DOMANDA Aiuto dissipatore cpu

Pubblicità
conosco poco gli aio, se sei intenzionato a prenderne uno ti lascio agli altri.

il pc, per che programmi lo useresti? giochi? quali? videoediting? senza queste informazioni, più o meno tutti ti diremmo di andare su aio da 240 e via.

il 5900 può essere una cpu abbastanza calda, ma solo in determinate condizioni:
programmi che sfruttano a pieno i suoi 12core 24Threads
frequenze di funzionamento elevate su tutti i core (parliamo di 4.6ghz su tutti i core con 1.28/1.3 di tensione, con un'assorbimento di circa 150/170w stabile.)
solo in tal caso e se si vuole mantenerlo sotto i 75°, un'ottimo aio è praticamente obbligatorio.
se ci si accontenta di tenerlo sotto gli 80, l'assassin's probabilmente basta.
questo in inverno con temperature ambientali di 22/23°
in estate con 32 e più gradi, senza condizionatore queste temperature sono impossibili a meno di custom-loop o aio con radiatori da 360.

ti ripeto:
se lo usi solo per giocare l'assassin's basta e avanza. tanto prima che escano giochi che possano portare un 5900 oltre il 50% di utilizzo sopratutto in qhd o risoluzioni superiori, ne passerà di tempo.
 
Io gioco solo a pes 2021 in full hd, e guado film su Netflix e prime video e calcio con dazn, poi navigazione internet per quello che pensavo che il mio dissipatore poteva essere sufficiente, diciamo che per uso che faccio io il mio PC e sprecato
 
l'assassin's basta e avanza tre volte, per l'utilizzo che fai del pc! forse anche il tuo basta.
io farei un tentativo, lo monti e ti tieni HWinfo64 in modalità solo sensori per qualche giorno di utilizzo normale, e vedi come và.
 
Per queste quattro cose io il liquido non lo prenderei neanche in considerazione, terrei la configurazione del case come adesso e aggiungerei il Termalright per due motivi:
1, è già pronto per un eventuale uso più intensivo;
2, preferisco mettere mano alla CPU una volta sola e impiegare il tempo risparmiato in altro
 
l'assassin's basta e avanza tre volte, per l'utilizzo che fai del pc! forse anche il tuo basta.
io farei un tentativo, lo monti e ti tieni HWinfo64 in modalità solo sensori per qualche giorno di utilizzo normale, e vedi come và.
Ok provo come va con il mio soprattutto quanti gradi arriva mentre gioco, se non va prendo quello che mi dici, per come uso io il pc spendere soldi per un liquido sono buttati
 
di solito chi prende un 5900x lo usa in giochi pesanti e/o anche lavorativo, ed in tal caso consigliamo aria di alto livello o aio buoni.
 
a 250 riesci a prendere il 5800x che è una spanna sotto in multicore.
250 per il 5900 è un prezzaccio! ma nuovo?
 
l'assassin's basta e avanza tre volte, per l'utilizzo che fai del pc! forse anche il tuo basta.
io farei un tentativo, lo monti e ti tieni HWinfo64 in modalità solo sensori per qualche giorno di utilizzo normale, e vedi come và.
Se uso HWinfo64 solo sensori misura la temperatura raggiunta dalla cpu? Mentre gioco fino a che temperatura mi posso ritenere sodisfatto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si
a 250 riesci a prendere il 5800x che è una spanna sotto in multicore.
250 per il 5900 è un prezzaccio! ma

a 250 riesci a prendere il 5800x che è una spanna sotto in multicore.
250 per il 5900 è un prezzaccio! ma nuovo?
Si nuovo, lo preso da una persona di fiducia che già in passato mi ha venduto dei componenti, non so come fa a venderli ad un prezzo così basso, per quello che lo preso, anche se non mi serviva così potente ma a quel prezzo non potevo non prenderlo
 
fino a 70° non avrai problemi.

Hwinfo è il programma per il monitoraggio di tutti i sensori.
hwi.webp
 
fino a 70° non avrai problemi.

Hwinfo è il programma per il monitoraggio di tutti i sensori.
Visualizza allegato 450605[/SPOILERun
fino a 70° non avrai problemi.

Hwinfo è il programma per il monitoraggio di tutti i sensori.
Una altra domanda quale pasta termica mi consigli? Ma e vero che se tolgo una ventola da sopra quella più vicina al frontale sarebbe meglio perché così fa uscire troppo presto aria fresca?
 

come pasta termoconduttiva
la onejoy tfx
noctua nt-h2
mx-4 o anche mx-6 di arctic
 
Come pasta termica prendi la tfx! Per la corretta installazione di qualsiasi dissipatore segui questi step

-pulisci bene sia cpu che waterblock/dissipatore, utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla (la tfx è molto poco viscosa e si stende benissimo da sola); non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top