Acquisto Smartphone Cinese

Pubblicità

Sn1p3r1mpuls3

Utente Èlite
Messaggi
1,998
Reazioni
635
Punteggio
72
Buonasera, c'è qualcuno che saprebbe consigliarmi uno smartphone cinese da acquistare sui 150-170€?
Ho guardato la guida all'acquisto di questo mese ma mi chiedevo se ne esistono altri non citati nella guida, dato che cerco un terminale con un buon supporto dalla community di xda oppure con ROM e aggiornamenti frequenti.
Vengo da un OPX, telefono con cui mi sono trovato perfettamente grazie alla presenza di molte ROM e kernel.. ma ora inusabile per lo schermo rotto -.-"
Facendo delle ricerche, pensavo ad un:
- Moto G4 (da amazon);
- Xiaomi Redmi 4 Pro 3Gb RAM / 32 GB ROM (da honorbuy);
- Lenovo ZUK Z1 (da gearbest);
- Xiaomi Mi Max (da gearbest);
- Vernee Thor (da amazon).
Grazie :thanks:
 
ciao, lo Xiam Redmi per l'hardware è validissimo, tuttavia si sta ancora sviluppando come "marca", ma credo abbia ottime prospettive.
Come marca "già sviluppata" ti consiglio la Huawei con il P8 Lite (l'ho preso per regalo a 158€ all'esselunga...)
Il Moto G4 invece te lo consiglierei più che per l'hardware, per il software: il Moto ha un Android molto vicino a quello fornito "stock" da Google, con qualche piccolissima personalizzazione che non grava invece come l'interfaccia che usa Samsung...
 
ciao, lo Xiam Redmi per l'hardware è validissimo, tuttavia si sta ancora sviluppando come "marca", ma credo abbia ottime prospettive.
Come marca "già sviluppata" ti consiglio la Huawei con il P8 Lite (l'ho preso per regalo a 158€ all'esselunga...)
Il Moto G4 invece te lo consiglierei più che per l'hardware, per il software: il Moto ha un Android molto vicino a quello fornito "stock" da Google, con qualche piccolissima personalizzazione che non grava invece come l'interfaccia che usa Samsung...

Se lo Xiaomi Redmi Note 4 da 3Gb di RAM è abbastanza buono anche come software, allora vado per quello..
L'ho trovato a 163€ su gearbest, è affidabile come sito?
 
ahh, boo, mai usato... Inoltre ti sei informato per la garanzia di Xiami? se lo smartphone non va, dove lo devi mandare ? (non voglio fare l'uccello del malaugurio, però meglio prevenire che curare...)
 
ahh, boo, mai usato... Inoltre ti sei informato per la garanzia di Xiami? se lo smartphone non va, dove lo devi mandare ? (non voglio fare l'uccello del malaugurio, però meglio prevenire che curare...)
Per questo devo ancora vedere.. Credo dovrei rimandarlo al negozio dove lo acquisto :search:
 
magari si può dare un occhio anche agli Stockisti se lo hanno, di solito hanno prezzi bassi e sono affidabilissimi (anche se credo che sotto pieno natale non hanno quasi niente di disponibile)
 
Ciao, Gearbest è di certo affidabile, conosco gente che ha acquistato tanto da quel sito (me compreso, anche se si è trattato per lo più di roba meno costosa).
Anch'io voto per il Redmi Note 4 Pro, piglialo da qui: http://www.gearbest.com/cell-phones/pp_563920.html?wid=21
Usa il coupon "4GXM" (senza virgolette) per pagarlo poco meno di 135 € ;)

Grazie mille :ok:
Comunque è il Redmi 4 Pro quello, il Note 4 Pro non esiste ancora :ops:
Per ottenere i permessi di root o per l'eventuale flash di custom ROM, come posso fare?
Non ha una sezione su xda.. :|
 
Posso portare la mia esperienza con uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro versione International preso da Gearbest:

La rom nella maggior parte dei casi non ha la lingua italiana. Pertanto occorre fare il flash alla rom global. Il procedimento è abbastanza semplice e non richiede sblocco bootloader, recovery modificate, permessi di root e quant'altro.

Il discorso è molto netto:

-Prendendo lo smartphone da Gearbest o simili lo si paga molto meno. Bisogna mettere in conto il discorso garanzia (ergo: rispedirlo in Cina in caso di problemi) e discorso rom.
-Prenderlo da Grossoshop o da Xiaomi Italia costa di più. Ma almeno c'è garanzia e la lingua italiana con tanto di OTA:

Insomma: gli Xiaomi sono ottimi smartphone. Per utenti consapevoli :sisi:

Per quanto riguarda il Redmi 4, Note 4 o come si chiama: PARE monti di suo la Rom Global. ripeto: pare.

Per il flash ho seguito questa guida:

http://blog.grossoshop.net/come-ins...-su-xiaomi-redmi-note-3-qualcomm/#prettyPhoto

Attenzione: il flash, anche se simile, si riferisce al Note 3 Pro. Che a sua volta si suddivide in "Kenzo" e "Kate". Io avendo il firmware "Kate", ho erroneamente fatto il flash col firmware Kenzo. Il telefono si avviava e andava. Ma aveva dei fastidiosi bug/incompatibilità quali il blocco della fotocamera, l'impossibilità di sincronizzare un account Google etc.
Facendo il flash con il firmware corretto ("Kate" nel mio caso) ho risolto tutto :sisi:

Per la questione Kenzo/Kate vedi qui:
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/encryption-unsuccessful-terminale-bloccato.20323/page-6

Post n.116 e successivi.
 
Ultima modifica:
Posso portare la mia esperienza con uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro versione International preso da Gearbest:

La rom nella maggior parte dei casi non ha la lingua italiana. Pertanto occorre fare il flash alla rom global. Il procedimento è abbastanza semplice e non richiede sblocco bootloader, recovery modificate, permessi di root e quant'altro.

Il discorso è molto netto:

-Prendendo lo smartphone da Gearbest o simili lo si paga molto meno. Bisogna mettere in conto il discorso garanzia (ergo: rispedirlo in Cina in caso di problemi) e discorso rom.
-Prenderlo da Grossoshop o da Xiaomi Italia costa di più. Ma almeno c'è garanzia e la lingua italiana con tanto di OTA:

Insomma: gli Xiaomi sono ottimi smartphone. Per utenti consapevoli :sisi:

Per quanto riguarda il Redmi 4, Note 4 o come si chiama: PARE monti di suo la Rom Global. ripeto: pare.

Per il flash ho seguito questa guida:

http://blog.grossoshop.net/come-ins...-su-xiaomi-redmi-note-3-qualcomm/#prettyPhoto

Attenzione: il flash, anche se simile, si riferisce al Note 3 Pro. Che a sua volta si suddivide in "Kenzo" e "Kate". Io avendo il firmware "Kate", ho erroneamente fatto il flash al firmware Kate. Il telefono si avviava e andava. Ma aveva dei fastidiosi bug/incompatibilità quali il blocco della fotocamera, l'impossibilità di sincronizzare un account Google etc.
Facendo il flash con il firmware corretto ("Kate" nel mio caso) ho risolto tutto :sisi:

Per la questione Kenzo/Kate vedi qui:
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/encryption-unsuccessful-terminale-bloccato.20323/page-6

Post n.116 e successivi.

A quanto ho letto, la versione di Gearbest ha la ROM italiana ma senza OTA, quindi devo passare alla versione europea sul sito Xiaomi.eu..
La versione di Grossoshop ha gli OTA ma le lingue sono inglese e cinese, com'è scritto sulla pagina di acquisto :oogle:
Il problema è che non so se la ROM montata dal terminale di Gearbest sia convertibile nella versione europea (anche se ho trovato una guida sul sito xiaomi.eu che ne parla, anche se è più complesso del normale).
Se riesco ad essere sicuro di riuscire a convertire la ROM di Gearbest on quella europea, prendo da questo sito :asd:
 
Però se non erro perdi la garanzia da Gearbest se modifichi la ROM; cerca la versione Internazionale, che ha anche la banda 20, la trovi intorno ai 150-160 €.
 
A quanto ho letto, la versione di Gearbest ha la ROM italiana ma senza OTA, quindi devo passare alla versione europea sul sito Xiaomi.eu..
La versione di Grossoshop ha gli OTA ma le lingue sono inglese e cinese, com'è scritto sulla pagina di acquisto :oogle:
Il problema è che non so se la ROM montata dal terminale di Gearbest sia convertibile nella versione europea (anche se ho trovato una guida sul sito xiaomi.eu che ne parla, anche se è più complesso del normale).
Se riesco ad essere sicuro di riuscire a convertire la ROM di Gearbest on quella europea, prendo da questo sito :asd:

Quando l'ho ordinato sapendo che era la versione International (mi riferisco al Redmi Note 3) pensavo avesse la lingua italiana. Ma così non è stato. Le uniche lingue europee erano: inglese, tedesco, francese, portoghese, spagnolo. Più tutte quelle indocinesi/asiatiche.

Comunque:
Alla versione di Gearbest puoi fare il flash alla Global (quello che ho fatto io). Per quanto riguarda l'italiano, puoi trovarlo anche su Gearbest. Ma è una traduzione un pò approssimativa diciamo. E senza OTA. Varia da modello a modello. In genere nella descrizione lo dicono.

Dove trovo la versione internazionale? Sempre su Gearbest?

Su Gearbest puoi trovare anche la versione internazionale.
 
Quando l'ho ordinato sapendo che era la versione International (mi riferisco al Redmi Note 3) pensavo avesse la lingua italiana. Ma così non è stato. Le uniche lingue europee erano: inglese, tedesco, francese, portoghese, spagnolo. Più tutte quelle indocinesi/asiatiche.

Comunque:
Alla versione di Gearbest puoi fare il flash alla Global (quello che ho fatto io). Per quanto riguarda l'italiano, puoi trovarlo anche su Gearbest. Ma è una traduzione un pò approssimativa diciamo. E senza OTA. Varia da modello a modello. In genere nella descrizione lo dicono.



Su Gearbest puoi trovare anche la versione internazionale.

Alla fine ho preso questo, dato che dice "International" ( http://www.gearbest.com/cell-phones/pp_563920.html?wid=21 ) che penso di sistemare con questa guida ( https://xiaomi.eu/community/threads/who-has-redmi-4-pro-from-gearbest.36365/#post-335997 ) e di aggiornare settimanalmente con i Weekly Update di Xiaomi.eu (o magari solo quelli più importanti di volta in volta).
Dici che può andare?
Grazie dell'aiuto. :thanks:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top