maniera manuale per tutti i core, se mi metto a selezionare il moltiplicatore per ogni core singolo posso (mi pare)
b) Nel bios il Vcore è settato a 1,110 mentre cpu-z durante l'Ibt segna un valore che varia da 1,080 a 1,088 V; tutto normale?
c) E' normale che ora che c'è il profilo da overclock i core rimangano alti di frequenza (sopratutto il core 0) anche quando sono sul desktop a fare niente? Immagino di si ma non si sa mai :P, gli altri core calano abbastanza ma non troppo. EDIT: Ho notato che continuano ad oscillare tra 1600 e 4100 anche se l'utilizzo cpu è a 0
d)Ora che sono a 4,1 ed ho circa 9 gradi di margine sul core più caldo, io penso che possiamo tentare massimo il 4,4 e poi fermarci e ottimizzare il tutto. Voi che dite? Tanto non penso di avere margine per andare oltre ed in ogni caso non penso mi serva neppure. Poi dobbiamo pensare alla gpu :D

P.S.
E' normale che con 8 giga di ram mi ritrovo disponibili solo 5,6 giga per l'ibt? Ho un pò di programmini in background tipo Gpu Tweak, Asus Xonar Center o l'antivirus, ma addirittura succhiarmi 2,4 giga di ram in "idle"
Conoscete un tool un pò più dettagliato del monitoraggio risorse di windows 7 per guardare con precisione quali programmi succhiano ram e che magari abbia un qualche grafico o torta per capire meglio la somma della ram usata divisa per applicazione?
 
Ultima modifica:
Eccomi qua! Allora questa volta posto prima lo screen e poi faccio le domande :P

Visualizza allegato 91824

Domande:
a) Non riesco a disabilitare l'Intel Turbo Boost quando è settato il moltiplicatore in maniera manuale per tutti i core, se mi metto a selezionare il moltiplicatore per ogni core singolo posso (mi pare)
b) Nel bios il Vcore è settato a 1,110 mentre cpu-z durante l'Ibt segna un valore che varia da 1,080 a 1,088 V; tutto normale?
c) E' normale che ora che c'è il profilo da overclock i core rimangano alti di frequenza (sopratutto il core 0) anche quando sono sul desktop a fare niente? Immagino di si ma non si sa mai :P, gli altri core calano abbastanza ma non troppo. EDIT: Ho notato che continuano ad oscillare tra 1600 e 4100 anche se l'utilizzo cpu è a 0
d)Ora che sono a 4,1 ed ho circa 9 gradi di margine sul core più caldo, io penso che possiamo tentare massimo il 4,4 e poi fermarci e ottimizzare il tutto. Voi che dite? Tanto non penso di avere margine per andare oltre ed in ogni caso non penso mi serva neppure. Poi dobbiamo pensare alla gpu :D

P.S.
E' normale che con 8 giga di ram mi ritrovo disponibili solo 5,6 giga per l'ibt? Ho un pò di programmini in background tipo Gpu Tweak, Asus Xonar Center o l'antivirus, ma addirittura succhiarmi 2,4 giga di ram in "idle"
Conoscete un tool un pò più dettagliato del monitoraggio risorse di windows 7 per guardare con precisione quali programmi succhiano ram e che magari abbia un qualche grafico o torta per capire meglio la somma della ram usata divisa per applicazione?


Allora vediamo ti rispondere a tutto :)
A si singolarmente puoi però non è obligatorio disabilitarlo puoi lasciare pure cosi,.
b si normalissimo i sensori sul bios sono un po sfasati quindi è sempre meglio basarsi su cpu z, 1,080 ancora meglio più stiamo bassi e più riusciamo a salire con meno calore e consumi.
C se abbiamo tolto tutti i risparmi energetici tanto normale non è XD magari ci è sfuggita qualche voce, c3 state c6 state e intel speed step sono disattivi ? spread spectrum ?. Nulla di grave comunque hai solo i risparmi attivi, quindi quando la cpu non serve sta a cuccia.
D si possiamo tentare i 4,40 ghz e ottimizzare in game sono più che ottimi.

fai conto che 2 giga li succhia windows 7 più qualche applicazione in background e siamo li più o meno.
 
Per la questione delle oscillazioni delle frequenze avviene solo sul core 1,2 e 3. Il core 0 sta fisso a 4100. E i risparmi sono disattivati.
Comunque ora che sono stabile a 4,1 che faccio? Provo 4,2 sempre senza toccare il vcore?
 
Per la questione delle oscillazioni delle frequenze avviene solo sul core 1,2 e 3. Il core 0 sta fisso a 4100. E i risparmi sono disattivati.
Comunque ora che sono stabile a 4,1 che faccio? Provo 4,2 sempre senza toccare il vcore?

si si vai a x42 sempre stesso vcore :) se continuiamo cosi ci arriviamo con lo stesso vcore a 4,40 ghz :)
 
Fatto x42, stiamo cominciando a raggiungere il limite delle temp.

Immagine7 5.webp

L'unica cosa noiosa è la differenza tra il core 1 e gli altri, ma dev'essere un problema di pasta stesa male o che si è cominciata a seccare. A gennaio prendo la pasta nuova.
 
Fatto x42, stiamo cominciando a raggiungere il limite delle temp.

Visualizza allegato 91980

L'unica cosa noiosa è la differenza tra il core 1 e gli altri, ma dev'essere un problema di pasta stesa male o che si è cominciata a seccare. A gennaio prendo la pasta nuova.

bene stiamo andando molto bene, puoi provare i x43 con questo vcore, quando decidi di fermarti limiamo il vcore se abbiamo ancora molto margine cosi abbassiamo temperature e consumi :).
Per la temperature l'importante è non superare gli 85° , in game e nell'uso quotidiano avrai 15° in meno minimo, ibt è un ammazza cpu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top