RISOLTO Aggiornamento Pc per compatibilità W11

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, non vorrei rompere le uova nel paniere, ma con Rufus puoi tranquillamente installare Windows 11 sul PC attuale con zero sforzo. Puoi fare sia l'aggiornamento che l'installazione pulita.
Visto che le prestazioni del PC ti soddisfano puoi tenerlo ancora per un po' di anni e assemblare il PC nuovo solo quando ne sentirai realmente il bisogno.
Oltre a risparmiare nel breve termine, il nuovo PC sarà anche migliore se lo assembli tra qualche anno.
 
Ciao, non vorrei rompere le uova nel paniere, ma con Rufus puoi tranquillamente installare Windows 11 sul PC attuale con zero sforzo. Puoi fare sia l'aggiornamento che l'installazione pulita.
Visto che le prestazioni del PC ti soddisfano puoi tenerlo ancora per un po' di anni e assemblare il PC nuovo solo quando ne sentirai realmente il bisogno.
Oltre a risparmiare nel breve termine, il nuovo PC sarà anche migliore se lo assembli tra qualche anno.

Ciao, ti ringrazio per il consiglio.
Il problema è che sarebbe il pc con il quale lavoro.
E non voglio e non posso rimanere soggetto ai capricci di microsoft se domani decidesse di non lasciar fare.
E' già accaduto che mettesse messaggi minatori sul desktop, chi sa cosa possono inventarsi in futuro.
Ad esempio ho un portatile del 2016 e li l'ho fatto senza tante remore.
Comunque a proposito più che la procedura con rufus trovo comoda questa procedura che non necessita di creare supporti esterni

da w10 a 24h2


e da w11 2xh2 a 24h2


quest'ultima l'ho fatta ieri sul portatile per passare da 23h2 a 24h2 ed è davvero comodissima e veloce

Grazie comunque per il consiglio!
 

ok allora procedo con la lista che ho riportato
sei stato davvero gentile
e mi ha fatto scoprire cose nuove come la possibilità di aggiornare il bios con la scheda nuda laddove esiste la possibilità di farlo
sono rimasto scottato ai tempi del 386, quindi parliamo dell'85, con una scheda madre da buttare per aver aggiornato il bios
da allora per 40 anni è un'operazione che ho fatto solo se si rendeva indispensabile
ma adesso mi pare di capire che recuperi anche nella peggiore delle ipotesi... non è una cosa da poco :)
grazie 1000!
 
adesso mi pare di capire che recuperi anche nella peggiore delle ipotesi
sì, si recupera perfino se se ne va la corrente durante l'aggioramento, con l'unica eccezione di una CPU che arriva rotta

per quanto riguarda la licenza Windows, se vai nella sezione apposita del forum c'è una discussione apposita, ormai si trovano a pochi euro anche le versioni Pro su uno dei tanti siti che vendono quelle "avanzate" alle grandi aziende (è tutto legale)
spesso ci sono ance i bundle con Office in unltima versione, li trovi a 10-20€ circa
 
per quanto riguarda la licenza Windows, se vai nella sezione apposita del forum c'è una discussione apposita, ormai si trovano a pochi euro anche le versioni Pro su uno dei tanti siti che vendono quelle "avanzate" alle grandi aziende (è tutto legale)

si si grazie... avevo già adocchiato quella su eprice a 2.99 euro... male che vada non sarà una grande perdita :)

@BAT

i dubbi che ti assalgono... mi conviene aggiornare il bios come prima cosa prima di montare i vari componenti?
non seguendo l'evoluzione non so se la cpu sia da considerarsi nuova e quindi non riconoscibile di primo acchito
e, nel caso mi consigliassi di farlo come prima cosa, posso semplicemente collegare all'alimentatore la mobo nuda e poggiata su una tovaglia?
o è meglio ancorarla prima al case?
grazie :)
 
