Account Facebook Disabilitato per un accesso da Instagram da un utente sconosciuto

SilviaT

Nuovo Utente
25
4
Buonasera, mi chiamo Silvia. Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi.
Giorno 15 marzo mi accorgo che il mio profilo facebook risulta sospeso per un'attività anomala: un utente, da Instagram, è entrato nel mio profilo Facebook facendolo sospendere. Scaricando le attività del mio profilo, mi accorgo che il tutto è avvenuto alle 3.40 del mattino e che l'accesso è stato effettuato dal Vietnam ( io non accedevo dalle 17 del giorno prima). Quando provo ad accedere, oggi compare questo messaggio:

Abbiamo sospeso il tuo account
Il tuo account è stato sospeso perché il tuo account Instagram collegato nguyenthanhnha6234 non rispetta le nostre regole.
Accedi al tuo account Instagram collegato per contestare la nostra decisione.

Mentre nella prima settimana di sospensione mi chiedeva se volevo impugnare la loro decisione presso i tribunali del mio paese.
Premetto un paio di cose:
- dell'account nguyenthanhnha6234 non vi era traccia già dalla sospensione, pare quasi un attacco kamikaze. E chiaramente, non sono io.
- ho fatto forse una decina di segnalazioni a Instagram senza ad oggi ottenere alcun risultato, nè che venissero mai salvate (delle mie segnalazioni non vi è traccia);
- L'assistenza Facebook e Meta al momento risultano inesistenti, anche per un problema grave come questo in cui non ho fatto nulla per cadere in una trappola simile (Facebook lo uso anche poco ma in questo periodo mi sarebbe stato utile per pubblicizzare il mio ultimo lavoro, dato che era un profilo associato ad una pagina aziendale con complessivamente 1500 seguaci e con un buon seguito), tuttavia ho inviato delle email a disabled@fb.com, e support@fb.com, senza mai ottenere risposta;
- quando provo ad entrare, una volta mi dice che il profilo è sospeso, altre volte che è disabilitato
- tramite l'assistenza, non mi permette di inviare documenti per contestare la loro decisione, ma mi manda un messaggio di errore.
- l'assistenza mi chiede, per recuperare il mio account disabilitato, di accedervi (cosa per me impossibile, sembra una presa in giro);
- non ho ricevuto alcuna email nè per avvisarmi della sospensione, nè per spiegarmi quanto durerà, nè, a parte il profilo CHE NON ERO IO, quali violazioni ho commesso.
Ora, possibile che l'assistenza di Facebook e Meta sia INESISTENTE per problemi come questo? Possibile che la cosa sia davvero irrisolvibile? Su facebook avevo conversazioni e contatti di lavoro, mi serviva per pubblicizzare un mio lavoro e ad oggi me lo ritrovo bloccato (puoi usufruire di altri social, direte, ma non capisco perchè non posso riavere indietro il mio profilo). So di utenti che recuperano i loro profili dopo violazioni da loro commessi, frasi e altro, posso capire i furti di identità quando si clicca un messaggio sospetto, ma possibile che io, non avendo fatto nulla e non potendo fare nulla, non possa più riaverlo?
Ho più di dieci anni di ricordi, riflessioni ,presentazioni, e questo è un disagio per me perchè vorrei essere io a decidere quando e se disabilitare il mio account.
Grazie, a chi mi aiuterà.
 

Allegati

  • djdjf.JPG
    djdjf.JPG
    30.4 KB · Visualizzazioni: 9
  • sospensione.JPG
    sospensione.JPG
    48.3 KB · Visualizzazioni: 8

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,607
7,142
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Ma la verifica in due passaggi non l'avevi impostata?
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,607
7,142
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Devi sempre attivare la verifica in due passaggi. Cambiare la password non serve a niente se ti hanno bucato l'email ad esempio. Inoltre non devi mai associare Instagram a Facebook perche' se ti bucano uno poi grazie a lui entrano nell'altro.

A Facebook da dove ti colleghi di solito, dallo smartphone o dal pc? o da entrambi?
 

SilviaT

Nuovo Utente
25
4
Devi sempre attivare la verifica in due passaggi. Cambiare la password non serve a niente se ti hanno bucato l'email ad esempio. Inoltre non devi mai associare Instagram a Facebook perche' se ti bucano uno poi grazie a lui entrano nell'altro.

