DOMANDA Aggiornamento a Windows 11

Eren88

Utente Èlite
1,682
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
È la soddisfazione personale l'unica cosa che conta, non se un oggetto è tecnicamente obsoleto (questo al massimo interessa agli appassionati di tecnologia che vogliono restare al passo con le novità). Dovrebbe essere ovvio ma in un'epoca di consumismo sfrenato a quanto pare non lo è...

Un frigo di 20 anni fa sicuramente è tecnologicamente obsoleto, ma finchè fa quello per cui l'ho comprato lo tengo, mica lo cambio solo per restare aggiornato. E questo vale per tutto
 
  • Mi piace
Reazioni: ruzzino

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,212
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Un frigo di 20 anni fa sicuramente è tecnologicamente obsoleto, ma finchè fa quello per cui l'ho comprato lo tengo, mica lo cambio solo per restare aggiornato. E questo vale per tutto
non è proprio corretto, iun frigo di 20 anni fa nonostante Farà il suo lavoro consumerà 780 kw all'anno, mentere un frigo di oggi ne consuma 1/3

Se poi parliamo di "etica del consumo"
 

Eren88

Utente Èlite
1,682
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
non è proprio corretto, iun frigo di 20 anni fa nonostante Farà il suo lavoro consumerà 780 kw all'anno, mentere un frigo di oggi ne consuma 1/3

Se poi parliamo di "etica del consumo"
Pazienza, miei i soldi mia la decisione.
Cambiare frigo non è di certo una soluzione ecologica vista la fine che fanno i nostri rottami tecnologici
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,212
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Pazienza, miei i soldi mia la decisione.
Cambiare frigo non è di certo una soluzione ecologica vista la fine che fanno i nostri rottami tecnologici

se la metti sotto quel punto di vista è un altra contraddizione visto che un frigo di 20 anni consuma il triplo tutto qua

MA vedo che ti importa dell'etica solo quando ti fa comodo
Forse non sei stato informato ma esiste il riciclo, basta non buttare la roba indiscriminatamente ma usare i canali corretti e tutto il mareale utilizzabile sarà riutilizzato

Ma melgio consumare 3 volte tanto ....così a cazzum

Sistema di Microsoft sua decisione.....
 
  • Mi piace
Reazioni: r3dl4nce

r3dl4nce

Utente Èlite
17,755
9,711
Falso. Cosa è datato lo decide l'utente in base alle SUE esigenze.

Infatti. Come ho già scritto, da qui al termine del supporto di Windows 10, i PC datati che non supportano Windows 11 saranno comunque troppo lenti e con prestazioni inaccettabili, anche forzandoci l'installazione di Windows 11, per cui gli utenti o le aziende decideranno di cambiarli. Problema risolto per scelta utente. E Microsoft avrà potuto implementare funzioni di sicurezza basandosi sui requisiti minimi specificati.



mi rifaccio una build più recente sempre con roba usata.
Che ti dura la metà del tempo di componenti nuovi, oltre a avere maggiori rischi di guasto. Se vedi il lato economico, spendi di più, ma tuoi i soldi, tue le scelte. Però perché ti ostini a voler mettere Windows 11 non avendo un pc adeguato se per ancora più di anno Windows 10 è regolare? Tieni Windows 10 senza rischiare problemi e a ottobre 2025 fai pc nuovo (che non deve essere necessariamente da 2000 euro, per capirsi) , questo è il comportamento sensato
 

Eren88

Utente Èlite
1,682
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
ùse la metti sotto quel punto di vista è un altra contraddizione vistro che un friigo di 20 anni consuma il triplo tutto qua

MA vedo che ti importa dell'etica solo quando ti fa comodo
Lo sai che fine fa gran parte dei nostri rifiuti tecnologici? Finisce in discariche del terzo mondo. (e tra l'altro i nuovi elettrodomestici sono noti per durare tendenzialmente meno dei vecchi...)
Si pensa anche al portafogli, sai?

Sistema di Microsoft sua decisione.....
Il sistema si esegue sulla mia macchina quindi regole mie.
FINE.

Infatti. Come ho già scritto, da qui al termine del supporto di Windows 10, i PC datati che non supportano Windows 11 saranno comunque troppo lenti e con prestazioni inaccettabili, anche forzandoci l'installazione di Windows 11, per cui gli utenti o le aziende li cambieranno. Problema risolto per scelta utente. E Microsoft avrà potuto implementare funzioni di sicurezza basandosi sui requisiti minimi specificati.
HAHAHAHAHAHAHA ma fammi il piacere suvvia! Un i7 7700 l'anno prossimo avrà prestazioni inaccettabili? 😂😂😂😂
Quel processore andrà bene almeno per altri 5 anni!

