Posso portare la mia esperienza con uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro versione International preso da Gearbest:
La rom nella maggior parte dei casi non ha la lingua italiana. Pertanto occorre fare il flash alla rom global. Il procedimento è abbastanza semplice e non richiede sblocco bootloader, recovery modificate, permessi di root e quant'altro.
Il discorso è molto netto:
-Prendendo lo smartphone da Gearbest o simili lo si paga molto meno. Bisogna mettere in conto il discorso garanzia (ergo: rispedirlo in Cina in caso di problemi) e discorso rom.
-Prenderlo da Grossoshop o da Xiaomi Italia costa di più. Ma almeno c'è garanzia e la lingua italiana con tanto di OTA:
Insomma: gli Xiaomi sono ottimi smartphone. Per utenti consapevoli :sisi:
Per quanto riguarda il Redmi 4, Note 4 o come si chiama: PARE monti di suo la Rom Global. ripeto: pare.
Per il flash ho seguito questa guida:
http://blog.grossoshop.net/come-ins...-su-xiaomi-redmi-note-3-qualcomm/#prettyPhoto
Attenzione: il flash, anche se simile, si riferisce al Note 3 Pro. Che a sua volta si suddivide in "Kenzo" e "Kate". Io avendo il firmware "Kate", ho erroneamente fatto il flash col firmware Kenzo. Il telefono si avviava e andava. Ma aveva dei fastidiosi bug/incompatibilità quali il blocco della fotocamera, l'impossibilità di sincronizzare un account Google etc.
Facendo il flash con il firmware corretto ("Kate" nel mio caso) ho risolto tutto :sisi:
Per la questione Kenzo/Kate vedi qui:
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/encryption-unsuccessful-terminale-bloccato.20323/page-6
Post n.116 e successivi.