A Facebook da dove ti colleghi di solito, dallo smartphone o dal pc? o da entrambi?
Da facebook mi collegavo sia via pc che via smartphone. Avevo fatto solo l'errore di accedere qualche volta da FB con IG e pubblicavo i post su FB da IG, ma non accadeva sempre. Comunque non mi hanno bucato l'e-mail, i miei social non accedono mai all'email ma da un account creato sul social con una pass diversa rispetto alla mail, questa autenticazione a due fattori l'ho messa su IG dopo che è successo tutto perchè francamente non essendomi mai successo non sapevo neanche di questa possibilità. Quello che mi stupisce è l'assistenza inesistente. E comunque, Fb lo usavo anche poco, ma ora dovevo pubblicizzare un mio lavoro.
Volevo capire più o meno quanto dura il blocco, se mai riavrò il mio profilo, se devo rifarlo.
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,607
7,142
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Nel frattempo devi proteggere il tuo pc, le tue passwords, il tuo browser e la tua rete.

Le passwords non vanno mai salvate nel browser. Ma devi invece utilizzare un password manager. In piu' devi utilizzare un'antivirus serio per proteggere il tuo pc e le tue cose.. come ad esempio Kaspersky Standard oppure Kaspersky Plus.

Prima di tutto devi controllare di non avere il pc infetto. Fai uai una scansione una alla volta con questi tool gratuiti:

Malwarebytes https://it.malwarebytes.com/
Kaspersky Virus Removal Tool https://www.kaspersky.it/downloads/free-virus-removal-tool
Hitman Pro (trial) https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp
Norton Power Eraser https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/kb20100824120155EN

Adesso devi proteggere il pc. Per proteggere il pc hai queste diverse combo antivirus/password manager a tua scelta:

1. Kaspersky Plus che tra le altre cose include un password manager illimitato.
2. Kaspersky Standard non include un password manager illimitato. Qui come password manager puoi usare il password manager gratuito ed open source chiamato Bitwarden (uno dei piu' rinomati).

Qui sotto una guida completa per principianti su come si usa Bitwarden.


Devi migrare ogni singola password dal browser che usi al password manager. Ogni password va modificata e tramite il generatore di password incluso nel programma e devi crearle lunghe minimo 14 caratteri, uniche univoche e complesse. Devono includere anche maiuscole, minuscole, numeri e simboli.

Poi devi fare altri procedimenti extra come:

1. Al browser che usi rimuovi (nelle sue opzioni) ogni possibilita' di ricordare e compilare passwords. Nel caso di Chrome copia incolla chrome://password-manager/settings

2. Come estensione del browser usi Ublock Origin (che dovra' lavorare in tandem con l'estensione di Kaspersky).

3. Il dns Cloudflare 1.1.1.1 settato sia sulla rete che nel browser. Su Chrome si setta alla voce dns sicuro.. copia incolla chrome://settings/security

Cattura.JPG

poi per attivarlo sulla connessione di rete segui il procedimento dentro lo spoiler qui sotto

Configurazione su PC Windows​

  1. Fai clic sul menu Start, quindi fai clic su Pannello di controllo
  2. Fai clic su Rete e Internet.
  3. Fai clic su Centro connessioni di rete e condivisione
  4. Fai clic su Modifica impostazioni scheda
  5. Fai clic con il tasto destro sulla rete internet a cui si è connessi, quindi fai clic su Proprietà
  6. Seleziona Protocollo Internet versione 4 (o Versione 6 se lo desideri)
  7. Clicca Proprietà
  8. Annota eventuali voci del server DNS esistenti per riferimento futuro
  9. Fai clic su Utilizza i seguenti indirizzi server DNS
  10. Sostituisci questi indirizzi con gli indirizzi DNS 1.1.1.1:
    1. Per IPv4: 1.1.1.1 e 1.0.0.1
    2. Per IPv6: 2606:4700:4700::1111 e 2606:4700:4700::1001


4. Nelle opzioni del browser disabiliti i cookies di terze parti. Su Chrome copia incolla chrome://settings/cookies

5. Attivazione del 2FA (verifica in due passaggi) ovunque possibile ed i codici generati esclusivamente tramite app dello smartphone (Authy, Google Authentificator eccetera).

