Acquisto Smartphone Cinese

Pubblicità
Su Gearbest spesso trovi la rom cinese o quella tradotta in modo approssimativo (in gergo: "rom farlocca"). L'unica è ricorrere al flash della rom Global :sisi:
Come detto: operazione tutt'altro che complessa. E senza root o sblocco bootloader
Per alcuni device, la Global non è disponibile e bisogna ricorrere alle ROM di Xiaomi.eu o di Miui.it che richiedono lo sblocco :shutup:
 

Allegati

  • 15895335_1628381534124188_5360892481733268910_n.webp
    15895335_1628381534124188_5360892481733268910_n.webp
    28.7 KB · Visualizzazioni: 17
Quindi si parla più di rom ufficiali, per lo z2 ho dovuto passare per la routine bootloader/recovery/root per poter mettere un'altra rom (e non ho ancora finito).
Per alcuni ci sono ROM ufficiali, per altri no..
Io devo mettere la China Dev, sbloccare il bootloader, flashare TWRP e flashare la ROM di Xiaomi.eu, dato che la Global ancora non c'è :patpat:
 
Che poi mi sono sempre chiesto perché ci sia bisogno di fare tutti questi passaggi o non sia stato fatto un tool completamente automatico, capisco la perdita della garanzia ma non mi sembra un buon motivo per rendere le cose così complesse
 
Che poi mi sono sempre chiesto perché ci sia bisogno di fare tutti questi passaggi o non sia stato fatto un tool completamente automatico, capisco la perdita della garanzia ma non mi sembra un buon motivo per rendere le cose così complesse
Per Xiaomi, c'è un tool automatico ma è fatto da un gruppo di utenti italiani.
Di solito a me non piace utilizzarli.. Preferisco fare a mano, ho meno possibilità che vada storto qualcosa. :asd:
 
Io al posto della stessa azienda produttrice fornirei il tool, in questo modo se supporti il modding hai la certezza che gli utenti svolgano un lavoro fatto bene senza problemi dal lato della garanzia, se invece non lo supporti e annulli la garanzia perlomeno ti eviti i problemi di gente che si lamenta (pur dovendo sapere che non ne avrebbero il diritto)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top