  • Mi piace
Reazioni: BAT
i dubbi che ti assalgono... mi conviene aggiornare il bios come prima cosa prima di montare i vari componenti?
dipende dalla scheda madre, la MSI PRO B650-A WIFI dovrebbe averlo già aggiornato, se non ce l'ha applichi la procedura
nel caso mi consigliassi di farlo come prima cosa, posso semplicemente collegare all'alimentatore la mobo nuda e poggiata su una tovaglia?
su una scatola di cartone, la sua stessa scatola va bene

per il montaggio, le compnenti principali vanno prima montate sulla mobo e poi fissate al case, quindi CPU, protezione antirabocco pas, dissipatore, RAM e SSD prima li monti, poi metti tutto insieme nel case
 
dovrebbe averlo già aggiornato, se non ce l'ha applichi la procedura

il mio dubbio è per la frase nel tuo tutorial

"l'aggiornamento con BIOS Flashback si effettua preferibilmente senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD)"

e ,sebbene nel changelog del bios non venga riportato qualcosa che suona "Support AMD Ryzen 9000-series CPU", per la serie 8000 si, è accaduto nel novembre 2023
quindi presuppongo che se mi arrivasse una scheda in magazzino da un anno la cpu non sarebbe riconosciuta
correrò il rischio :)
 
l'aggiornamento con BIOS Flashback si effettua preferibilmente senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD)
serve ad escludere interferenze di qualsiasi altro tipo, in realtà riesce spesso anche con altre periferiche montate anche se la raccomandazione delle case produttrici è di fare senza;
 
@BAT

ciao, ho questo dubbio
abbiamo ragionato in termini di 32 gb di ram
è facile che voglia passare a 64 gb
la domanda è: fa qualche differenza se della stessa tipologia ci sono 4 banchi invece di 2?
in altri termini prenderne altri 2 banchi da 16 più in la è equivalente a prendere dal principio 2 banchi da 32?
ovviamente parlo in termini di prestazioni e compatibilità
ti ricordo che parliamo di AMD Ryzen 5 9600X, MSI PRO B650-A WIFI e Corsair VENGEANCE DDR5 6000 MT/s CL30
 
sì, se metti 4 banchi da 16 la RAM DDR5 lavora a frequenze inferiori, se già prevedi che ti serviranno 64 giB è meglio se prendi direttamente un kit 2x32 GiB (ce ne sono anche da 96 GiB 2x48): Corsair VENGEANCE (CMK64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30

mannaggia... me l'immaginavo :)
grazie!

sì, se metti 4 banchi da 16 la RAM DDR5 lavora a frequenze inferiori, se già prevedi che ti serviranno 64 GiB è meglio se prendi direttamente un kit 2x32 GiB (ce ne sono anche da 96 GiB 2x48): Corsair VENGEANCE (CMK64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30

allo stesso prezzo ci sono queste, non sono preferibili? (6400 mhz CL32 invece che 6000 mhz cl30)

https://www.amazon.it/dp/B0BTNW9XFZ?tag=pcgamingsito-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
 
  • Mi piace
Reazioni: BAT
no perché non hanno la certificazione AMD-EXPO

niente è lasciato al caso... sei incredibile :)
grazie 1000 come sempre!

@BAT

Volendo aggiungere un secondo ssd m.2 nvme da 2 Tb + un hdd meccanico da 4 Tb cosa mi consigli?

per l'ssd pensavo di rimanere sulla stessa marca e tipologia del disco principale e quindi se mi avalli questo:

WD_BLACK SN850X 2TB Interno SSD, M.2 2280 NVMe SSD

mentre per il meccanico da usare per storage non ho idea...

infine ti chiedo, che tu sappia, se potrò montarlo con quello che troverò nella dotazione della build o mi toccherà cannibalizzare roba da altri pc :)

grazie in anticipo come sempre!
 
  • Mi piace
Reazioni: BAT
e quindi se mi avalli questo
avallo 😆
mentre per il meccanico da usare per storage non ho idea
perché vuoi un disco meccanico? lascia solo SSD
infine ti chiedo, che tu sappia, se potrò montarlo con quello che troverò nella dotazione della build o mi toccherà cannibalizzare roba da altri pc
non capisco bene la domanda: per montare un PC serve un cacciavite a stella, eventuali cavi, viti, fermi è tutta roba che trovi nelle confezioni dei pezzi nuovi che monti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top