6. Se nel pc e' presente materiale craccato questo va rimosso dal pc.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: sp3ctrum

SilviaT

Nuovo Utente
25
4
Ho Nod32 per aziende ormai da anni, ma da un pò dovevo salvare le mie pass da qualche parte e non da Google Magari. Grazie. Ho già avviato una scansione con Kaspersky.
Ma per recuperare il mio account facebok? c'è un'assistenza in chat ad esempio? qualcuno a cui spiegare che quel profilo che ha sospeso il mio account non sono io - anche perchè è vietnamita - e proteggere tutto di nuovo? Mi sembra troppo strano entrare in un loop del genere e non venirne a capo in nessun modo.
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,607
7,142
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Lascia perdere Nod32 che e' meh. Poi fai i procedimenti elencati per evitare che non ti inculino pure altre cose ben piu' gravi di Facebook ed Instagram. Perche' se non sei minimamente protetta, anche nel caso che Meta ti ridia gli account, poi gli account ti durano 10 minuti prima che te li rirubino di nuovo.

Visto che ha menzionato di essere un'azienda, io non so se le soluzioni consumer di Kaspersky che ti ho suggerito ti possano andare bene o no. In caso Kaspersky ha pure soluzioni aziendali. Alternative a Kaspersky hai Bitdefender che pure lei ha validissime soluzioni aziendali.

Facebook ha un supporto diretto con un operatore solo se hai un'account aziendale. Negli altri casi il supporto non esiste se non nei soliti passaggi burocratici contattando l'assistenza https://www.facebook.com/help/203305893040179
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: SilviaT

SilviaT

Nuovo Utente
25
4
Lascia perdere Nod32 che e' meh. Poi fai i procedimenti elencati per evitare che non ti inculino pure altre cose ben piu' gravi di Facebook ed Instagram. Perche' se non sei minimamente protetta, anche nel caso che Meta ti ridia gli account, poi gli account ti durano 10 minuti prima che te li rirubino di nuovo.

Visto che ha menzionato di essere un'azienda, io non so se le soluzioni consumer di Kaspersky che ti ho suggerito ti possano andare bene o no. In caso Kaspersky ha pure soluzioni aziendali. Alternative a Kaspersky hai Bitdefender che pure lei ha validissime soluzioni aziendali.

Facebook ha un supporto diretto con un operatore solo se hai un'account aziendale. Negli altri casi il supporto non esiste se non nei soliti passaggi burocratici contattando l'assistenza https://www.facebook.com/help/203305893040179
Per forza, perchè è un loop infinito e non mi permette di fare nulla e ora Facebook mi sarebbe stato utile per promuovere un mio lavoro. Per ridarmelo dovrebbero farlo comunque visto che non ho fatto nulla. Volevo soltanto capire quanto tempo passa - visto che sto mandando segnalazioni quasi ogni giorno e visto che sul forum diversi utenti anche aziendali hanno avuto il mio stesso problema. COmunque, proverò con Kaspersky in caso.
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,607
7,142
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Passera' un po' di tempo perche' ci saranno centinaia di migliaia di persone col tuo stesso problema.

Fai le scansioni suggerite in precedenza per vedere che non hai virus dentro al pc. Poi sempre come suggerito fai gli altri procedimenti incluso adottare un password manager per proteggere le password eccetera eccetera.
 
  • Mi piace
Reazioni: SilviaT

SilviaT

Nuovo Utente
25
4
Passera' un po' di tempo perche' ci saranno centinaia di migliaia di persone col tuo stesso problema.

Fai le scansioni suggerite in precedenza per vedere che non hai virus dentro al pc. Poi sempre come suggerito fai gli altri procedimenti incluso adottare un password manager per proteggere le password eccetera eccetera.
Certamente, lo farò, grazie mille. Già ho messo Kaspersky e sta facendo bene il suo lavoro. Spero vedano le mie ormai numerose segnalazioni, che è una falla grave secondo me. Ma faccio un'ultima domanda e spero che Meta Risolva: sarà necessario comprare la spunta blu per avere assistenza diretta o si può fare a meno? Mi è venuto anche in mente che sia una trovata pubblicitaria per indurre all'abbonamento.
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,607
7,142
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Devi avere una pagina aziendale
 

Gagg92

Nuovo Utente
9
8
Ciao, anche io mi trovo nella stessa situazione dal 22.03.2024
Ho tentato di tutto
Compilare moduli
Mail
Cercare di contattarli da un altro accunt ma per ora nulla. Ho visto però che ad altre persone nella nostra stessa situazione è stato sbloccato..
 
  • Mi piace
Reazioni: SilviaT

Gagg92

Nuovo Utente
9
8
Si, pure a me dal vietnam.
Mi hanno bucato la mail (outlook) nonostante avessi l’autenticazione a due fattori con sms.
Per ora comunque non ho risolto nulla, ma continuo a mandare mail.. teniamoci aggiornati se si trova un modo di risolvere
 
  • Mi piace
Reazioni: SilviaT

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili