DOMANDA ACER ASPIRE VN7-591G-77FH con GTX960M

  • Autore discussione Autore discussione Reven
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao a tutti, volevo avere una breve recensione da parte vostra su questo notebook visto che ne devo comprare uno e sono indeciso tra questo e il Lenovo Y50-70. Se potete dirmi pro e contro ve ne sarei grato cosi posso fare le mie valutazioni.
Grazie mille.

Ciao
Benvenuto nel club Jbapo, sono nella tua stessa situazione.

Sono giorni che leggo forum, recensioni e commenti, e da quello che ho letto posso dirti alcune info a riguardo:

L'Acer ha componenti più recenti rispetto a Lenovo, monta un i7 4720HQ, GTX 960M 2gb mentre il modello più aggiornato in Italia della Lenovo monta 4710HQ, GTX 860M 4gb e ha un prezzo più alto (?) rispetto ad Acer.

Non so se il modello più recente di Lenovo (proveniente dalla Germania) monti un display diverso, ma i "vecchi" Lenovo di questa serie con GTX 860 montano dei display di una qualità non molto soddisfacente apparentemente, con angoli di visione non buoni, colori idem, ma che puoi facilmente sostituire con un display IPS di qualità con circa 80 €.

Tuttavia mi piace che Lenovo permetta upgrade in modo più semplice rispetto ad Acer, e onestamente preferisco le utility di Lenovo installate nel sistema.

Ci sono altri 1000 fattori che possono influenzare la tua scelta, devi necessariamente fare mente locale e capire di cosa hai bisogno ;)
 
Benvenuto nel club Jbapo, sono nella tua stessa situazione.

Sono giorni che leggo forum, recensioni e commenti, e da quello che ho letto posso dirti alcune info a riguardo:

L'Acer ha componenti più recenti rispetto a Lenovo, monta un i7 4720HQ, GTX 960M 2gb mentre il modello più aggiornato in Italia della Lenovo monta 4710HQ, GTX 860M 4gb e ha un prezzo più alto (?) rispetto ad Acer.

Non so se il modello più recente di Lenovo (proveniente dalla Germania) monti un display diverso, ma i "vecchi" Lenovo di questa serie con GTX 860 montano dei display di una qualità non molto soddisfacente apparentemente, con angoli di visione non buoni, colori idem, ma che puoi facilmente sostituire con un display IPS di qualità con circa 80 €.

Tuttavia mi piace che Lenovo permetta upgrade in modo più semplice rispetto ad Acer, e onestamente preferisco le utility di Lenovo installate nel sistema.

Ci sono altri 1000 fattori che possono influenzare la tua scelta, devi necessariamente fare mente locale e capire di cosa hai bisogno ;)

Ciao ti ringrazio per le info che mi hai dato.
Come caratteristiche tecniche credo che si equivalgono se non per minime differenze. Io dovendolo usare per far girare programmi di design (come Cad, Photoshop ecc) mi interessa molto che il display sia di alta qualità e il Lenovo mi pare che in questo demerita.
Altro punto che tengo in considerazione è l'estetica del notebook: l'Acer appare molto più elegante (anche se non amo particolarmente la retroilluminazione rossa della tastiera) rispetto ad un Lenovo molto più "tamarro" aahahah

Ma a parte di queste valutazioni, che possono essere fatte vedendolo da vicino o anche su internet, a me interessa davvero capire se è del tutto affidabile oppure no. Ho letto che l'Acer è all'ultimo posto dell'affidabilità e questo mi spaventa. Non vorrei ritrovarmi tra un anno a dover ricomprarne un altro visto quello che costa.

Quindi mi voglio assicurare al 100% che sia un prodotto che vale!!
 
Ciao ti ringrazio per le info che mi hai dato.
Come caratteristiche tecniche credo che si equivalgono se non per minime differenze. Io dovendolo usare per far girare programmi di design (come Cad, Photoshop ecc) mi interessa molto che il display sia di alta qualità e il Lenovo mi pare che in questo demerita.
Altro punto che tengo in considerazione è l'estetica del notebook: l'Acer appare molto più elegante (anche se non amo particolarmente la retroilluminazione rossa della tastiera) rispetto ad un Lenovo molto più "tamarro" aahahah

Ma a parte di queste valutazioni, che possono essere fatte vedendolo da vicino o anche su internet, a me interessa davvero capire se è del tutto affidabile oppure no. Ho letto che l'Acer è all'ultimo posto dell'affidabilità e questo mi spaventa. Non vorrei ritrovarmi tra un anno a dover ricomprarne un altro visto quello che costa.

Quindi mi voglio assicurare al 100% che sia un prodotto che vale!!

Eheh il terrore di ogni user l'affidabilità del prodotto!
Purtroppo il brand Acer si porta dietro una nomina non molto buona dal passato, visti i problemi tra batterie, materiali e surriscaldamento.
Una nota positiva c'è però, apparentemente con questo prodotto leggendo tra gli utenti si è riscattato e non di poco, leggevo alcune note di dimerito per il touchpad e i materiali plasticosi, ma ogni persona è fatta a modo proprio.
Ora lascio spazio ai possessori del prodotto, che solo loro possono dirti se il prodotto è affidabile o meno :)

Good luck per la tua scelta, io oggi vado a prendermi il lenovo al centro commerciale :P
 
Benvenuto nel club Jbapo, sono nella tua stessa situazione.

Sono giorni che leggo forum, recensioni e commenti, e da quello che ho letto posso dirti alcune info a riguardo:

L'Acer ha componenti più recenti rispetto a Lenovo, monta un i7 4720HQ, GTX 960M 2gb mentre il modello più aggiornato in Italia della Lenovo monta 4710HQ, GTX 860M 4gb e ha un prezzo più alto (?) rispetto ad Acer.

Non so se il modello più recente di Lenovo (proveniente dalla Germania) monti un display diverso, ma i "vecchi" Lenovo di questa serie con GTX 860 montano dei display di una qualità non molto soddisfacente apparentemente, con angoli di visione non buoni, colori idem, ma che puoi facilmente sostituire con un display IPS di qualità con circa 80 €.

Tuttavia mi piace che Lenovo permetta upgrade in modo più semplice rispetto ad Acer, e onestamente preferisco le utility di Lenovo installate nel sistema.

Ci sono altri 1000 fattori che possono influenzare la tua scelta, devi necessariamente fare mente locale e capire di cosa hai bisogno ;)

In realtà sono già arrivati i nuovi modelli di Y50 qui da noi, sia con l'i5-4210H da 2.9GHz (io ho l'i5-4200H da 2.8GHz dell'anno scorso) che con l'i7-4720HQ e la GTX960M, qualche modello col nuovo i5 ancora si trova in giro, quelli col nuovo i7, i più venduti, sono andati letteralmente a ruba (sono reperibili in Germania) ma dovrebbero tornare (fonte Mon***ck) dopo Ferragosto, quando i distributori riapriranno :asd:
LENOVO IDEAPAD Y50-70 - 59442393 - Notebook - Cytech.it
Questi nuovi modelli hanno lo schermo IPS Samsung:
Lenovo IdeaPad Y50-70 (GTX 960M, FHD) Notebook Review - NotebookCheck.net Reviews

- - - Updated - - -

Ciao ti ringrazio per le info che mi hai dato.
Come caratteristiche tecniche credo che si equivalgono se non per minime differenze. Io dovendolo usare per far girare programmi di design (come Cad, Photoshop ecc) mi interessa molto che il display sia di alta qualità e il Lenovo mi pare che in questo demerita.
Altro punto che tengo in considerazione è l'estetica del notebook: l'Acer appare molto più elegante (anche se non amo particolarmente la retroilluminazione rossa della tastiera) rispetto ad un Lenovo molto più "tamarro" aahahah

Ma a parte di queste valutazioni, che possono essere fatte vedendolo da vicino o anche su internet, a me interessa davvero capire se è del tutto affidabile oppure no. Ho letto che l'Acer è all'ultimo posto dell'affidabilità e questo mi spaventa. Non vorrei ritrovarmi tra un anno a dover ricomprarne un altro visto quello che costa.

Quindi mi voglio assicurare al 100% che sia un prodotto che vale!!

I nuovi modelli (con l'i5-4210H, l'i7-4720HQ e la GTX960M) hanno il display IPS della Samsung :sisilui:
 
In realtà sono già arrivati i nuovi modelli di Y50 qui da noi, sia con l'i5-4210H da 2.9GHz (io ho l'i5-4200H da 2.8GHz dell'anno scorso) che con l'i7-4720HQ e la GTX960M, qualche modello col nuovo i5 ancora si trova in giro, quelli col nuovo i7, i più venduti, sono andati letteralmente a ruba (sono reperibili in Germania) ma dovrebbero tornare (fonte Mon***ck) dopo Ferragosto, quando i distributori riapriranno :asd:
LENOVO IDEAPAD Y50-70 - 59442393 - Notebook - Cytech.it
Questi nuovi modelli hanno lo schermo IPS Samsung:
Lenovo IdeaPad Y50-70 (GTX 960M, FHD) Notebook Review - NotebookCheck.net Reviews

- - - Updated - - -



I nuovi modelli (con l'i5-4210H, l'i7-4720HQ e la GTX960M) hanno il display IPS della Samsung :sisilui:

Non puoi sganciarmi queste notizie, stavo per attraversare la porta di casa per andare ad acquistare il mio nuovo pc :asd:
Se così fosse mi conviene aspettare allora così da avere procio nuovo, scheda video e schermo :sisi:
 
In realtà sono già arrivati i nuovi modelli di Y50 qui da noi, sia con l'i5-4210H da 2.9GHz (io ho l'i5-4200H da 2.8GHz dell'anno scorso) che con l'i7-4720HQ e la GTX960M, qualche modello col nuovo i5 ancora si trova in giro, quelli col nuovo i7, i più venduti, sono andati letteralmente a ruba (sono reperibili in Germania) ma dovrebbero tornare (fonte Mon***ck) dopo Ferragosto, quando i distributori riapriranno :asd:
LENOVO IDEAPAD Y50-70 - 59442393 - Notebook - Cytech.it
Questi nuovi modelli hanno lo schermo IPS Samsung:
Lenovo IdeaPad Y50-70 (GTX 960M, FHD) Notebook Review - NotebookCheck.net Reviews

- - - Updated - - -



I nuovi modelli (con l'i5-4210H, l'i7-4720HQ e la GTX960M) hanno il display IPS della Samsung :sisilui:

Grazie gronag per l'aggiornamento. Secondo te quindi è migliore e più affidabile questo Lenovo che l'Acer?
 
Non se ne parla ma secondo me anche l'asus N551JW-CN068H non sarebbe male, si avvicina all'acer con una GTX 960 da 4gb ed uno schermo IPS (peccato 15,6" e non 17") ma per il resto sembra valido. Con un SSD sarebbe da valutare...
 
Ragazzi vorrei sapere per chi lo possiede se questo portatile in gaming elevato surriscalda o il sistema di dissipazione funziona bene; inoltre volevo sapere se conviene un 15.6" o un 17".
 
Potato,
di quel modello esistono due tipi: il 2260 e il 2280 :sisilui:
Nella descrizione è specificato che la profondità è di 80mm, quindi va bene :sisi:
Prima di concludere l'acquisto, ti suggerisco di contattare il venditore per essere sicuro che effettivamente sia il tipo giusto che stai cercando :sisilui:


Questa cosa mi era sfuggita come faccio a vedere quale modello ho?
 
Ragazzi per quale assurdo motivo non si trova il modello 15" con gtx 960m ad un prezzo decente?? si trovano solo i 17" e a prezzi inferiori del 15" !:cry: se qualcuno riesce a trovare il 15" ad un prezzo di circa 800-850 euro lo comunichi grazie mille!
 
Ragazzi per quale assurdo motivo non si trova il modello 15" con gtx 960m ad un prezzo decente?? si trovano solo i 17" e a prezzi inferiori del 15" !:cry: se qualcuno riesce a trovare il 15" ad un prezzo di circa 800-850 euro lo comunichi grazie mille!

Lo sto seguendo anche io perchè sono intenzionato ad acquistarlo e al momento lo si trova come prezzo minimo a 908 €. Qualora lo dovessi trovare ad un prezzo ancora più basso ti avviso ;)
 
Lo sto seguendo anche io perchè sono intenzionato ad acquistarlo e al momento lo si trova come prezzo minimo a 908 €. Qualora lo dovessi trovare ad un prezzo ancora più basso ti avviso ;)

Sono disperato prima si trovava perfino a 800 euro solo che ero in vacanza e non ho avuto l'occasione di acquistarlo, e adesso non scende sotto i 900 euro e in giro ce ne sono anche pochi!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top