E comunque lasciamo che sia l'utente a decidere SE le prestazioni sono davvero inaccettabili
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,212
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Lo sai che fine fa gran parte dei nostri rifiuti tecnologici? Finisce in discariche del terzo mondo. (e tra l'altro i nuovi elettrodomestici sono noti per durare tendenzialmente meno dei vecchi...)
dipende da come samltisci i rifiuti e da chi li gestisce se sei sensibile a queste cose invece di far diventare la tua casa una discarica dovresti affidare i rifiuti sensibili come pc ed elettrodomestici ad aziende che invece rispettano l'ambiente, ed esistono, basta informarsi invece di fare un enorme discorso senza senso sui luoghi comuni......
Esistono aziende suil territorio che smatiosocno i rifiuti tecnologici in maniera corretta e sostenibile, ma immagino che l'idea che finisca tutto in africa in una discarica sia più vantaggioso per la tua narrazione


Il sistema si esegue sulla mia macchina quindi regole mie.
benisismo ma non con il consenso di microsoft
tu sul tuo opc puoi metterci pure DOS per quello che ti riguarda correrai i tuoi rischi
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,755
9,711
Il sistema si esegue sulla mia macchina quindi regole mie.
FINE.

No. All'installazione di Windows accetti una licenza d'uso. Quindi accetti le regole di Microsoft. Se non ti va bene, non lo accetti e togli Windows.
Com'è che fai finta di non volerlo capire?
Anzi no, fai così, fai una bella azione legale contro Microsoft, dai, che mi faccio due risate io almeno, visto che te ridi tanto
 

Eren88

Utente Èlite
1,682
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
dipende da c0pome samltisci i rifiuti e da chi lio gestiusce se sei sensibile a queste cose invece di far dibventare la tua casa una discarica dovresti affidare i rifiuti sensibili come pc ed elettrodomestici ad aziende che invece rispettano l'ambiente, ed esistono basta informarsi invece di fare un enorme discorso senza senso sui luoighi comuni
Resta il fatto che se una cosa funziona non ha senso cambiarla e questo vale con tutto.

No. All'installazione di Windows accetti una licenza d'uso. Quindi accetti le regole di Microsoft. Se non ti va bene, non lo accetti e togli Windows.
Com'è che fai finta di non volerlo capire?
Anzi no, fai così, fai una bella azione legale contro Microsoft, dai, che mi faccio due risate io almeno, visto che te ridi tanto
Ti ripeto per la centesima volta che è Microsoft stessa a spiegare come installare Windows senza i requisiti, quindi non è vietato da nessuna parte se loro stessi lo spiegano.

E comunque non mi riguarda visto che ho Windows 10.

Quello che fa Microsoft è perfettamente legittimo, dico solo che non mi piace.
Non si può fare neanche quello??
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,212
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Resta il fatto che se una cosa funziona non ha senso cambiarla e questo vale con tutto.
Non se conuma 5 volte quello che dovrebbe consumare

Se la metti sul piano ecologico non basta che funzioni, deve esssere anche efficiente o non ha alcun senso anzi è controproducente proprio per l'ambiente visto che il problema energetico e di approvigionamentoi è un problema molto più grave

La dimostrazione pratica le lampadine led

seguendo il tuo ragionamento dovremmo usare ancora il filamento visto che tanto "funziona"
 

Eren88

Utente Èlite
1,682
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Non se conuma 5 volte quello che dovrebbe consumare

Se la metti sul piano ecologico non basta che funzioni, deve esssere anche efficiente o non ha alcun senso
I frigoriferi consumano una miseria, e comunque era solo un esempio. Tornando in topic, i computer nuovi non consumano meno dei vecchi.
Quindi cambiare un computer che potrebbe ancora funzionare è un danno ambientale.
Post unito automaticamente:

seguendo il tuo ragionamento dovremmo usare ancora il filamento visto che tanto "funziona"
Ovviamente no, hanno fatto bene a levarle dal commercio perchè non hanno semplicemente senso quando esiste un'alternativa migliore sotto tutti gli aspetti. Chi ancora ha lampadine non a led ai lampadari le cambierà quando si fulmineranno
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,755
9,711
Quello che fa Microsoft è perfettamente legittimo, dico solo che non mi piace.
Non si può fare neanche quello??

Ecco, su questo non ho nulla da dire, se non ti piace il modo di fare, la gestione e le scelte, nulla ti posso contestare.
Tante cose in informatica anche a me fanno storcere il naso (tu vedessi come lavorano le ditte che producono software per la PA...) , fidati, ma tocca accettare e adeguarsi o cercare alternative che spesso ci sono, altre volte no.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,212
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Quindi cambiare un computer che potrebbe ancora funzionare è un danno ambientale.
non è un danno per l'ìambiente se viene smaltito correttamente I pc fanno parte dei materiali RAEE che PER legge devonoe ssere riciclati e seguire una procedura di smatimento ben definita


i pc in particolare sono vere e proprie miniere d'oro per le aziende di riciclo in quanto oltre a plastiche e materiali che possono essere completamente riutilizzate, sono fonti di materiali e metalli preziosi come rame, oro argento leghe cobalto e terre rare

Smettiamola di dire cose completamente senza un minimo di cognizione per avvalorare le proprie tesi, qundo ti fa comodo non è un bene per l'ambiente, ma quando ti faccio notare che un froigo di 20 anni fa è un male peggiore per l'ambiente te ne freghi e vai per i fatti tuoi.....

Non funziona così

Il discorso dell'efficienza energetica è valido pure per i PC e per i processori

 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: r3dl4nce

Eren88

Utente Èlite
1,682
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Ecco, su questo non ho nulla da dire, se non ti piace il modo di fare, la gestione e le scelte, nulla ti posso contestare.
Tante cose in informatica anche a me fanno storcere il naso (tu vedessi come lavorano le ditte che producono software per la PA...) , fidati, ma tocca accettare e adeguarsi o cercare alternative che spesso ci sono, altre volte no.
Eh, purtroppo bisogna adattarsi, non si può avere il mondo a propria misura e ne sono consapevole. La coperta è corta e si devono fare compromessi...
Windows è obiettivamente un ottimo sistema operativo ed è difficile farne a meno

non è un danno per l'ìambiente se viene smaltito correttamente I pc fanno parte dei materiali RAEE che PER legge devonoe ssere riciclati e seguire una procedura di smatimento ben definita


i pc in particolare sono vere e proprie miniere d'oro per le aziende di riciclo in quanto oltre a plastiche e materiali che possono essere completamente riutilizzate, sono fonti di materiali e metalli preziosi come rame, oro argento leghe cobalto e terre rare
Tutte cose che richiedono comunque trasporti, tempo ed energia. E comunque non si torna al punto iniziale, non si recupera mica il 100% della materia.

Non cambiando proprio il computer e tenendolo fino a quando funziona bene invece si evita il problema a prescindere e si risparmiano anche soldi
Smettiamola di dire cose completamente senza un minimo di cognizione per avvalorare le proprie tesi, qundo ti fa comodo non è un bene per l'ambiente, ma quando ti faccio notare che un froigo di 20 anni fa è un male peggiore per l'ambiente te ne freghi e vai per i fatti tuoi.....

Non funziona così
Il frigo era un esempio, e comunque si pensa anche al portafogli
 
  • Mi piace
Reazioni: ruzzino e r3dl4nce

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,212
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Tutte cose che richiedono comunque trasporti, tempo ed energia. E comunque non si torna al punto iniziale, non si recupera mica il 100% della materia.

Non cambiando proprio il computer e tenendolo fino a quando funziona bene invece si evita il problema a prescindere e si risparmiano anche soldi
dipende, da cosa hai bisogno, un azienda di certo non risparmia soldi tenendosi pc di 10 anni fa li perde.
Un utente semplice se usa il pc con un minimo di libvello professionale è la stessa cosa

Se parliamo di mandare mail e navigare non ti serve nemmeno il pc in realtà

Il frigo era un esempio, e comunque si pensa anche al portafogli
E' la stessa cosa, i pc non diventano più potenti diventano anche molto più efficienti

Significa che se prima con la potenza di calcolo X impiegavi X enegia oggi per la stessa potenza di calcolo impieghi x-n

Il che è nettamente più conveniente che tenersi sul groppone un pezzo di silicio vecchio che invece potrebbe essere riciclato per fare nuovi semiconduttori, che consumano una frazione e vanno tot volte più veloci.

La politica del " me lo tengo finché dura " in questo settore tecnologico almeno è proprio un errore almeno dal punto di vista ecologico


Io capisco benissimo il concetto, non voglio spendere e per quello che ne faccio " mi basta" ma l'errore è che non si può farne un discorso generale nè di principio come stai facendo, perchè non è proprio corretto.

Puoi darne un discorso "soggettivo" ed è rispettabile, ma da un punto di vista generale è proprio sballato.

Così come l'utente X o possiamo dire anche @ruzzino "accetta" le performace della sua 580, con un 7700 che per carità possono anche avere prestazioni "dignitose" in molti giochi, ma sappiamo tutti che nel 2024 non lo sono per molti altri ....
Quindi il discorso generale è oggettivamente che per quanto possa essere divertente, bello figo e tutto quello che ci pare, un 7700 è un processore oggettivamente obsoleto, lo è per il mercato, per intel, per i giochi recenti e anche per Microsoft

Questo ovviamente non cambia il fatto che TU o qualsiasi altro ragazzo possa ritenerlo un processore "valido" per i suoi scopi, ma non lo è più per Microsoft pe ri motivi che ti hanno detto

Le motivazioni che ha Microsoft sono dichiarate, dire che ci sono "altre ragioni" dietro anche se fosse vero non lo sapremmo mai, e rimangono per forza di cose, congetture senza un reale fondamento....
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: ruzzino e r3dl4nce

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili